L’attesa è finita, la tensione sta salendo. Tra poche ore Italia-Cina, quarto di finale della VNL 2022. Quaranta giorni fa, proprio alla Ankara Sports Hall, la Cina inflisse alle azzurre l’ultima sconfitta del torneo: poi sono arrivate otto vittorie consecutive per le nostre ragazze. Era un’Italia molto diversa e molto meno in forma di quella sbarcata ieri in Turchia: mancavano Orro ed Egonu, Sylla e Gennari, Danesi e Bosetti. Ecco perché, grazie anche alle vittorie, è cresciuta la fiducia del Ct Mazzanti nei confronti del gruppo che ha già guidato alla medaglia d’oro europea dello scorso settembre, dopo la delusione olimpica. Delusione olimpica che si materializzò a Tokyo proprio contro la Cina che, già eliminata dalla corsa alle medaglie batté l’Italia costringendola ad un quarto di finale proibitivo contro la Serbia, poi battuta però nella finale degli Europei.
Corsi e ricorsi del volley che si appresta a vivere, anche grazie alla VNL maschile in programma la settimana prossima a Bologna, due mini Mondiali della durata di 5 giorni ciascuno. Ad Ankara, infatti, ci sono le campionesse olimpiche (USA), le campionesse del mondo (Serbia), le campionesse d’Europa (Italia), le campionesse del Sudamerica (BRA) e svariate medaglie d’argento di tutte le rassegne continentali. Meglio di così per questa VNL non ci si poteva aspettare. Ora però la parola passa al campo, che non mente mai: l’attesa è finita, tra poche ore sapremo.
Secondo collegiale per la Nazionale Maschile che tornerà al lavoro giovedì 22 maggio a Cavalese per un raduno che si…
Al Gran Premio di Monaco F1 2025 sarà obbligatoria la doppia sosta in gara. Attenti però ai furbetti e possibili…
Termina al 1° turno delle qualificazioni l'avventura di Fabio Fognini, 38 anni da compiere il prossimo 24 maggio, al Roland Garros:…
Dopo quelli abruzzesi e marchigiani, al Giro d'Italia si affrontano gli Appennini tosco-emiliani. La tappa numero 11 parte dal mare,…
Dopo la vittoria di Perugia e Conegliano nella Champions League, arriva un'altra bella notizia per il volley italiano: Francesca Piccinini…
Essere un allenatore non è un mestiere semplice; essere un’allenatrice donna lo è ancora meno. Lo sa bene Alessandra Campedelli,…