Ai giochi di Tokyo, Italia-Cina fu la partita che rovesciò le sorti dell’avventura olimpica delle azzurre. Prime nel loro girone, contro una squadra già eliminata, le ragazze di Mazzanti si sciolsero perdendo 3-0 e complicandosi il calendario. Poi arrivò il ko con la Serbia e la mesta uscita di scena. Un mese dopo, proprio contro la Serbia, arrivò nella finale degli europei la prima dolce rivincita: un trionfo che portò Egonu e compagne sulla vetta del vecchio continente.
Ora è arrivato il momento di gustarsi la seconda rivincita proprio contro la Cina. Non si può più sbagliare, perché chi perde torna a casa. E allora il Ct Mazzanti si porta ad Ankara le migliori 14 di cui dispone oggi la pallavolo femminile italiana. Certo, la VNL non è il bersaglio grosso della lunga estate azzurra, ovvero il mondiale in programma a settembre, ma vincere aiuta a vincere, soprattutto per un gruppo con due sole over 30, dove l’entusiasmo, ma purtroppo anche i momenti down, possono diventare contagiosi. E allora, in attesa della VNL maschile, sotto con la Cina, le sliding doors dell’estate del volley stanno per aprirsi.
Secondo collegiale per la Nazionale Maschile che tornerà al lavoro giovedì 22 maggio a Cavalese per un raduno che si…
Al Gran Premio di Monaco F1 2025 sarà obbligatoria la doppia sosta in gara. Attenti però ai furbetti e possibili…
Termina al 1° turno delle qualificazioni l'avventura di Fabio Fognini, 38 anni da compiere il prossimo 24 maggio, al Roland Garros:…
Dopo quelli abruzzesi e marchigiani, al Giro d'Italia si affrontano gli Appennini tosco-emiliani. La tappa numero 11 parte dal mare,…
Dopo la vittoria di Perugia e Conegliano nella Champions League, arriva un'altra bella notizia per il volley italiano: Francesca Piccinini…
Essere un allenatore non è un mestiere semplice; essere un’allenatrice donna lo è ancora meno. Lo sa bene Alessandra Campedelli,…