Prevedibile ko interno del ViViBanca Torino contro la corazzata Videx Grottazzolina che si impone 3-0 ma deve soffrire nel terzo set ed è costretta ai vantaggi per portare a casa i tre punti. Si interrompe così dopo quattro gare la serie di partite sempre a punti per i biancorossoblu che però non escono ridimensionati dalla sfida ma anzi con la consapevolezza di potersela giocare con tutte.
Contro i marchigiani ha pesato parecchio la scarsa vena a servizio dei bombardieri Umek e Richeri, mentre proprio in battuta ha spesso fatto la differenza la formazione ospite, sia con il salto spin di Breuning e Mandolini, sia con le flottanti di Cubito. I 9 ace degli uomini di Ortenzi contro i 2 soli del Parella la dicono lunga.
Rispetto alla sfida contro Garlasco, coach Simeon inserisce Genovesio dall’inizio al posto di Trojanski, in diagonale con Richeri. Per il resto tutto confermato: Gonzi palleggiatore e Umek opposto, Maletto e Orlando Boscardini al centro con Valente libero.
Formaizone tipo per Grottazzolina che schiera Marchiani in regia e il danese Breuning opposto, Vecchi e Mandolini in banda, Cubito e Focosi centrali e Romiti libero.
Dopo l’iniziale vantaggio parellino firmato dal muro di Maletto su Mandolini, Grottazzolina inverte subito la rotta (5-7). Pareggio a 9 e ospiti che brekkano immediatamente: 9-11. I torinesi recuperano ancora (12-12) ma l’ace di Mandolini prima (12-14) e il muro di Focosi su Orlando poi, permettono ai marchigiani di scavare il solco: 14-18. I padroni di casa si riavvicinano con Umek (17-19) ma vengono subito respinti dal muro di Cubito su Genovesio: 17-21. Nel finale il servizio di Breuning permette a Grottazzolina di allungare ancora per poi chiudere con Vecchi 19-25.
Il secondo set invece si apre con il break importante di Grottazzolina che, su servizio di Vecchi, vola 1-5. Torino accorcia con il muro a uno di Richeri su Breuning (5-7) ma gli ospiti allungano nuovamente: 8-13. L’ace di Brugiafreddo ridà speranze ai padroni di casa (10-13) ma i marchigiani tornano subito a correre: 12-18. Dentro Brugiafreddo per un Genovesio in difficoltà in ricezione e Carlevaris per Gonzi. Nel finale Grottazzolina mantiene le distanze e chiude ancora 19-25.
Nel terzo set Simeon lascia in campo Brugiafreddo per Genovesio ma anche questa volta parte meglio Grottazzolina che, con due ace di Cubito sale 4-7 e poi allunga progressivamente fino all’11-18. Allora di nuovo dentro Carlevaris per Gonzi e Genovesio per Richeri. Inizia qui la rimonta parellina. In due giri, i torinesi si portano 17-19 e la pareggiano a 23 con il muro di Orlando su Vecchi. Nel finale però ad avere la meglio è la maggior esperienza degli ospiti che con Mandolini capitalizzano al meglio un contrattacco e chiudono 25-27.
“Sapevamo di avere di fronte a noi la corazzata del campionato e l’hanno dimostrato facendo una partita solida e attenta e facendo pochi errori – dice coach Simeon a fine gara – Noi non abbiamo fatto una brutta partita, anzi, soprattutto nella fase di muro e cambio palla. Quello che è mancato è il sevizio. Ho chiesto di prendere dei rischi in più perchè sapevamo che se non li avessimo messi in difficoltà non saremmo stati in grado di stare in partita alla pari e purtroppo non abbiamo ancora la qualità più mentale che tecnica di prenderci dei rischi senza fare tanti errori. Non è un problema, dobbiamo ripartire dalle cose positive e ce ne sono state. Non era questa la partita in cui fare punti ma abbiamo dimostrato di essere cresciuti rispetto all’andata e dobbiamo continuare a lavorare così perchè nelle prossime partite avremo degli avversari più abbordabili per fare punti”.
VIVIBANCA TORINO-VIDEX GROTTAZZOLINA 0-3 (19-25, 19-25, 25-27)
VIVIBANCA TORINO: Gonzi, Umek 17, Richeri 4, Genovesio 4, Orlando 7, Maletto 7, Valente (L), Brugiafreddo 3, Carlevaris. N.e: Trojanski, Corazza, Cian, Fabbri (L). All: Lorenzo Simeon.
VIDEX GROTTAZZOLINA: Marchiani 1, Breuning 22, Vecchi 9, Mandolini 12, Cubito 9, Focosi 5, Romiti (L), Lanciani, Mercuri (L). N.e: Pison, Cascio, Perini. All: Massimiliano Ortenzi.
Note: Ace 2-9, Battute sbagliate 14-15, Ricezione 48% (30%)-62% (36%), Attacco 49%-55%, Muri 9-3, Errori 19-21.
Lorenzo Sonego esce di scena al Masters 1000 di Toronto. L'azzurro si ferma al terzo turno, battuto dalla testa di…
"Alla gente piace l'idea che ci sia attrito, ma tra me e Sinner c'è un bel rapporto". Parola di Carlos…
I NKR21 sono i vincitori del Circuito Classic dell’Estathé 3×3 Italia Streetbasket Circuit 2025! Nelle Estathé 3×3 Italia Finals in corso di svolgimento a Riccione, i…
Si è fermata ai Quarti di Finale la corsa della nazionale Under 19 maschile ai Campionati del Mondo, rassegna iridata…
Ritorna al lavoro la nazionale femminile del CT Julio Velasco. Archiviato il trionfo di Lodz e dopo una settimana di meritato…
Dopo la denuncia dell’atleta Asia Cogliandro e della risposta via comunicato della Società Black Angels Perugia, il Presidente della Lega Pallavolo Serie A Femminile,…