Non basta un buon terzo set, Savigliano passa a Parma

I gialloblù partono malissimo e si svegliano tardi cedendo per 0-3 tra le mura amiche al Monge-Gerbaudo sempre più terzo in classifica nel campionato nazionale di Serie A3

Partita dai due volti per la WiMORE Parma che comincia malissimo e si sveglia solo alla distanza non impedendo, tuttavia, al Monge-Gerbaudo Savigliano di espugnare il PalaRaschi in tre set (16-25, 16-25, 23-25) e di legittimare il terzo posto in classifica nel campionato nazionale di Serie A3 Credem Banca. Si interrompe, quindi, la mini striscia di due vittorie di fila dei gialloblù che pagano a carissimo prezzo un inizio choc (parziale di 0-8 al pronti via) e, nonostante il positivo debutto del bulgaro Hristiyan Dimitrov a gara in corso, perdono in volata la possibilità almeno di prolungare l’incontro praticamente a senso unico. Coach Andrea Codeluppi, ancora privo degli indisponibili Beltrami e Cuda ma con il neoacquisto Dimitrov già a referto, manda in campo Chakravorti in regia, Reyes opposto, gli schiacciatori Rossatti e Daniel Codeluppi, i centrali Sesto e Bussolari e il libero Cereda, il collega Simeon schiera il palleggiatore Filippi, l’opposto Spagnol, Galaverna e Nasari in banda, Dutto e Rainero al centro e i liberi Rabbia e Gallo in alternanza che scattano decisamente meglio dai blocchi grazie all’ace di Filippi (0-2) e ai numerosi errori dei parmensi in attacco (0-8). Il pallonetto di Rossatti sblocca la squadra di casa (1-8), che nel frattempo ha già chiamato i due time out e subìsce il muro di Dutto (7-15) a cui replica un altro muro di Reyes (9-15). L’attacco dello stesso Reyes vale il momentaneo meno cinque (11-16) ma la “slash” di Dutto rinvigorisce i suoi (13-20) poi costretti a soffrire sull’ace di Daniel Codeluppi (15-20) ma di nuovo lanciati in orbita dai colpi di Spagnol (15-22) e Galaverna (15-23). Sul 16 a 24 esordisce il bulgaro Dimitrov in battuta ma il primo tempo di Dutto chiude i conti (16-25). L’ace di Galaverna inaugura il secondo parziale (1-3), in cui rientra al centro Fall che a muro riequilibra il punteggio (6-6) prima dell’allungo di Rainero ancora a muro (6-9). L’ace di Galaverna (8-13) e l’errore di Reyes (8-14) obbligano la panchina ducale a fermare il gioco ma alla ripresa il “mani out” di Nasari (9-16) e il muro di Dutto (9-17) dilatano ulteriormente il gap, dal 10-17 dentro Colangelo e Dimitrov, che schiaccia a terra il 13 a 20 e propizia dalla linea dei nove metri il muro di Fall (14-20). Ma è solo una gioia effimera perché l’invasione sotto rete di Parma certifica lo 0-2 (16-25). Dimitrov, positivo il suo ingresso, si guadagna la conferma e firma i primi due punti in attacco e a muro nel terzo (2-0) ma due muri di Dutto ristabiliscono subito la parità (4-4) e la “pipe” di Spagnol ribalta la situazione (6-7) consolidata dal contrattacco di Galaverna (6-8). Il muro di Fall al termine di uno scambio infinito esalta il pubblico del PalaRaschi (8-9) che applaude a ruota l’ace di Reyes (9-9), subentrato a Rossatti, e quello del sorpasso dello stesso Fall (11-10) cancellato dal servizio vincente di Galaverna (11-12). Capitan Sesto regala il nuovo vantaggio (13-12) capovolto dal muro di Dutto (15-17) prima che le bordate di Fall e l’ace di Chakravorti rimettano avanti la compagine di casa (18-17) raggiunta dall’ace di Dutto (19-19). A decidere la contesa ci pensano il tocco di Filippi (22-24) e il “mani out” di Nasari (23-25) che regalano tre punti d’oro ai piemontesi. A fine partita il capitano e centrale Nicola Sesto commenta a caldo il terzo ko interno stagionale. “E’ stata una partenza choc perché iniziare sotto 8-0 significa aver subìto eccessivamente la loro pressione in battuta ma, anche e soprattutto, a livello psicologico, questo mi dispiace tanto visto che arrivavamo da una vittoria importante e molto bella di squadra a Belluno. Questo approccio alla partita è stato un po’ inaspettato e ha compromesso anche gli altri set, abbiamo provato nel terzo con l’ingresso di Hris ma è arrivato due giorni fa e non gli si poteva chiedere di più. Adesso, giocando ogni tre giorni, non abbiamo neanche troppo tempo per guardare gli errori commessi, anzi forse bisognerà farlo però dobbiamo subito voltare pagina e pensare alla prossima partita che veramente diventa molto importante. Abbiamo subìto un po’ troppo in ricezione, questo ha permesso a loro di lavorare abbastanza in tranquillità a muro e noi a faticare molto di più in attacco. La nostra squadra ha tante risorse, oggi qualcuno ha subìto di più però venivamo da grandi performances a Belluno e non siamo riusciti ad adattarci al loro livello di battuta. Abbiamo due giorni per recuperare e poi subito si parte per Pineto. E’ la squadra che forse esprime il miglior gioco, ha sicuramente della gente importante e con tanta esperienza come Paris e Milan e sa stare molto bene in campo. Proveremo a giocarci le nostre carte, non abbiamo nulla da perdere: ora vediamo di fare mente locale e poi ripartire”. Prossimo impegno in programma domenica 11 dicembre alle 18 in casa dell’ex capolista Abba Pineto, sconfitta a sorpresa a San Giustino e superata in vetta da Fano.

Qui, di seguito, il risultato ed il tabellino della partita tra WiMORE Parma e Monge-Gerbaudo Savigliano valida per l’undicesima giornata del Girone Bianco del campionato di Serie A3 Credem Banca:

WiMORE Parma-Monge-Gerbaudo Savigliano 0-3 (16-25, 16-25, 23-25)

WiMORE PARMA: Chakravorti 1, Reyes 11, Rossatti 6, D.Codeluppi 3, Sesto 3, Bussolari 1, Cereda (L), Dimitrov 12, Fall 6, Colangelo, Ferraguti. N.e. Zecca (L), Beltrami, Chirila. All.: A.Codeluppi-Borghi

MONGE-GERBAUDO SAVIGLIANO: Filippi 5, Spagnol 18, Galaverna 10, Nasari 8, Dutto 9, Rainero 3, Rabbia (L), Gallo (L), Mellano. N.e. Calcagno, Trinchero, Bergesio. All.: Simeon-Brignone

ARBITRI: Antonio Testa (Padova)-Denis Serafin (Treviso)

NOTE: WiMORE Parma: servizi vincenti 4, servizi sbagliati 9, errori in ricezione 5, attacchi vincenti 37%, errori in attacco 12, muri 5. Monge-Gerbaudo Savigliano: s.v. 5, s.s. 7, errori in ricezione 4, a.v. 51%, errori in attacco 4, muri 8. Durata set: 21’, 21’, 32’; tot. 74’. Spettatori: 1040

RISULTATI UNDICESIMA GIORNATA GIRONE BIANCO SERIE A3:

Sol Lucernari Montecchio Maggiore-Da Rold Logistics Belluno 0-3 (24-26, 24-26, 18-25)

Volley Team San Donà di Piave-Stadium Pallavolo Mirandola 3-0 (25-17, 25-22, 25-22)

Vigilar Fano-Med Store Tunit Macerata 3-2 (20-25, 26-24, 23-25, 25-23, 15-11)

Geetit Bologna-TMB Monselice 3-0 (25-17, 25-21, 25-23)

Gamma Chimica Brugherio-Moyashi Garlasco 2-3 (20-25, 25-20, 21-25, 25-22, 12-15)

WiMORE Parma-Monge-Gerbaudo Savigliano 0-3 (16-25, 16-25, 23-25)

ErmGroup San Giustino-Abba Pineto 3-1 (30-28, 20-25, 25-18, 25-20)

CLASSIFICA GIRONE BIANCO:

Vigilar Fano 28; Abba Pineto 27; Monge-Gerbaudo Savigliano 24; Geetit Bologna 20; Med Store Tunit Macerata, Da Rold Logistics Belluno 18; WiMORE Parma, Moyashi Garlasco, ErmGroup San Giustino 16; Sol Lucernari Montecchio Maggiore 13; Gamma Chimica Brugherio, Volley Team San Donà di Piave 11; TMB Monselice 7; Stadium Pallavolo Mirandola 6.

INTERVISTA NICOLA SESTO (CENTRALE WiMORE PARMA)


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Tennis

Atp Amburgo, il programma di oggi: partite e orari

Sarà un sabato azzurro all'Atp 500 di Amburgo, in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. Due finali in programma, entrambe…

24 Maggio 2025
  • Motori

Ducati, il dominio è davvero finito? Svetta Alex Marquez, le altre crescono

Più che il primato di fine giornata di una Ducati guidata da un Marquez, Alex, dopo che al mattino era…

24 Maggio 2025
  • Volley

Velasco ‘schietto’ dopo Italia-Olanda: “Ci sono giocatrici da allenamento e giocatrici da partita…”

È un Velasco che, come suo solito, non si nasconde dietro un dito quello che si presenta ai microfoni Rai…

23 Maggio 2025
  • Motori

F1 | Gp Monaco, Hamilton dopo le libere: “Ho ancora del margine”

Lewis Hamilton, dopo il 3° posto nelle prove libere a Monte Carlo, manda un messaggio chiaro, soprattutto al suo compagno…

23 Maggio 2025
  • Volley

Del Monte® Boy League: il bilancio del primo giorno

Del Monte® Boy League 2025La 26a edizione inizia con le vittorie di Piacenza, Padova, Cuneo e Civitanova Risultati Girone FGas…

23 Maggio 2025
  • Volley

Il Dg Martino dalla Domotek:”A breve grandi novità”

Reggio Calabria – Marco Martino, direttore generale della Domotek Volley Reggio Calabria, ha espresso tutta la sua emozione al termine…

23 Maggio 2025