Mondiali femminili: sorpresa Canada, USA e Olanda si impongono alla distanza

Foto Volleyball World

Di

Nelle manifestazioni articolate in più turni non è una novità, anzi è quasi un’abitudine, che i risultati della seconda fase mettano in discussione i verdetti della prima. È capitato in parte anche ai Campionati Mondiali femminili nella giornata inaugurale delle pool di Rotterdam e Lodz: non solo per la prima sconfitta dell’Italia, arrivata peraltro contro un’altra big come il Brasile, ma anche per il successo di un sempre più sorprendente Canada ai danni della Thailandia, a sua volta rivelazione dei primi 10 giorni di gare. Le nordamericane fanno la differenza soprattutto a muro con 14 block vincenti: 3 a testa per Jennifer Cross e Alexa Gray, che è anche la top scorer dell’incontro con 25 punti.

Bene invece le altre favorite, a partire dagli USA, che si impongono nettamente alla distanza sulla Repubblica Dominicana dopo due set giocati alla pari: sugli scudi Ali Frantti con 17 punti, alle caraibiche non bastano i 5 muri a testa di Jineiry Martinez e Geraldine Gonzalez. La Turchia, a sua volta, non lascia scampo alla Germania, imponendosi in tre set con 14 punti di Eda Erdem (e nonostante una prestazione tutt’altro che impeccabile di Karakurt). L’Olanda trascinata da Daalderop (21 punti a segno, di cui 3 ace e 2 muri) si impone sull’Argentina 3-1.

LA SITUAZIONE
Pool E: Giappone-Belgio 3-1 (21-25, 25-20, 25-16, 25-22); Italia-Brasile 2-3 (20-25, 25-22, 25-22, 21-25, 15-17); Olanda-Argentina 3-1 (22-25, 25-18, 25-12, 25-13). Classifica: Italia 5 vittorie (16 punti), Giappone 5 (15), Brasile 5 (14), Cina, Belgio e Olanda 4 (12), Portorico 2 (6), Argentina 2 (5). Prossimo turno: Italia-Giappone mer 5/10 ore 14.15; Cina-Portorico mer 5/10 ore 17.15; Belgio-Argentina mer 5/10 ore 20-15.

Pool F: Thailandia-Canada 1-3 (19-25, 21-25, 25-23, 22-25); USA-Rep.Dominicana 3-1 (21-25, 25-19, 25-20, 25-14); Turchia-Germania 3-0 (25-21, 25-18, 25-21); Serbia-Polonia 3-0 (26-24, 25-22, 25-18). Classifica: Serbia 6 vittorie (17 punti), USA 5 (15), Turchia 5 (14), Canada 4 (11), Thailandia 4 (10), Rep.Dominicana 3 (11), Polonia 3 (10), Germania 2 (7). Prossimo turno: Thailandia-Germania mer 5/10 ore 15; Turchia-Canada mer 5/10 ore 17.30; Serbia-Rep.Dominicana mer 5/10 ore 19; USA-Polonia mer 5/10 ore 20.30.


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Volley

EnergyTime Spike Devils, ad Isernia la prima uscita amichevole

Terza settimana di allenamento in fase di conclusione e momento di primi test per gli EnergyTime Spike Devils Campobasso. Il…

19 Settembre 2025
  • Motori

La Ferrari in cerca di scossa a Baku. E quante pole per Leclerc in Azerbaigian 

Se Charles Leclerc, nonostante la stagione, ci spera ancora nella vittoria nel weekend di Baku, quando senti parlare Lewis Hamilton,…

19 Settembre 2025
  • Volley

Volley Tricolore attesa a Sirmione per il test match contro Brescia

Dopo la vittoria nella prima amichevole stagionale contro Mirandola, la Conad Volley Tricolore torna in campo sabato 20 settembre per…

19 Settembre 2025
  • Volley

Rinascita Lagonegro, domenica 5 ottobre la presentazione ufficiale

LAGONEGRO (Potenza) – La Rinascita Volley Lagonegro è pronta a mostrarsi al pubblico in una serata di sport e passione.…

19 Settembre 2025
  • Volley

Domotek, la carica di Enrico Zappoli

Zappoli dalla Domotek: “Contento di essere qui, stagione tosta in arrivo. I tifosi? Spero siano ancora più dell’anno scorso” Enrico…

19 Settembre 2025
  • Bike

Mondiali di ciclismo in Ruanda: calendario gare e programma

Tutto pronto a Kigali per l'inedito mondiale di ciclismo in Africa. Diversi i corridori già arrivati in Ruanda. Si parte…

18 Settembre 2025