Mondiali femminili, è il Portorico a staccare l’ultimo biglietto per Rotterdam

Foto Volleyball World

Di

Arriva dal girone dell’Italia l’ultimo verdetto della prima fase del Mondiale femminile: ad aggiudicarsi l’ultimo pass per la seconda fase è il Portorico grazie alla vittoria per 3-1 nel match decisivo contro il Kenya. Sudamericane trascinate ancora una volta da Brittany Abercrombie. Per lei 20 punti a referto, due in meno della top scorer del match, la keniota Veronica Adhiambo Oluoch.

Negli altri match in programma in questa nona giornata, la penultima della prima fase, nel primo pomeriggio si sono registrate le vittorie della Bulgaria sul Kazakistan (3-0); del Brasile sulla Cina (3-1), successo che ha permesso alle verdeoro di agganciare proprio le asiatiche in vetta alla Pool D, seppur con una peggiore point ratio; della Thailandia che ha piegato 15-11 al tie-break la Repubblica Dominicana; del Canada che sempre al quinto set, ma sotto 2-0, ha battuto in rimonta la Germania; della Corea del Sud che ha superato 3-1 la Croazia e della Repubblica Ceca che con lo stesso punteggio ha avuto la meglio sulla Colombia.

Foto Volleyball World

In serata la Serbia schianta letteralmente gli Stati Uniti, vincendo il terzo set addirittura a 13. Le ragazze allenate da Santarelli sorpassano così proprio le statunitensi e chiudono la prima fase al comando della Pool C con 5 vittorie su 5. 18 punti a testa per Boskovic da una parte e Bajema dall’altra. Da segnalare anche i 5 muri (su 8 punti totali) di Stevanovic.

Ora in campo per l’ultimo match di giornata Polonia e Turchia (20.30).

LA SITUAZIONE

Pool A: Portorico-Kenya 3-1 (25-15, 19-25, 25-18, 25-20)
Classifica: Italia 4 vittorie (12 punti); Olanda e Belgio 3 (9); Portorico 2 (6); Kenya 1 (3); Camerun 0 (0). 
Prossimo turno: Belgio-Camerun dom 2/10 ore 13; Olanda-Italia dom 2/10 ore 16.

Pool B: Rep.Dominicana-Thailandia 2-3 (29-31, 25-16, 25-21, 22-25, 11-15); Corea del Sud-Croazia 3-1 (25-21, 27-29, 27-25, 25-23); Polonia-Turchia sab 1/10 ore 20.30.
Classifica: Thailandia 4 (10); Rep.Dominicana 3 (11); Polonia e Turchia 3 (9); Corea del Sud 1 (3); Croazia 0 (0). 

Pool C: Bulgaria-Kazakhstan 3-0 (25-18, 25-22, 25-18); Germania-Canada 2-3 (25-12, 26-24, 23-25, 18-25, 9-15); USA-Serbia 0-3 (20-25, 23-25, 13-25). 
Classifica: Serbia 5 (14); USA 4 (12); Canada 3 (8); Germania 2 (7); Bulgaria 1 (4); Kazakhstan 0 (0).

Pool D: Brasile-Cina 3-1 (23-25, 25-17, 25-22, 25-22); Colombia-Rep.Ceca 1-3 (22-25, 13-25, 25-19, 18-25).
Classifica: Cina e Brasile 4 (12); Giappone 3 (9); Argentina 2 (5); Rep.Ceca 1 (3); Colombia o (1). 
Prossimo turno: Giappone-Argentina dom 2/10 ore 14.15.


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Volley

Bcc Tecbus Castellana, ecco il debutto: al Pala Grotte c’è il Lecce

Pronti con la testa, pronti con il cuore: scatta domenica 26 ottobre 2025 una nuova edizione del campionato nazionale serie…

23 Ottobre 2025
  • Volley

Coach Soli presenta Grottazzolina-Rana Verona

Il campionato di SuperLega 2025/2026 è partito a spron battuto, con Rana Verona attesa dal secondo impegno, in programma sabato…

23 Ottobre 2025
  • Bike

Tour de France 2026: tappe, percorso e altimetria

Di nuovo alture, precedute dal primo giorno di riposo previsto lunedì 13 luglio. Sarà battaglia nel tratto finale, davvero entusiasmante…

23 Ottobre 2025
  • Volley

EnergyTime Spike Devils, si presenta ufficialmente la divisa

Al di là di qualsiasi scaramanzia sui giorni di Venere e di Marte come incipit di un percorso, gli EnergyTime…

23 Ottobre 2025
  • Tennis

Atp Vienna, i risultati degli italiani: Berrettini batte Norrie e va ai quarti

Berrettini batte il britannico Norrie in tre set e raggiunge i quarti di finale dell'Atp 500 di Vienna (7-6, 6-7,…

23 Ottobre 2025
  • Volley

Cisterna Volley, Mazzone: “A Cuneo con tanta voglia di riscatto”

Voltare pagina, e aprire un nuovo capitolo. Questa è stata la parola d’ordine in casa Cisterna Volley, il giorno dopo…

23 Ottobre 2025