Di
Nella giornata di martedì 30 agosto i sei match in programma hanno concluso la fase a gironi di tre raggruppamenti. Nella Pool C lo scontro che valeva il primato è stato vinto in rimonta dai padroni di casa, e campioni in carica, della Polonia sugli Usa (che hanno lasciato Christenson a guardare per tutto il match) davanti ai 10mila tifosi che hanno gremito l’impianto di Katowice. Al momento la squadra di Grbic è l’unica ad aver conquistato 9 punti su 9, e le uniche due squadre che ancora possono conquistare lo stesso bottino sono Italia e Serbia, entrambe in campo oggi rispettivamente contro Cina e Tunisia.
ha commentato capitan Kurek, top scorer del match con 20 punti a referto
Ininfluente ai fini della qualificazione, eppure il più spettacolare della giornata, è stato invece il match tra Messico e Bulgaria, entrambe già matematicamente fuori dai giochi. Alla fine a tornare a casa con almeno una vittoria all’attivo sono stati i sudamericani, bravi a spuntarla al tie-break per 18-16.
Altro scontro diretto era quello della Pool D tra Slovenia e Germania, che arrivavano al match divise da un solo punto e rispettivamente al secondo e terzo posto. Alla fine a conquistare il pass per gli ottavi di finali sono stati i ragazzi di Cretu con un netto 3-0 trascinati da Stern (Toncek) e Cebulj, autori di 15 punti a testa. 3-0 anche per la capolista Francia, che contro il Camerun ha mandato in campo le seconde linee senza però mai andare in sofferenza.
Nella Pool B, infine, avanzano il Brasile (3-0 al Qatar nel suo ultimo match del girone), come da pronostico, e il Giappone che vola agli ottavi superando nello scontro diretto Cuba per 3-1.
I risultati di martedì 30 agosto
POOL B
Brasile-Qatar 3-0 (25-13, 25-23, 26-24)
Giappone-Cuba 3-1 (25-18, 21-25, 25-15, 25-19)
POOL C
Messico–Bulgaria 3-2 (20-25, 25-20, 25-23, 23-25, 18-16)
Polonia-USA 3-1 (23-25, 25-21, 25-19, 25-21)
POOL D
Francia–Camerun 3-0 (25-29, 25-19, 25-22)
Slovenia-Germania 3-0 (25-16, 25-22, 25-17)
Classifiche finali
POOL B: Brasile 8, Giappone 6, Cuba 4, Qatar 0
POOL C: Polonia 9, USA 6, Messico 2, Bulgaria 1
POOL D: Francia 8, Slovenia 7, Germania 3, Camerun 0
Match in programma oggi (mercoledì 31 agosto)
(POOL F) Argentina-Egitto ore 11.00
(POOL E) Canada-Turchia ore 14.00
(POOL A) Serbia-Tunisia ore 17.30
(POOL F) Iran-Olanda ore 17.30
(POOL A) Ucraina-Porto Rico ore 20.30
(POOL E) ITALIA-Cina ore 21.15
Classifiche dopo 2 giornate
POOL A: Serbia 6, Ucraina e Tunisia 3, Porto Rico 0
POOL E: ITALIA 6, Turchia e Canada 3, Cina 0
POOL F: Olanda e Iran 5, Argentina 2, Egitto 0
Alla vigilia del Gran Premio di Monaco 2025 di Formula 1, Arthur Leclerc, development driver della Scuderia Ferrari e fratello…
Vasseur – credits: @Scuderia Ferrari Press Office Va in scena questo weekend uno degli appuntamenti più iconici del campionato, il…
Dopo un inizio di stagione molto al di sotto delle aspettative, in Ferrari gli sviluppi tardano ad arrivare mentre la…
Il presidente Rossano Romiti é pronto ad annunciare i colpi di mercato. Yuasa Battery Grottazzolina in rampa di lancio. L’attenzione, ormai da diverse…
Il trofeo d’Europa arriva in città. Nella mattina di mercoledì 21 maggio i Block Devils della Sir Susa Vim Perugia,…
Matteo Arnaldi non sbaglia e centra i quarti di finale del torneo Atp 250 di Ginevra. Il sanremese, n. 39…