NCAA Division II: le italiane di Southern New Hampshire scrivono la storia

Di

Tempo di bilanci e di finali nei campionati universitari USA anche per la Division II della NCAA femminile. Una stagione straordinaria, in particolare, per Chiara Di Valerio, Sara Montefameglio, Alice Arletti e Carmen Bernardis, che entrano nella storia della Southern New Hampshire University (record 9-3) vincendo per la prima volta la NCAA East Regional Championship.

Nella finale contro Adelphi University, un match mozzafiato conclusosi al quinto set con un parziale di 21-19, le italiane sono state determinanti: 53 alzate e 3 aces per Montefameglio, 17 punti vincenti, 1 ace e 5 muri per Arletti, insieme ad altri 3 muri di Bernardis. L’università è così entrata nell’Elite 8, ovvero le migliori 8 squadre della Division II, che si sfideranno per il titolo nelle finali nazionali di Seattle da oggi al 3 dicembre.

Anche il quartetto italiano composto da Ylenia De Mango, Alessia Cappai, Roberta Monticelli e Giulia Santuari, che difende i colori di Auburn University at Montgomery (record 8-8), è approdato alla Gulf South Conference Championship, mancando il titolo per un soffio. Infatti, dopo la vittoria in semifinale per 3-2 con protagoniste De Mango (18 punti), Cappai (17 punti) e Santuari (15 punti), Auburn non è riuscita ad imporsi sulle attuali campionesse cedendo per 3-1. Anche in questa partita, Ylenia De Mango è arrivata comunque in doppia cifra (15 punti) ed è stata premiata come “Warhawk of the Week” per la sua ottima prestazione durante tutto il torneo.

Altri riconoscimenti individuali sono stati assegnati a Beatrice Formilan di Florida Southern College (record 8-11), che ha incarnato perfettamente il modello di studentessa-atleta. Formilan, infatti, non solo è stata inserita nell’All-Sunshine State Conference Second Team per le sue performance sportive, ma ha ricevuto anche la nomina di College Sports Communicators (CSC) Academic All-District honors per aver raggiunto un GPA di 3.6 (considerando che il massimo è 4) in ambito accademico.

Il Florida Southern College era riuscito a qualificarsi per l’NCAA South Region Tournament, dove, nel primo round, Formilan ha incontrato un’altra italiana, Monica Mazzoleni, graduate student a Lynn University (record 15-4). La squadra di Mazzoleni si è imposta per 3-1 con 13 attacchi vincenti e 3 muri della nostra connazionale, e ha quindi lottato il giorno successivo per la conquista del titolo di NCAA DII Championship, arrendendosi solo al tie-break. Tuttavia, le soddisfazioni non sono finite qui per Mazzoleni, che ha ricevuto anche il riconoscimento nelll’All-SSC Second Team collezionando 91 muri e 246 attacchi vincenti dall’inizio della stagione.

Anche Chaminade University, con le italiane Greta Corti, Sasha Colombo e Ajack Malulal, ha terminato la regular season con 19 partite e solo 1 persa, passando al NCAA DII West Regional Tournament. Le ragazze di Chaminade non sono riuscite a imporsi nella finale, perdendola in 3 set secchi, ma Colombo è stata comunque inserita nell’All-West Region Team.


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Volley

Elia Bossi è rossoblù: esperienza e solidità al centro per Taranto

Elia Bossi è rossoblù: esperienza e solidità al centro per la nuova Gioiella Prisma Taranto Elia Bossi è il nuovo…

15 Maggio 2025
  • Tennis

Musetti-Zverev all’Atp Roma, il risultato in diretta live della partita

Caccia alla semifinale al Foro Italico per Lorenzo Musetti che sfida il n. 2 al mondo Sascha Zverev, battuto negli…

14 Maggio 2025
  • Volley

Comparoni lascia Grottazzolina: “Questa stagione è stata un’autentica montagna russa, anche molto divertente”

E’ arrivato in estate con la voglia di misurarsi sempre più da protagonista in Superlega con i galloni di una…

14 Maggio 2025
  • Bike

Giro d’Italia, 6^ tappa da Potenza a Napoli: percorso e dove vederla

Il Giro 2025 conferma una delle abitudini più consolidate degli ultimi anni, l'arrivo a Napoli. Dal 2022 il capoluogo campano…

14 Maggio 2025
  • Volley

Serie A3 femminile dal 2026/2027: cosa cambia per i campionati di B1 e B2

La recente pubblicazione della nuova Guida Pratica da parte della Federazione Italiana Pallavolo ha reso nota una importante novità, l’istituzione…

14 Maggio 2025
  • Motori

F1, Gp del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna (Imola): curiosità e numeri

Curiosità e numeri del Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna, settimo appuntamento del Campionato Mondiale 2025 di Formula…

14 Maggio 2025