Di
Arriva alla stretta finale la fase a gironi dei Campionati Mondiali femminili: oggi e domani le ultime due giornate di gare, poi conosceremo finalmente il programma della seconda fase (da martedì 4 a domenica 9 novembre, a Rotterdam e Lodz). L’Italia, che giocherà domenica alle 16 contro l’Olanda, è comunque già certa di dover affrontare Cina, Brasile e Giappone, mentre la quarta avversaria sarà l’Argentina che è riuscita a strappare la vittoria (e la qualificazione) contro la Colombia (3-2).
In generale sono già 15 su 16 le squadre qualificate al turno successivo: tra queste c’è anche il Canada, che si è imposto per 3-1 sulla Bulgaria di Lorenzo Micelli eliminandola dalla competizione. 22 punti di Kiera Van Ryk e 19 di Alexa Gray per una nazionale che ha disputato un torneo in crescendo. L’ultimo verdetto riguarda proprio il girone delle azzurre e arriverà dalla sfida tra Portorico e Kenya in programma oggi alle 16: entrambe le squadre hanno una vittoria e 3 punti all’attivo, chi vincerà staccherà il biglietto per Rotterdam.
Intanto l’Olanda, dopo le tre vittorie ottenute in tre gare disputate, cede 3-1 al Belgio che si porta così in seconda posizione, proprio al fianco delle olandesi. Impressionante la prestazione di Herbots, che chiude con 41 punti (38 in attacco, 2 muri e 1 ace).
LA SITUAZIONE
Pool A: Olanda-Belgio 1-3 (16-25, 23-25, 26-24, 25-27). Classifica: Italia 4 vittorie (12 punti), Olanda e Belgio 3 (9), Kenya e Portorico 1 (3), Camerun 0 (0). Prossimo turno: Portorico-Kenya sab 1/10 ore 16; Belgio-Camerun dom 2/10 ore 13; Olanda-Italia dom 2/10 ore 16.
Pool B: Corea del Sud-Thailandia 0-3 (13-25, 15-25, 14-25); Turchia-Croazia 3-0 (25-14, 25-12, 25-12); Polonia-Rep.Dominicana 1-3 (25-18, 22-25, 21-25, 21-25). Classifica: Rep.Dominicana 3 (10), Polonia e Turchia 3 (9), Thailandia 3 (8), Croazia e Corea del Sud 0 (0). Prossimo turno: Rep.Dominicana-Thailandia sab 1/10 ore 14; Corea del Sud-Croazia sab 1/10 ore 17.30; Polonia-Turchia sab 1/10 ore 20.30.
Pool C: Serbia-Kazakhstan 3-0 (25-13, 25-17, 25-10); Bulgaria-Canada 1-3 (21-25, 27-25, 20-25, 15-25); USA-Germania 3-0 (25-17, 25-13, 26-24). Classifica: USA 4 (12), Serbia 4 (11), Germania e Canada 2 (6), Bulgaria 0 (1), Kazakhstan 0 (0). Prossimo turno: Bulgaria-Kazakhstan sab 1/10 ore 13; Germania-Canada sab 1/10 ore 16; USA-Serbia sab 1/10 ore 19.
Pool D: Cina-Rep.Ceca 3-0 (25-19, 25-22, 27-25); Brasile-Giappone 1-3 (22-25, 19-25, 25-17, 20-25); Colombia-Argentina 2-3 (25-19, 17-25, 29-27, 20-25, 8-15). Classifica: Cina 4 (12); Brasile e Giappone 3 (9); Argentina 2 (5); Colombia o (1); Rep.Ceca 0 (0). Prossimo turno: Brasile-Cina sab 1/10 ore 14; Colombia-Rep.Ceca sab 1/10 ore 18; Giappone-Argentina dom 2/10 ore 14.15.
Paolini apre il lunedì azzurro sul Centrale del Foro Italico: per la prima volta agli ottavi a Roma, l'azzurra sfida…
Una “remuntada” destinata a entrare di diritto nella storia della società: il Belluno Volley va sotto 2-0 contro una squadra…
Giovedì 8 maggio la Kioene Arena ha ospitato un incontro speciale promosso da Sonepar Italia, main sponsor della prima squadra…
La Gioiella Prisma Taranto ha ufficializzato un nuovo acquisto per la prossima stagione in A2, quello di Marco Pierotti, schiacciatore…
La Megabox Ondulati del Savio annuncia il secondo nuovo arrivo della prossima stagione: si tratta della bulgara Tsvetomira Mitkova, centrale…
Bergamo le ha dato l’esordio nel Campionato italiano. E lei, investita del ruolo di capitano, ha fatto della maglia rossoblù…