Montale da impazzire, espugna Cremona dopo cinque set vincendo il tie-break ai vantaggi

foto Emilbronzo 2000 Montale

Di

Primo successo esterno della stagione per l’Emilbronzo 2000 Montale, che nella 6ª giornata del girone “A” di Serie A2 femminile, si regala una vittoria al tie-break sul campo dell’U.S. Esperia Cremona.

È una vittoria tutta cuore quella di Fronza e compagne al “PalaRadi” di Cremona. Nell’anticipo del sabato, le nerofucsia giocano un match palpitante, e portano a casa la seconda vittoria in campionato (la prima in trasferta). Si arrendono le tigri gialloblù, e lo fanno con lo stesso risultato della scorsa stagione, quando al “PalaCambonino” arrivò la vittoria di Montale al quinto set. Parte malissimo Montale, che però ribalta subito il match e poi non riesce a chiuderlo nel quarto set. Il tie-break è un sali-scendi dalle grandi emozioni, con Montale che prima annulla due match-point e poi alla prima opportunità chiude la partita. Top scorer Giulia Visintini (27 punti). Un successo che porta l’Emilbronzo 2000 Montale a quota 6 punti in classifica, quando si va verso una settimana impegnativa, con due match casalinghi nel giro di cinque giorni (mercoledì sera con Mondovì e domenica con Como).

Coach Magri ritrova Coppi dall’inizio al posto di Buffo, mentre Ghibaudi sceglie Bozzoli per Zojzi. Parte forte Cremona, che apre il primo set con un netto 5-0 (time-out Ghibaudi sul 4-0). Montale non riesce mai a reagire, con Cremona che mantiene sempre un vantaggio di almeno quattro punti. Sul finale di set le tigri gialloblù scappano via (20-12) mentre Ghibaudi manda in campo Mescoli per Bozzoli. La situazione non cambia, con le nerofucsia in netta difficoltà. Dentro anche Mammini e Zojzi ma c’è poco da fare: il primo set (25-17) è delle padrone di casa (6 punti per Rossini, 5 per Fronza).

L’Emilbronzo 2000 prova a cambiare marcia in avvio di secondo set, gioca decisamente meglio e si porta avanti 11-7, col time-out di Magri su questo punteggio. Montale, sul 18-15 a proprio favore, piazza un break importantissimo con due punti consecutivi di Visintini (20-15). Valeria Magri chiama il time-out sul 22-17 per le nerofucsia, che però portano a casa meritatamente il secondo parziale: finisce 25-19 per Montale (6 punti per Visintini, 4 per Frangipane, Fronza e Coppi).

L’avvio di terzo set è equilibrato, con Cremona che però riesce a mantenere almeno un break di vantaggio fino al muro di Fronza che vale il 10-10. Montale allunga a più due con l’attacco out di Rossini (15-13), poi più tre col muro di Rossi (16-13) che porta anche al time-out di Magri. Non basta lo stop perché Montale allunga ancora con Frangipane e Rossi (19-14), mentre Fronza trova il mani-out del 21-16. Montale scappa via e porta a casa il parziale col punteggio di 25-19 (9 punti per Visintini, 5 per Fronza e Rossini).

Meglio Cremona all’alba del quarto parziale, che va subito avanti 5-1 e “costringe” Ghibaudi all’immediato time-out. Le padrone di casa ritrovano la linfa del primo set e allungano 12-7, mentre Ghibaudi manda dentro Mammini e Zojzi per Lancellotti e Visintini, per poi chiudere il doppio cambio sul 14-9 per le gialloblù. L’ace di Rossini sa di sentenza (19-11), con Cremona che allunga il match al tie-break vincendo il quarto parziale 25-17 (6 i punti di Rossini, 5 per Kadi Kullerkann).

Montale va avanti 5-2 in avvio di tie-break, con Magri che chiama subito il time-out. Cremona recupera un break e si porta a meno uno (6-7) con time-out di Ghibaudi dall’altra parte. Si cambia campo sull’8-6 per Montale, poi Magri manda dentro Buffo che trova il punto del 9-9. Non basta il secondo time-out di Ghibaudi sul 10-9 per Cremona, perché le padrone di casa allungano ancora (11-9). Dentro Mammini per Lancellotti, per un cambio che si chiude sul 12-11 per le gialloblù. Time-out Magri sul 16-15 per Montale. Alla fine ad esultare è l’Emilbronzo 2000 Montale, che con l’attacco out di Coppi trova il 17-15 (5 punti per Visintini, 4 per Fronza e Rossini).

U.S. Esperia CremonaEmilbronzo 2000 Montale 2-3 (25-17; 19-25; 19-25; 25-17; 15-17)

U.S. Esperia Cremona: Pasquino 3, K. Kullerkann 16, Rossini 23, Coppi 15, L. Kullerkann 8, Ferrarini 9, Zampedri (L), Balconati 0, Giacomello 0, Buffo 2, Piovesan ne, Landucci ne. All.: Valeria Magri.

Emilbronzo 2000 Montale: Lancellotti 1, Visintini 27, Bozzoli 6, Frangipane 13, Rossi 14, Fronza 20, Bici (L1), Mammini 0, Mescoli 1, Zojzi 1, Bonato ne, Angelini ne, Montagnani (L2) ne. All.: Andrea Ghibaudi.

ARBITRI: Davide Morgillo; Luigi Pasciari.

NOTE – Spettatori: 150 circa. U.S. Esperia Cremona: 4 Ace, 8 Battute sbagliate, 7 Muri; Emilbronzo 2000 Montale: 1 Ace, 8 Battute sbagliate, 12 Muri.


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Volley

Riforma sportiva, safeguarding: cosa cambia secondo il dott.Tagarelli

MARIO TAGARELLI DOTTORE COMMERCIALISTA DELLA PRISMA: COSA È CAMBIATO DOPO LA RIFORMA DEL PROFESSIONISMO SPORTIVO E LA NUOVA FIGURA DEL…

26 Giugno 2024
  • Volley

Europei U22 femminili in Puglia, ecco le 14 azzurrine convocate da Mencarelli

Comincerà lunedì 1° luglio il cammino della Nazionale Under 22 femminile guidata da Marco Mencarelli ai Campionati Europei di categoria in programma a Lecce e…

26 Giugno 2024
  • Volley

Giaffreda completa il reparto liberi della Sarlux Sarroch

Ancora una stagione insieme anche per Francesco Giaffreda e Sarroch. Un rapporto basato su impegno e serietà, fiducia reciproca e…

26 Giugno 2024
  • Volley

Ciak, si gira: Ferrato è confermatissimo in regia

Dalla cabina di regia, è pronto a girare un altro film: adrenalinico ed emozionante. Leonardo Ferrato prosegue il suo cammino…

26 Giugno 2024
  • Volley

B1 femminile: Alice Bellini è una nuova schiacciatrice del Volley Modena

Si completa sempre di più, giorno dopo giorno, il roster del Volley Modena per una stagione 2024/25 che sarà sicuramente…

26 Giugno 2024
  • Volley

Belluno, la cabina di regia resta nelle mani di Leonardo Ferrato

Dalla cabina di regia, è pronto a girare un altro film: adrenalinico ed emozionante. Leonardo Ferratoprosegue il suo cammino nel Belluno Volley.…

26 Giugno 2024