Numeri 7° giornata: Karakurt top scorer e regina dei muri, Scandicci-Milano la sfida infinita

foto Rubin/LVF

Di

La 7° giornata del campionato di Serie A1 è andata in archivio con due vittorie al tie-break (Milano e Novara), appena una maturata in quattro set (Chieri) e ben quattro finite con risultato netto (Cuneo, Firenze, Bergamo e Conegliano). Di queste la pratica sbrigata più velocemente delle altre è stata quella di Bergamo, il cui match sul campo di Perugia è durato appena 75 minuti.

Quasi il doppio, invece, esattamente 142 (37 minuti il solo quarto set), hanno tenuto incollati ai propri seggiolini gli spettatori del Pala Wanny nel big match tra la Savino del Bene e la Vero Volley. Addirittura oltre venti minuti in più dell’altra sfida risoltasi al quinto set, vale a dire quella di Cremona tra Casalmaggiore e Novara.

Restando in tema di pubblico, riportiamo con piacere alcuni numeri che fanno capire quanto la pallavolo sia attirando sempre più gente nei palazzetti. Su sei match disputati, quattro (stando ai numeri riportati dalle società che giocavano in casa, ndr) hanno fatto registrare un’affluenza superiore alle mille presenze: 1837 gli spettatori presenti per Scandicci-Milano, 1660 per Casalmaggiore-Novara, 1300 per Pinerolo-Conegliano, 1272 per Busto-Arsizio-Chieri. E questo, va ricordato, in un turno infrasettimanale giocato di mercoledì alle ore 20.30.

Passando alle statistiche individuali di giornata, la top scorer con 24 palloni messi a terra è stata Karakurt, seguita da Rosamaria Montibeller (22), Frantti (21), Thompson (21) e Szakmary (19). La giocatrice turca dell’Igor è stata anche la più efficace a muro con ben 7 monster block, seguita a ruota da Molinaro (5), Butigan (5), Rosamaria (4) e Hall (4). Quattro invece, con altrettanti ace realizzati a testa, le migliori dai nove metri: Davyskiba (4), Poulter (4), Da Silva (4) e Lubian (4).

Di seguito, infine, tutte le MVP delle rispettive partite:

Thompson (Savino del Bene Scandicci-Vero Volley Milano)
Villani (E-Work Busto Arsizio-Reale Mutua Fenera Chieri)
Szakmary (Cuneo Granda S.Bernardo-CBF Balducci HR Macerata)
Cambi (Megabox Ond. Del Savio Vallefoglia-Il Bisonte Firenze)
Da Silva (Bartoccini Fortinfissi Perugia-Volley Bergamo 1991)
Karakurt (Trasportipesanti Casalmaggiore-Igor Gorgonzola Novara)
De Gennaro (Wash4Green Pinerolo-Prosecco Doc Imoco Conegliano)


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Volley

Con la Lube successo da tre punti per sperare ancora nel primo posto

Trento, 22 febbraio 2025 L’ultimo impegno casalingo di regular season 2024/25 SuperLega Credem Banca alimenta le speranze di primo posto…

22 Febbraio 2025
  • Volley

Cisterna combatte ma al Palasport passa Allianz Milano 1-3

CISTERNA DI LATINA – Il Cisterna Volley combatte punto a punto contro Allianz Milano ma sono gli ospiti di coach Piazza…

22 Febbraio 2025
  • Volley

La Romeo Sorrento batte Belluno e vola in finale

La Romeo Sorrento, davanti ai suoi calorosissimi e numerosissimi tifosi giunti con aereo, treno o auto a Longarone, vince la…

22 Febbraio 2025
  • Volley

10ª Giornata Rit. (23/02/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2024 – TABELLINI ANTICIPI

10ª Giornata Rit. (23/02/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2024 Itas Trentino – Cucine Lube Civitanova 3-1 (25-14,…

22 Febbraio 2025
  • Volley

10ª Giornata Rit. (23/02/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2024 – RISULTATI CLASSIFICA ANTICIPI

10ª Giornata Rit. (23/02/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2024 RISULTATI Yuasa Battery Grottazzolina-Gas Sales Bluenergy Piacenza –…

22 Febbraio 2025
  • Volley

Saranno Sorrento e San Donà a contendersi la Coppa Italia di Serie A3

Saranno la Romeo Sorrento e la Personal Time San Donà di Piave a contendersi domenica la Coppa Italia di Serie…

22 Febbraio 2025