Motta va sotto di due set, ma poi arriva la prima vittoria della stagione

Foto Pallavolo Motta

Di

Una sconfitta che fa male alla Cave del Sole che, dopo essere stata in vantaggio 2-0, si fa rimontare per poi lasciare la vittoria al Motta. Inizia subito bene la formazione di casa che si porta sul 4-0 poi Lagonegro accorcia fino a trovare il -1 (5-4). Si procede poi punto a punto fino a quando Motta non ritorna in avanti sul 13-9 e Barbiero chiama il tempo. Al rientro è sempre Motta a condurre si porta prima sul 16-11 e poi sul 17-13. La Cava del Sole accorcia le distanze grazie ad un muro di Bonola ed un ace di Panciocco che riporta i biancorossi sul 18-16. Secco Costa manda in out due attacchi e così ritorna la parità tra le due formazioni sul 19mo punto. Wagner ribalta lo score con un ace ed è 20-21 poi arriva anche un muro biancorosso che sigla il +2 Lagonegro. Lorizio richiama i suoi, al rientro due errori nella metà campo lagonegrese riportano la parità. Lecat riporta Lagonegro in vanti con un ace sul 22-24, Motta annulla il primo set point poi Panciocco sorprende il muro locale e la palla si insacca. Il primo set è sigillo della Cave del Sole. 

Più equilibrato l’inizio del secondo set, poi Lagonegro trova il primo vantaggio sul 3-6 grazie ad una pipe di Panciocco e un ace di Wagner. Prosegue il gioco dei Lagonegresi che si portano sul 3-8 e poi sul 5-11. Due muri di Bonola fa allungare ancora di più il vantaggio dei biancorossi che si portano sul 7-14 e Lorizio ferma il gioco. Al rientro è sempre Lagonegro a far il proprio gioco e si porta sul 10-18: Schiro accorcia sul 12-19, Wagner in diagonale trova il 15-21 e ferma la possibilità di recupero dei padroni di casa. Secco Costa manda in out ed anche il secondo set si chiude grazie a Panciocco che sigla un ace. 

Terzo set inizia ancora con il vantaggio Lagonegro sul 2-4 e poi procede fino al 3-6. Motta approfitta di alcuni errori degli ospiti e si porta a -1 (5-6). Partenio e compagni trovano la parità sul 7mo punto poi Wagner in diagonale riporta Lagonegro in avanti. Fase centrale in equilibrio fino a quando Motta rientra in gara e si va in avanti sul 19-16 grazie ad un muro di Schiro su Armenante. Nel finale del set Kordas trova un ani-out 23-19 Lagonegro prova a guadagnare terreno ma con due attacchi in diagonale la Cave del Sole si porta sul 23-21. Schiro poi chiude il set e rimette in corsa i suoi. 

Il quarto set inizia con la formazione di casa in vantaggio 7-4 gli attaccanti lagonegresi vengono spesso murati e riuscendo ad andare a terra Motta si porta sul 11-6. Ancora un break per la formazione lagonegrese che trova il -1 (12-11) poi si procede punto a punto. Kordes in diagonale trova il 19-17, Trillini mura Wagner ed è 20-17 per i padroni di casa. Mister Barbiero chiama il tempo. Bellanova trova un allungo decisivo del 23-19 Wagner accorcia le distanze ma l’ace finale di Schiro rimette tutto al tie break. 

Il quinto parte è da subito in chiave Motta. Secco Costa trova un mani out 5-2 poi Lecat sbaglia l’attacco. In difficoltà gli uomini della Cave del Sole non riescono ad andare a segno al contrario dei padroni di casa che sulle ali dell’entusiasmo trovano un allungo importante 11-5. Nel finale Motta detta il gioco e la Cave del Sole non può che soccombere e chiudere la gara con tanto rammarico, dopo essere stati in vantaggio sul 2-0. 

HRK Motta di Livenza – Cave Del Sole Lagonegro 3-2 (23-25, 17-25, 25-21, 25-21, 15-8)
HRK Motta di Livenza:
Partenio 0, Kordas 16, Trillini 12, Schiro 19, Secco Costa 19, Acuti 8, Pilotto 0, Battista (L), Lazzaretto 0, Fusaro 0, Bellanova 2. N.E. Santi, Cavasin, Cunial. All. Lorizio.
Cave Del Sole Lagonegro: Izzo 3, Panciocco 16, Bonola 9, Pereira Da Silva 25, Lecat 16, Biasotto M. 7, Di Carlo (L), El Moudden (L), Armenante 1, Mastrangelo 0, Biasotto M. M. 0. N.E. Orlando Boscardini, Azaz El Saidy. All. Barbiero.
Arbitri: Brunelli, Nava. Note – durata set: 28′, 23′, 27′, 27′, 16′; tot: 121′. Motta di Livenza : 11muri, 6 Ace, 12 Errori in battuta, 49% Attacco, 55% (44%) Ricezione. Lagonegro: 12 muri, 8 Ace, 13 Errori in battuta, 47% Attacco, 59% (46%) Ricezione.


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Motori

MotoGp, Bagnaia e l’ultima chiamata di Silverstone dopo la caduta di Le Mans

“Non giudico le persone dai loro errori ma dalla loro voglia di rimediare", cantava Bob Marley. E Pecco Bagnaia, dopo…

22 Maggio 2025
  • Volley

Belluno riparte dalla A3 con la conferma di coach Marzola

Non si è ancora spento l’eco della finale playoff di Serie A3 Credem Banca e già si pensa a pianificare…

22 Maggio 2025
  • Motori

Binotto esclusivo: “In Ferrari vige il criterio del capro espiatorio, ma non risolve”

Il «dobbiam capire», marchio di fabbrica di Mattia Binotto, nel mondo ferrarista è stato distorto e sfruttato per motteggiare l’ex…

22 Maggio 2025
  • Volley

L’opposto Henri Emmanuel Léon vestirà il biancorosso.

Piacenza 22.05.2025 – Henri Emmanuel Léon, opposto ventunenne francese vestirà la maglia di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza nelle prossime…

22 Maggio 2025
  • Volley

Taranto, effetto Graziosi per il rilancio rossoblù

Con rinnovato slancio e ambizione, la Gioiella Prisma Taranto è orgogliosa di annunciare il nuovo head coach che guiderà la…

22 Maggio 2025
  • Tennis

Roland Garros 2025, Sinner e le altre teste di serie al sorteggio del tabellone

A Parigi è il giorno del sorteggio del Roland Garros: appuntamento alle 14 con Jannik Sinner che guida il seeding…

22 Maggio 2025