Di
La Repubblica Dominicana si conferma avversaria temibile per tutti nei Campionati Mondiali femminili: dopo aver sfiorato l’impresa contro la Turchia, le caraibiche centrano la vittoria da tre punti in rimonta contro la Polonia padrona di casa e si portano addirittura al primo posto nella Pool D. De la Cruz (18 punti) e le sorelle Martinez (20 per Brayelin, 15 per Jineiry) le principali artefici del successo, mentre alle polacche non bastano i 23 punti di Magdalena Stysiak. Entrambe le squadre sono comunque già qualificate alla seconda fase, così come la Thailandia e la Turchia, che travolge la Croazia con 13 muri-punto e la elimina dalla competizione.
A gonfie vele altre due favorite del torneo: la Serbia si impone per 3-0 sulla Germania in una gara comunque molto combattuta, mettendo in mostra una Tijana Boskovic da 24 punti e 60% in attacco. Gli USA concedono un set alla Bulgaria, ma dominano gli altri tre con ben 12 ace (4 di Annie Drews) e altrettanti muri (5 di Chiaka Ogbogu). Nel girone delle azzurre, infine, Portorico tiene vive le speranze di qualificazione battendo per 3-0 il Camerun; sarà decisiva la sfida di sabato contro il Kenya.
Il programma di venerdì è ricco di partite interessanti: Bulgaria-Canada nella Pool C e Colombia-Argentina nella Pool D valgono un posto nella seconda fase, Brasile-Giappone può dire molto sulle prospettive delle due squadre. E all’Italia interessa particolarmente la sfida delle 20 tra Olanda e Belgio, che potrebbe anche garantire alle azzurre il primo posto anticipato nel girone.
LA SITUAZIONE
Pool A: Italia-Kenya 3-0 (25-15, 25-23, 25-17); Portorico-Camerun 3-0 (25-23, 25-16, 25-11). Classifica: Italia 4 vittorie (12 punti), Olanda 3 (9), Belgio 2 (6), Kenya e Portorico 1 (3), Camerun 0 (0). Prossimo turno: Olanda-Belgio ven 30/9 ore 20; Portorico-Kenya sab 1/10 ore 16; Belgio-Camerun dom 2/10 ore 13; Olanda-Italia dom 2/10 ore 16.
Pool B: Corea del Sud-Thailandia 0-3 (13-25, 15-25, 14-25); Turchia-Croazia 3-0 (25-14, 25-12, 25-12); Polonia-Rep.Dominicana 1-3 (25-18, 22-25, 21-25, 21-25). Classifica: Rep.Dominicana 3 (10), Polonia e Turchia 3 (9), Thailandia 3 (8), Croazia e Corea del Sud 0 (0). Prossimo turno: Rep.Dominicana-Thailandia sab 1/10 ore 14; Corea del Sud-Croazia sab 1/10 ore 17.30; Polonia-Turchia sab 1/10 ore 20.30.
Pool C: Canada-Kazakhstan 3-0 (25-14, 25-16, 25-11); Serbia-Germania 3-0 (25-23, 25-22, 25-23); USA-Bulgaria 3-1 (25-14, 23-25, 25-11, 25-15). Classifica: USA 3 (9), Serbia 3 (8), Germania 2 (6), Canada 1 (3), Bulgaria 0 (1), Kazakhstan 0 (0). Prossimo turno: Serbia-Kazakhstan ven 30/9 ore 13; Bulgaria-Canada ven 30/9 ore 16; USA-Germania ven 30/9 ore 19.
Pool D: Cina-Giappone 3-0 (28-26, 25-17, 29-27); Brasile-Colombia 3-0 (25-14, 25-12, 25-20); Argentina-Rep.Ceca 3-1 (25-20, 20-25, 25-22, 25-22).
Classifica: Cina e Brasile 3 (9); Giappone 2 (6); Argentina 1 (3); Rep.Ceca e Colombia 0 (0). Prossimo turno: Cina-Rep.Ceca ven 30/9 ore 14; Brasile-Giappone ven 30/9 ore 14.15; Colombia-Argentina ven 30/9 ore 18.
Maledetta Cincinnati. Dopo l'eliminazione dello scorso anno al debutto contro l'argentino Etcheverry, Matteo Arnaldi saluta ancora una volta il Masters…
Archiviata la giornata dedicate alle qualifiche, le coppie azzurre hanno disputato i primi match nel tabellone principale del quinto Challenge stagionale del Beach…
Arriverà dall’altra parte del mondo, ancora una volta. Camila Bausero è pronta a tornare nella grande famiglia Star Volley Bisceglie. La laterale…
La politica della crescita a piccoli passi non conosce eccezioni di sorta in casa M&G Scuola Pallavolo Grottazzolina, men che meno…
Carlos Alcaraz non si nasconde: "Uno dei miei obiettivi è quello di tornare numero 1 del ranking entro la fine…
Chiamatelo bandiera: Francesco Pisani non ha altro colore se non il biancorosso. Sin da bambino. Il centrale molfettese, classe 1997,…