Di
L’autocritica non fa parte del carattere di ogni atleta. Il coraggio di esprimersi, e di ammettere errori da cui trarre frutti preziosi in vista del futuro, neanche. Per Nicola Cianciotta il discorso è diverso, ed è importante partire da un’ammissione di colpa, per quanto parziale e giustificabile, rispetto alla precedente stagione, da cui è poi ripartito alla volta di un bellissimo presente che si chiama Leo Shoes Casarano:
““.
Nel suo caso?
““.
Quale?
““.
Cosa c’è nel rapporto con coach Licchelli?
““.
Il gruppo è tra i più affiatati della A3.
““.
Si dice che alcune partite le abbiate giocate pensando che ogni palla fosse una finale.
““.
Prima di ripartire dalla A3, l’avventura in nazionale.
““.
Cosa si porta a casa da quelle occasioni?
““.
Piacenza, 21.05.2025 – Nella suggestiva cornice del Castello di Rivalta si è svolto il tradizionale workshop dedicato agli sponsor, organizzato…
Nella stagione 2024/2025 appena conclusa, Michele Baranowicz ha indossato la maglia del Cisterna Volley con il peso e l’onore di chi sa…
Flavio Cobolli ai quarti del torneo Atp 500 di Amburgo. L'azzurro, numero 34 del mondo, ha superato lo spagnolo Alejandro…
Si è tenuta questa mattina presso la sala stampa del PalaPanini la conferenza relativa al cambio di assetto societario di…
È ufficialmente iniziata la costruzione della Banca Macerata Fisiomed per la stagione 2025/2026 e il primo tassello non poteva che…
Piacenza 21.05.2025 – L’opposto Alessandro Bovolenta e il palleggiatore Paolo Porro, neoacquisto di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, sono tra…