Moyashi torna a sorridere: vittoria da 3 punti con Mirandola

Ph Massimo Battaini

GARLASCO, 13 novembre 2022 – Finalmente si torna al Pala Ravizza, finalmente si torna alla vittoria. La Moyashi Garlasco conquista i 3 punti contro Mirandola, vincendo per 3-1 una gara di nervi dal risultato tutt’altro che scontato (29-31, 25-23, 27-25, 25-18). Per aver ragione degli emiliani, i neroverdi devono “sudare le proverbiali 7 camicie” – per dirla alla Bertini – rimontando dallo 0-1 e annullando 3 set point proprio quando il terzo parziale sembrava ormai sfuggito. Per la Moyashi spicca la brillante prestazione di capitan Puliti, 27 punti a referto e sempre affidabile nei momenti decisivi. Mentre i 5 muri personali del regista Bellucci (secondo solo a Peric, 6 muri) confermano come per i neroverdi questo fondamentale sia una solida costante.

Le parole di coach Bertini al termine della gara: “E’ stata una partita di grande tensione. Sapevamo che l’avversario era alla nostra portata e che questa gara in casa era da vincere. Conosciamo le qualità di Mirandola, ma quando alla fine del primo set ci è mancata quella spinta in più, io personalmente ero molto scorato. Poi c’è stato questo crescendo e il gruppo ha reagito, non del tutto a quello che ho chiesto, ma capisco che ci sono una serie di aspetti ancora da lavorare, ragionare e probabilmente da spiegare. Approfitteremo della trasferta a Macerata e dei 2 giorni insieme per focalizzare alcune cose e sono sicuro che troveremo una via comune ancora più decisa”.

Le formazioni:

Bertini conferma al centro Peric e Giampietri, Bellucci in palleggio e Giannotti opposto, libero Calitri e capitan Puliti in banda insieme ad Agostini, preferito a Baciocco. Dall’altro lato della rete coach Pinca schiera in banda Stohr con Dombrovski, Ghelfi G. in palleggio e opposto Bellei, al centro Rustichelli R. e Scaglioni, Rustichelli M. libero.

PRIMO SET:

La Moyashi parte carica e trova da subito sicurezze a muro, fondamentale che paga sempre i neroverdi. La fase iniziale del set procede a strappi, sino a che capitan Puliti prima (11-10) e Giannotti poi (12-10) permettono ai pavesi di allungare. Bellei prende i suoi sulle spalle e accorcia con un buon turno di battuta (14-13). La Moyashi aggredisce e con il muro di Peric allunga a + 4 (18-14). I ragazzi di coach Pinca tengono bene la pressione al servizio dei pavesi, ma la Moyashi conserva il vantaggio con Peric ben imboccato da Bellucci (20-16). Bellei spinge dai 9 metri e riesce a dare il “la” agli emiliani per la rimonta (22-22). Stohr sfrutta la buona azione di difesa dei suoi per portarsi a set point (23-24) ma la Moyashi annulla e si va ai vantaggi. Garlasco si conquista un set point sul 26-25, ma gestisce frettolosamente la ricostruzione, tenendo nel set Mirandola. Gli emiliani reggono con il cambio palla e si guadagnano il set point chiuso da Bellei sul 29-31.

SECONDO SET:

Ancora con la testa all’epilogo del set precedente e senza il suo bomber (Caianiello preferito a Giannotti), la Moyashi parte con il piede sbagliato nel secondo parziale (1-4). Bertini ferma tutto per scrollare i suoi che reagiscono e riaccorciano le distanze, anche sfruttando gli errori avversari (6-7). Caianiello trova il muro e il pallonetto out di Stohr riporta il set in parità (9-9). Gli attaccanti emiliani devono fare i conti con il muro di Peric (11-11) e Bellucci, che segna due muri consecutivi su Bellei (13-11). Ghelfi inizia a variare il gioco e i suoi si riportano in parità (16-16). Ancora Caianiello in parallela su ricostruzione (18-17) e il muro neroverde regala il +3 (20-17). Garlasco conserva il vantaggio (22-20) con Baciocco, subentrato ad Agostini, ma il solito Bellei tiene i suoi a galla (23-22). Nel momento decisivo, Bellucci non ha dubbi ad affidarsi al suo capitano che risponde presente: Puliti manda a set point (24-22) e chiude con sagacia da posto 2 (25-23).

TERZO SET:

Il parziale si apre con una Moyashi da subito avanti. Giannotti, rientrato con tutt’altro piglio, segna l’8-5. Mirandola riesce ad accorciare sfruttando le mani del muro (8-6) e la battuta di Rustichelli regala ai suoi la palla slash del -1 (8-7). Ghelfi serve al centro per tenere fluido il cambio palla (Cicagli per il 9-8 e 11-9, Rustichetti 15-14). Dall’altra parte, Bellucci serve il braccio caldo di Giannotti che sfonda anche da posto 4 (16-14). La Stadium risponde con l’ace di Ghelfi e ritrova Bellei (16-17). Un momento di difficoltà per la ricezione neroverde e il mani-out di Dombrovski porta gli emiliani a +2 (18-20). Baciocco sblocca i suoi con il 19-20 ma i neroverdi faticano ancora in ricezione proprio nel momento decisivo del set (20-23). La pipe out di Baciocco manda Mirandola a set point (21-24): Puliti annulla il primo, per gli altri due ci pensano gli attaccanti emiliani a sparare fuori (24-24). Stohr sblocca i suoi e Giannotti risponde per il 25 pari. Peric non intende proseguire oltre e con due muri su Stohr chiude il set sul 27-25.

QUARTO SET

Bertini conferma gli uomini del terzo set lasciando in campo Baciocco che riesce a dare quel qualcosa in più in attacco spizzando con sagacia (2-2 e 5-3). Ancora Bellucci (7-4) e Peric (9-4) incidono a muro e Pinca è costretto a buttare nella mischia Capua per Stohr. La Moyashi ha chiaro l’obiettivo e affidandosi a Giannotti (11-7) e Puliti (12-7) spacca il set. Agostini, nel solito cambio con Puliti, si regala l’ace (14-9) e allunga ulteriormente. La Stadium fatica in attacco e non basta nemmeno la spinta di Bellei dai 9 metri per impensierire Garlasco che si affida a Giannotti per il 18-13. Puliti trova il 21-15 sulle mani del muro e Giannotti non è da meno con il 22-15. Un calo d’attenzione e Caciagli con due ace di fila (23-18) costringe Bertini al time out. Rientrati in campo, capitan Puliti manda a match point i suoi e Giannotti chiude in diagonale il pallone del 25-18.

Torna il sorriso in casa Moyashi con una vittoria sudata che regala i 3 punti ai pavesi e permette di risalire in classifica. Una reazione di gruppo da cui ripartire per continuare a delineare il percorso di crescita del gioco e di squadra.

INFO MATCH

Moyashi Garlasco 3 – Stadium Pallavolo Mirandola 1 (29-31, 25-23, 27-25, 25-18).

MOYASHI GARLASCO: Baciocco 11, Peric 13, Puliti 27, Caianiello 5, Giannotti 17, Bellucci 6, Giampietri 5, Calitri (L), Accorsi, Agostini 1. N.E. Minelli, Romagnoli.

18 muri, 1 ace, 8 errori al servizio, 49% ricezione positiva (33% perfetta), 54% efficienza in attacco

Allenatore: Vittorio Bertini. Vice: Federico Moro.

STADIUM PALLAVOLO MIRANDOLA: Stohr 8, Capua, Ghelfi G. 4, Bellei 24, Rustichelli M. (L), Dombrovski 12, Saglioni 4, Schincaglia, Caciagli 9, Rustichelli R. 8. N.E. Neri, Angiolini (L), Canossa, Ghelfi F.

4 muri, 6 ace, 9 errori al servizio, 59% ricezione positiva (41% perfetta), 39% efficienza in attacco

Allenatore: Andrea Pinca. Vice: Simone Zucchi.


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Tennis

Sinner giocherà il Six Kings Slam 2025: tra i partecipanti anche Alcaraz e Djokovic

Torna il Six Kings Slam, semplicemente il torneo-esibizione più ricco e prestigioso del mondo. Ad annunciarlo su X il presidente dell'Autorità Generale per…

7 Luglio 2025
  • Volley

Candellaro resta alla Sir! Sarà il team manager dei Block Devils

Perugia, 07 Luglio 2025 Da giocatore a figura di congiunzione tra gruppo squadra e dirigenza.Davide Candellaro, dopo 18 anni di…

7 Luglio 2025
  • Volley

Cormio: “Per amore del volley ho stravolto la mia vita! Lube al top!”

Il dg biancorosso Beppe Cormio racconta la pallavolo dal suo punto di vista ed esalta la Cucine Lube Civitanova in occasione del “World Volleyball Day”.…

7 Luglio 2025
  • Volley

Dante Boninfante è il nuovo allenatore, due anni di contratto.

Piacenza, 7 luglio 2025 – Dante Boninfante, ex palleggiatore, classe 1977 di Battipaglia, è il nuovo allenatore di Gas Sales…

7 Luglio 2025
  • Volley

Colpo Plus Volleyball, biennale allo schiacciatore Rocco Panciocco

SABAUDIA – Il Plus Volleyball Sabaudia mette a segno un colpo importante piazzando un altro mattone nella costruzione della squadra…

7 Luglio 2025
  • Volley

Personal Time, ingaggiato Marco Fedrici

La Personal Time San Donà comunica di aver ingaggiato lo schiacciatore Marco Fedrici (2006). Marco è nato a Trento il…

7 Luglio 2025