Motta con uno spirito diverso strappa un set a Bergamo

7^ giornata and Agnelli Tipiesse-HRK Motta di Livenza

AGNELLI TIPIESSE BERGAMO – HRK MOTTA DI LIVENZA 3-1 (25-22, 25-22, 26-28, 25-16)

L’HRK con Schiro opposto è decisamemte più garribaldina. Impensierisce la ben più qutata Bergamo in una partita che non porta punti ma tanta consapevolezza.

La line up di Coach Graziosi è con Jovanovic al palleggio e Padura Diaz opposto, Held e Cominetti le bande Cargioli e Copelli al centro e Toscani libero

Coach Lorizio invece gioca con Partenio in regia e Schiro sulla sua diagonale, Pilotto e Trillini i posti 3 Kordas e Secco Costa le bande e Battista libero.

Secco Costa gioca sul muro per il primo punto liventino mentre l’ace di Held coincide con il +3 di Bergamo 2-5. Held pesta per due volte la linea dei tre metri in pipe e la parità è servita 8-8. Schiro sale letteralmente in cattedra: lungo linea, ace e diagonale ed è 10-12. Trillini si alza a muro 10-14, ma sulla parallela di Padura Diaz torna tutto in equilibrio 17-17. Si combatte sul finale ma è Cominetti a decidere la fine piazzando per il 23-21 e Cargioli in primo tempo 25-22.

Con l’attacco di Schiro Motta vince lo scambio lungo 3-4, il primo tempo di Trillini e i leoni continua a stare avanti 10-11. Schiro sfrutta le mani del muro casalingo e ricava il minibreak di vantaggio 13-15, ma è sul turno al servizio di Padura Diaz che Bergamo trova il sorpasso 16-15. Il muro di Motta invade consegnando il ventesimo punto all’Agnelli 20-18. È un attacco di Cominetti a chiudere il secondo set 25-22.

Pilotto gasa i suoi murando la pipe di Held 2-5, sul 2-7 per i leoni è costretto all’interruzione coach Graziosi, Schiro ci mette anche l’ace del 6-12. Il muro di motta funziona alla perfezione ed è 10-17, Bergamo non molla mai e con Held si rifà sotto 15-18. La parità è un’invasione ospite 21-21 e la diagonale di Mazzon vale il vantaggio 23-22. Una serie senza fine di break e contro break caratterizzano il finale di set. Secco Costa gioca sul muro e Mazzon pesta andando in pipe che significa 26-28.

Copelli in primo tempo smuove Bergamo 8-6, Kordas mura a uno Padura Diaz e riporta tutto in parità 10-10. Bergamo con il muro torna a comandare e va sul 14-11, Copelli è praticamente infermabile 18-13. L’errore di Kordas da ulteriore respiro all’Agnelli Tipiesse che può volare sul 21-15. È un muro di Copelli a chiudere set e partita, 3-1 per Bergamo e 25-16.

TABELLINO:

HRK MOTTA DI LIVENZA: Trillini 10, Cavasin ne, Schiro 15, Partenio 3, Cunial ne, Pilotto 7, Bellanova ne, Fusaro, Secco Costa 19, Acuti ne, Kordas 10, Lazzaretto, Battista L, Santi L.

AGNELLI TIPIESSE BERGAMO: Copelli 13, Held 18, Catone, Lavorato, Cargioli 16, Cominetti 13, Pahor ne, Baldi ne, Mazzon 3, Cioffi ne, Padura Diaz 16, Jovanovic 3, De Luca L, Toscani L.


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Tennis

Djokovic: “Sinner è stato super, non è stato il mio ultimo Wimbledon”

"Non è stata la mia ultima partita a Wimbledon, ho intenzione di tornare un'altra volta". Così Novak Djokovic in conferenza…

11 Luglio 2025
  • Tennis

Sinner in finale a Wimbledon: Djokovic battuto 6-3, 6-3, 6-4

Jannik Sinner in finale a Wimbledon per la prima volta in carriera: con una prestazione al limite della perfezione, il…

11 Luglio 2025
  • Tennis

Sinner-Alcaraz come Federer-Nadal: finale al Roland Garros e Wimbledon lo stesso anno

Jannik Sinner e Carlos Alcaraz entrano nella storia, diventando la quinta coppia di sempre a giocare la finale del Roland…

11 Luglio 2025
  • Volley

Scatta la Campagna Abbonamenti 2025/26: tutte le info

Trento, 11 luglio 2025 Come da tradizione, il lancio della Campagna Abbonamenti rappresenta, a tutti gli effetti, il momento di…

11 Luglio 2025
  • Volley

Tommaso Baldini nuovo centrale dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena

Il pallavolista: “È un motivo di orgoglio per me essere riuscito a compiere questo ulteriore salto di qualità” Tommaso Baldini,…

11 Luglio 2025
  • Motori

F1, Vasseur potrebbe restare in Ferrari ma con un ruolo diverso!

Il contratto di Fred Vasseur, Team Principal & General Manager della Scuderia Ferrari, scadrà a fine stagione. I risultati di…

11 Luglio 2025