Niente bis per Reggio Emilia: la SuperCoppa la conquista Bergamo per 3-1

Supercoppa Agnelli Tipiesse-Conad Reggio Emilia

Una finale di Supercoppa storica per la Conad Reggio Emilia ottenuta grazie alla vittoria della Del Monte Coppa Italia l’11 febbraio, la sfidante è la Agnelli Tipiesse Bergamo, capolista del campionato di regular season. Una sfida avvincente che negli incontri precedenti della stagione vede i bergamaschi in vantaggio 2-1, giocate tutte su ogni pallone.

Il match termina con la vittoria della Agnelli Tipiesse Bergamo per 3-1 contro una comunque combattiva Conad Reggio Emilia.

L’inizio del primo set vede le squadre agguerritissime, il 3-3 infatti è firmato dal mani fuori innescato da Cominetti, una parallela del compagno Held cerca di contenere Bergamo che prova a scappare (8-6) mentre una battuta dei padroni di casa si ferma sul nastro e regala l’ottavo punto ai reggiani (11-8). Sul punteggio di 15-9 arriva la richiesta di time out di coach Mastrangelo, l’unico a disposizione in ogni set secondo le regole Lega, Cantagalli con un attacco da posto due prova a ricucire lo strappo, che si è creato anche al turno al servizio del temibilissimo Padura Diaz (13-17), gli ace di Held però segnano il meno due dopo pochi palloni e riescono a portare le squadre sul punteggio di 18-16. Coach Graziosi sente i reggiani vicini e quindi decide di chiamare time out (19-18), il muro di capitan Garnica segna il ventidueesimo punto (23-22) ma Larizza chiude il set 25-23 in favore dei padroni di casa.

Inizio di secondo set complicato per i reggiani che si devono riprendere dalla sconfitta del primo set, con Bergamo che si porta sul 4-0 e questo comporta il time out immediato di Reggio Emilia; il parziale vede la Conad Volley Tricolore in difficoltà ma Zamagni non si scoraggia e con un primo tempo segna il 7-3 e Held lo segue nonostante il vantaggio avversario si allunghi sempre più (11-6). Cominetti innesca il mani out che vale il nono punto con il suo attacco dalla seconda linea (14-9), un timido passo dopo l’altro Reggio Emilia prova a rosicchiare il vantaggio di Cargioli e compagni portandosi sul 16-13. L’ace di Cominetti che vale il 19-16 non scoraggia le file bergamasche, che sospinte da un palazzetto pieno, si portano sul 23-17 e dopo alcuni salvataggi spettacolari in difesa Bergamo si aggiudica anche il secondo set (25-18).

Il monster block di Cominetti segna lo 0-2 per Reggio Emilia, Bergamo non si scoraggia e lotta ma il primo tempo di Zamagni trova il campo (4-7), infatti Finoli e Padura Diaz riescono a trascinare la squadra sul punteggio di 9-10 e Terpin trova il pareggio poco dopo con un ace. Cominetti conquista un ace molto discusso e Cantagalli gli da man forte sul punteggio di 14-16, poco dopo sul 18-14 viene richiesto un time out tecnico da Bergamo che da i suoi effetti visto che la formazione di casa si riporta vicino ai reggiani (17-19). I compagni di reparto Held e Cominetti chiudono due punti importanti che fanno segnare al tabellino il 20-23 e lo stesso Held tiene vive le speranze dei reggiani persenti con un muro che vale il 21-25 e il set.

Quarto set che inizia con le squadre ferme sulla parità del 3-3 e dopo un leggero vantaggio reggiano ci pensa Terpin a ritrovare l’equilibrio del 7-7 e Larizza segna il sorpasso sul 10-9. L’ace di Cominetti arriva sull’11-11 dopo che gli animi del Palasport di Bergamo si sono scaldati a causa di alcune azioni contese, appena Bergamo cerca di sfuggire ai reggiani coach Mastrangelo richiama i suoi ragazzi alla calma durante il time out del 17-14. Un vantaggio di cinque lunghezze per Bergamo è come oro in un set che potrebbe valere la Supercoppa, Larizza e Cargioli al centro hanno stremato la difesa reggiana (22-17); mentre Cominetti cerca di tenere vive le speranze degli ospiti (24-21) Bergamo presto le rende nulle con un attacco di Terpin che cade nei tre metri reggiani (25-21).

Agnelli Tipiesse Bergamo – Conad Reggio Emilia

25-23 (27’) 25-18 (25’) 21-25 (26’) 25-21 (33’)

Agnelli Tipiesse Bergamo

Padura Diaz 23, Mancin -, Cioffi n.e, Ceccato n.e, Abosinetti n.e, D’Amico L, Cargioli 6, Finoli 1, Baldi n.e, Terpin 21, Pierotti 6, De Luca L, Larizza 11

All. Graziosi Gianluca

Conad Reggio Emilia:

Zamagni 8, Catellani -, Held 16, Sesto 6, Cagni n.e, Scopelliti -, Cominetti 20, Mian -, Cantagalli 12, Garnica 1, Morgese L, Suraci -, Marretta -.

All Vincenzo Mastrangelo

Note Conad Reggio Emilia: ace 6, service error 17, ricezione 26%, attacco 51%, muri 9

Note Agnelli Tipiesse Bergamo: ace 6, service error 15, ricezione 18%, attacco 60%, muri 9

Alessia Prandi


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

Via alla terza fase della campagna abbonamenti.

Piacenza, 18 settembre 2025 – Terminato il periodo in cui era possibile per i vecchi abbonati e i nuovi abbonati…

18 Settembre 2025
  • Volley

Scandicci e Perugia si testano in quattro set molto combattuti. La lucida analisi di Bosetti

Secondo test pre stagionale per la Savino Del Bene Volley Scandicci, che al PalaBarton di Perugia ha affrontato le padrone…

18 Settembre 2025
  • Volley

Gabbiano Farmamed, il test match contro Trentino Volley finisce 2-2

TRENTO – Si chiude con due set vinti per parte (18-25, 27-25, 25-18, 19-25 i parziali) il secondo test match stagionale della…

18 Settembre 2025
  • Volley

Finisce due set pari il primo allenamento congiunto tra Piacenza e Modena. Boninfante soddisfatto

Al PalabancaSport, davanti a quasi 200 tifosi presenti sugli spalti, Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza ha svolto il primo allenamento…

18 Settembre 2025
  • Tennis

Atp Hangzhou, Berrettini fuori all’esordio: Svrcina vince in due set

Il ritorno in campo è amaro per Matteo Berrettini. Tornato in campo 80 giorni dopo l'ultima volta, il romano ha…

18 Settembre 2025
  • Volley

Crucitti dalla Domotek: “Ripartiamo con lo spirito giusto”

Una conferma di spessore e passione.Si è distinto per professionalità, entusiasmo che stona tantissimo con la sua gioventù ma è…

18 Settembre 2025