Nicolò Volpe miglior centrale dell’Europeo Under20

Un altro azzurrino in casa tricolore: Nicolò Volpe, centrale classe 2003 torna a casa con un trofeo, perchè vince l’Europeo Under 20 e viene nominato miglior centrale. 

Nicolò com’è andato il pool che vi ha permesso di qualificarvi in semifinale per poi vincere la manifestazione?

“Ci siamo trovati nel girone più difficile con avversari molto forti, uno più dell’altro, a partire dalla prima partita con la Slovenia. La prima vittoria quella più importante perché ci ha dato la carica da subito. Abbiamo sofferto con la Francia: eravamo avanti ma ci hanno messi in difficoltà in battuta; abbiamo capito come una partita può cambiare anche se sei sopra di due set; il giorno dopo siamo scesi in campo determinati e l’abbiamo chiusa per 3-0 con la Slovacchia”.

Un giorno di riposo e poi sotto con la Serbia, squadra forte fisicamente, primi set tesi e poi dal terzo tempo si è vista una buona pallavolo, i ragazzi di Battocchio avevano già l’accesso alle semifinali matematicamente ma dovevano giocare ancora con la Polonia: “Volevamo dimostrare che eravamo cresciuti nel corso dell’Europeo e giocarcela contro i campioni del mondo senza paura, abbiamo difeso tanto e non abbiamo mollato; andare in semifinale è stata un’emozione unica”.

Hai vinto anche l’EYOF, ormai per te indossare la maglia azzurra è un orgoglio: “E’ stata la prima semifinale europea da titolare che ho giocato, avevo la pelle d’oca; avevamo già affrontato la Bulgaria all’European Youth Olimpic Festival e conoscevamo il loro gioco. La tensione non ha aiutato, ma una volta tolta la pressione abbiamo lavorato bene a muro e in difesa. A fine partita non potevo crederci: avremmo affrontato il giorno dopo la Polonia in finale.

Giocavamo in Italia con 2000 persone che ci sostenevano e altrettante connesse; finale complicata sia fisicamente che mentalmente, venivamo da una vittoria con i polacchi ma questo non voleva dire avere l’Europeo in mano. Noi però abbiamo reagito, volevamo questa vittoria, ci siamo riuniti prima del tie-break e abbiamo deciso di combattere fino alla fine; siamo stati gli ennesimi a vincere un Europeo. Il movimento della pallavolo italiana sta facendo davvero bene e alzare un altro trofeo è la prova che lo sport in questo paese è di altissimo livello”.


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Tennis

Sinner: “Ho pensato di mollare. Non auguro a nessuno quello che ho passato da innocente”

Il n. 1 al mondo si racconta in una lunga intervista al Tg1: "In Australia non mi sentivo a mio…

29 Aprile 2025
  • Tennis

Djokovic non giocherà l’Atp Roma: forfait del serbo per gli Internazionali d’Italia

Gli Internazionali d'Italia perdono uno dei protagonisti a una settimana dal via: è Novak Djokovic. Il serbo, sei volte campione…

29 Aprile 2025
  • Tennis

Atp Madrid, i risultati di oggi: Zverev ko agli ottavi con Cerundolo

Si ferma dopo sette successi consecutivi la striscia vincente di Alexander Zverev. Il tedesco è fuori dal Masters 1000 di…

29 Aprile 2025
  • Tennis

Musetti-De Minaur all’Atp Madrid, dove vedere in tv e streaming

Come a Monte-Carlo, anche a Madrid. C'è di nuovo Alex De Minaur sul cammino di Lorenzo Musetti che due settimane…

29 Aprile 2025
  • Volley

Francesco Denora Caporusso alla guida del Sarroch

Sarà il pugliese Francesco Denora Caporusso il coach Gialloblu per la stagione 25/26. Classe ’90, nonostante la giovane età, si…

29 Aprile 2025
  • Volley

Quarti Coppa Italia A2, Fano affronta la neopromossa Cuneo. Mastrangelo: “Possiamo giocarcela”

Non è ancora finita la stagione agonistica della Smartsystem Essence Hotels Fano che, giovedì primo maggio (ore 18.00), giocherà a…

29 Aprile 2025