Natale di lavoro per l’Avimecc Volley Modica, scambio di auguri ma tutti concentrati sul derby di Sicilia di Santo Stefano

Settimana di lavoro impegnativa per l’Avimecc Volley Modica, che trascorrerà un Natale in palestra per preparare nel migliore dei modi il derby di Sicilia che il giorno di Santo Stefano, vedrà i biancoazzurri di Giancarlo D’Amico di scena al “PalaCatania” ospiti della Farmitalia, capolista del girone Blu del campionato di serie A3.

Giovedì, dopo la seduta di allenamento, i ragazzi, lo staff tecnico e dirigenziale hanno augurato buone feste ai piccoli della scuola Volley e alle loro famiglie, per poi trasferirsi al Modica Boutique Hotel, dove squadra e dirigenti sono stati insieme per una apericena all’insegna del relax in buona compagnia.

Qualche ora di svago e poi tutti concentrati al difficile impegno ai piedi dell’Etna, dove il sestetto modicano inizierà la seconda parte della stagione con l’obiettivo di migliorare quanto di buono si è fatto nel girone di andata.

Il derby – spiega la DS Manuela Cassibba – di per sé è sempre una partita stimolante. Penso che quello di lunedì sarà totalmente diverso da quello giocato al “PalaRizza” nel girone di andata, perchè la crescita di Catania è sotto gli occhi di tutti e i risultati e la posizione in classifica che li vede campioni d’inverno lo dimostrano. Noi andremo a Catania a giocarcela a viso aperto come abbiamo sempre fatto e spero e mi aspetto una bella prestazione così come abbiamo fatto la prima giornata. Durante il girone di andata – continua – ci sono venuti a mancare dei punti che avevamo messo in preventivo in alcune partite che ci siamo complicate da soli, ma è anche vero che abbiamo raccolto punti importanti con squadre di “spessore”. Credo che in alcuni momenti ci sia mancata la giusta lucidità e la determinazione nell’andare a cercare risultati positivi, ma quest’anno il livello del campionato si è alzato e si può vincere e perdere contro chiunque. Il girone di ritorno – sottolinea Cassibba – sarà molto più difficile, perchè le squadre adesso si conoscono di più e tutte hanno più elementi per studiare i punti deboli e i punti di forza delle avversarie. Questo – conclude Manuela Cassibba – deve essere per noi uno stimolo per migliorarci partita dopo partita. Dobbiamo lavorare sodo di settimana in settimana perchè adesso ogni partita è fondamentale. Dobbiamo rimanere uniti e cercare tutti insieme le soluzioni tecniche e tattiche e se troveremo anche e soprattutto lo spirito giusto sono certa che centreremo il nostro primo obiettivo: i play off”.


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Tennis

Musetti-Zverev all’Atp Roma, il risultato in diretta live della partita

Caccia alla semifinale al Foro Italico per Lorenzo Musetti che sfida il n. 2 al mondo Sascha Zverev, battuto negli…

14 Maggio 2025
  • Volley

Comparoni lascia Grottazzolina: “Questa stagione è stata un’autentica montagna russa, anche molto divertente”

E’ arrivato in estate con la voglia di misurarsi sempre più da protagonista in Superlega con i galloni di una…

14 Maggio 2025
  • Bike

Giro d’Italia, 6^ tappa da Potenza a Napoli: percorso e dove vederla

Il Giro 2025 conferma una delle abitudini più consolidate degli ultimi anni, l'arrivo a Napoli. Dal 2022 il capoluogo campano…

14 Maggio 2025
  • Volley

Serie A3 femminile dal 2026/2027: cosa cambia per i campionati di B1 e B2

La recente pubblicazione della nuova Guida Pratica da parte della Federazione Italiana Pallavolo ha reso nota una importante novità, l’istituzione…

14 Maggio 2025
  • Motori

F1, Gp del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna (Imola): curiosità e numeri

Curiosità e numeri del Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna, settimo appuntamento del Campionato Mondiale 2025 di Formula…

14 Maggio 2025
  • Motori

F1, Giovinazzi (Ferrari) ci parla delle caratteristiche del circuito di Imola

Antonio Giovinazzi – RESERVE DRIVER, SCUDERIA FERRARI – credits: FerrariIl tracciato di Imola è un circuito di “antica concezione” e,…

14 Maggio 2025