Mondiali femminili: il Brasile rimonta sul Belgio e blinda il secondo posto

Foto Volleyball World

Di

C’è ancora da attendere per conoscere l’avversaria dell’Italia nei quarti di finale dei Campionati Mondiali femminili, ma una cosa è certa: non sarà il Brasile, che oggi ha ottenuto contro il Belgio la sua ottava vittoria nella manifestazione, garantendosi il secondo posto nella Pool E. Grazie a questo risultato anche il Giappone è già qualificato, ma in teoria potrebbe ancora arrivare quarto (e quindi sfidare le azzurre): tutto dipenderà dalla sfida tra le nipponiche e l’Olanda (fuori dai giochi) e soprattutto da quella tra Cina e Belgio, entrambe in programma domani. Le “Yellow Tigers” avranno bisogno di una vittoria per 3-0 o 3-1 per passare il turno.

Contro il Brasile, Britt Herbots (altri 20 punti) e compagne giocano un primo set di grande agonismo e determinazione e riescono a spuntarla ai vantaggi (28-26) dopo 4 set point annullati. La reazione verdeoro, però, è letteralmente micidiale: nei restanti tre parziali le avversarie non si avvicinano neppure al 20. Altri 11 muri-punto per la , con Carol sempre in cattedra (6 block vincenti); in più, 22 punti di Tainara, 20 di Gabi e 5 ace di squadra per suggellare la meritatissima qualificazione. E Zé Roberto può permettersi di dare ampio spazio anche a Rosamaria Montibeller e Lorena.

Brasile-Belgio 3-1 (26-28, 25-17, 25-11, 25-16)
Brasile: Carol 9, Julia Kudiess ne, Carol Gattaz 9, Pri Daroit 14, Nyeme (L) ne, Montibeller 6, Macris 1, Roberta, Gabi 20, Natinha (L), Lorena 2, Kisy 1, Tainara 22, Lorenne. All. Zé Roberto.
Belgio: Van Sas 1, Herbots 20, Lemmens 8, Guilliams 3, Van Gestel 11, Demeyer (L) ne, Martin, Krenicky 1, Janssens 4, Van de Vyver, Rampelberg (L), Van Avermaet 6, Stragier, Koulberg. All. Vande Broek.
Arbitri: Simonovic (Svizzera) e Ramirez Ortiz (Rep.Dominicana).
Note: Brasile: battute vincenti 5, muri 11, errori 18. Belgio: battute vincenti 2, muri 8, errori 16.

CLASSIFICHE PROVVISORIE
Pool E: Italia 8 vittorie (25 punti); Brasile 8 (23); Giappone 6 (18); Cina 6 (17); Belgio 5 (15); Olanda 4 (13); Portorico 2 (6); Argentina 2 (5).
Pool F: Serbia 9 vittorie (26 punti); USA 7 (20); Turchia 6 (17); Polonia 5 (15); Rep.Dominicana 4 (14); Canada 4 (12); Thailandia 4 (11); Germania 3 (10).


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Motori

Ferrari, la furia di Leclerc e i problemi di altezza: un problema mai risolto

La furia di Charles e la tristezza di Lewis. Non sono tempi facili per la Ferrari con gli stati d'animo…

5 Agosto 2025
  • Basket

Addio Bonamico, campione vero!

In America quando intervistano in tv i giocatori che hanno fatto la storia, nella sovrimpressione sotto al nome scrivono spesso…

5 Agosto 2025
  • Volley

Nasce Volley Borgo Altotevere: la collaborazione, per le giovanili, tra Altotevere e Borgo Sansepolcro

A distanza di un anno dall’accordo tecnico, ErmGroup Volley Altotevere e New Volley Borgo Sansepolcro consolidano il loro rapporto dando vita ad un progetto…

5 Agosto 2025
  • Volley

Reggio Calabria, il dirigente Finizzi: “Mi sbilancio: vedo una promozione in Serie A2”

La Domotek Volley Reggio Calabria si prepara alla nuova stagione con rinnovate ambizioni e una squadra che punta a lasciare…

5 Agosto 2025
  • Volley

Spazio ai giovani con il progetto Volley Borgo Altotevere

A distanza di un anno dall’accordo tecnico, ErmGroup Volley Altotevere e New Volley Borgo Sansepolcro consolidano il loro rapporto dando…

5 Agosto 2025
  • Volley

EnergyTime Spike Devils, atto quarto per Rescignano

Nel roster a disposizione del tecnico Bua è l’elemento che rappresenta la linea di continuità nel percorso portato avanti dal…

5 Agosto 2025