MOTTA NON RIESCE NELL’IMPRESA: 0-3 CON CUNEO

HRK DIANA GROUP MOTTA – BAM ACQUA S.BERNARDO CUNEO 0-3 (19-25, 21-25, 21-25)

Primo set nettamente a favore della formazione ospite, da sottolineare la grande prestazione di Loglisci con 9 punti e il 75%. Decisamente più combattuto il secondo periodo di gioco con i leoni che ci provano, trovano anche il vantaggio ma Cuneo è più forte 21-25. Terzo set in cui i Leoni commettono qualche errore gratuito e la BAM Acqua S. Bernardo si regala i tre punti.

Coach Serniotti schiera: Filippi in regia e Wagner opposto, Codarin e Sighinolfi al centro, Botto e Preti le bande e Bisotto libero.

La line up di coach Lorizio invece è: Alberini e Gamba sulla diagonale principale, Luisetto e Biglino al centro, Loglisci e Cattaneo i posti 4 e Leo Battista libero.

Loglisci trova una finestra in parallela 1-1, on fire Loglisci che fa 4/4 e 4-2. Ma c’è Wagner a chiudere la diagonale del 6-9, Sighinolfi trova l’ace del 9-14, Alberini gioca veloce con Gamba 15-19. Loglisci continua a tenere vivi i suoi 17-20, la parallela di Preti chiude il primo set 19-25.

La prima azione lunga viene chiusa da Wagner con muro a uno 0-2. Ma si rifà immediatamente Motta con la parallela di Loglisci 2-3, Cattaneo fa tutto alla perfezione: ricezione e attacco 6-6. Il mini break di vantaggio ospite lo firma Botto 11-13, Gamba gestisce, gioca in contro tempo e trova la parità 14-1 4. Con Gamba l’HRK Diana Group trova il vantaggio 17-16 ma tutto parte dal grande turno al servizio di Acuti. Cuneo concretizza la slash 19-21, il muro di Botto ferma Gamba 20-24, l’errore in battuta di Motta consegna il secondo set 21-15.

Alessandro Acuti in primo tempo apre il set 1-0, il muro perfetto di Cattaneo ferma Botto 6-5. Codarin fa buona guardia sotto rete 7-9, continuano a sbagliare i leoni e Cuneo scappa 10-14. Il muro di Acuti e la diagonle di Gamba significano -2 16-18, Cuneo alza nuovamente la voce lavorando bene a muro 17-20. Finale di set caratterizzato da errori biancoverdi 18-23, la partita finisce con il primo tempo di Sighinolfi 21-25.

TABELLINO

HRK DIANA GROUP MOTTA: Saibene ne, Alberini, Loglisci 15, Gamba 11, Pugliatti M. ne, Cattaneo 7, Biglino 4, Morchio ne, Secco Costa ne, Acuti 5 , Luisetto 1, Pugliatti F. ne, Zaccaria L, Battista L.

BAM ACQUA S. BERNARDO CUNEO: Codarin 6, Filippi 3, Tallone ne, Vergnaghi ne, Trinchero ne, Rainero ne, Wagner 10, Botto 9, Preti 13, Lilli, Sighinolfi  7, Bisotto L.

Alice Bariviera, addetta stampa, press@pallavolomotta.com


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

E sono 10: l’Italia stende la Serbia a suon di… “doppi cambi”!

Inarrestabile: è questo l’aggettivo che rende l’idea del cammino che sta facendo l’Italia di Julio Velasco alla Volleyball Nations League…

10 Luglio 2025
  • Volley

Volley, Nations League: l’Italia batte la Serbia 3-0

Le azzurre campionesse olimpiche in carica hanno piegato la Serbia per 3 a 0 (set: 25-17; 26-24; 25-20) nella seconda…

10 Luglio 2025
  • Volley

Colpo importante, Luca Presta è della Domotek

Centrale nato a Belvedere Marittimo in Calabria, alto due metri, due promozioni dalla serie A2 alla Superlega (una con la…

10 Luglio 2025
  • Bike

Tour de France, 7^ tappa da Saint-Malo a Mur-de-Bretagna Guerledan: percorso e altimetria

È un Tour de force, una corsa senza respiro: dopo la crono e la dispendiosa frazione nella Svizzera Normanna è…

10 Luglio 2025
  • Volley

La Megabox Vallefoglia chiede un ruggito a ogni suo tifoso: “Dacci un grrr!”

Si è avviata nella sede di Nethesis, azienda partner del club, la stagione 2025/2026 della Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia.…

10 Luglio 2025
  • Tennis

Wimbledon, i risultati di oggi: Anisimova in finale, eliminata Sabalenka

È Amanda Anisimova la prima finalista del torneo femminile di Wimbledon. La tennista statunitense ha raggiunto la prima finale Slam…

10 Luglio 2025