Mondiali femminili: Britt Herbots in vetta alle classifiche della prima fase

Foto Volleyball World

Di

Prende il via oggi la seconda fase dei Campionati Mondiali femminili, quella decisiva per determinare gli abbinamenti dei quarti di finale. In attesa delle sfide più importanti, diamo uno sguardo alle statistiche della prima fase, che restituiscono un verdetto forse inatteso, ma specchio fedele del rendimento sopra le righe del Belgio. In vetta alle classifiche, infatti, ci sono proprio due giocatrici delle “Yellow Tigers”: Britt Herbots è la miglior realizzatrice del torneo e vanta anche il maggior numero di attacchi, mentre Marlies Janssens è la regina dei muri.

La neo-schiacciatrice di Firenze ha messo a segno ben 123 punti nelle prime 7 partite, lasciandosi dietro la polacca Magdalena Stysiak con 110 e la turca Ebrar Karakurt a quota 103; la prima italiana è Paola Egonu, all’ottavo posto (87 punti per lei). Se si guarda agli attacchi vincenti, invece, dietro a Herbots c’è la cinese Li Yingying, seguita sempre da Stysiak. Nella classifica dei muri-punto, invece, Janssens conduce con 23 centri, davanti all’argentina Candelaria Herrera (21) e alla portoricana Neira Ortiz (19); la nostra Anna Danesi è quarta a quota 18.

In vetta alla graduatoria degli ace c’è la statunitense Annie Drews, autrice di 13 punti diretti dai nove metri; seguono una giocatrice già eliminata dal torneo, la coreana Lee Seon-Woo, a quota 10, e la giapponese Mayu Ishikawa con 9. Anche qui c’è un’italiana al quarto posto: Caterina Bosetti, con 8 ace. Nel campo della ricezione è l’argentina Yamila Nizetich ad aver messo a segno il maggior numero di “perfette” (60), ma se si guarda alle percentuali la situazioni si ribalta: irraggiungibili le cinesi Wang Mengjie (58% di perfetta!) e Li Yingying (53,85%), seguite a distanza da altri due liberi, la colombiana Camila Gomez (48,98%) e l’azzurra Moki De Gennaro (44,07%).

De Gennaro è invece l’assoluta dominatrice della classifica delle difese: il libero italiano ne ha fatte registrare addirittura 74, quasi il doppio della seconda classificata Myrthe Schoot (46) e della terza, Brenda Castillo (45). Anche come percentuale di successo De Gennaro è davanti a tutte: 69,81%, contro il 68,85% della polacca Maria Stenzel. Infine la classifica più aleatoria, quella delle palleggiatrici: qui ad avere la meglio – secondo criteri difficili da decifrare – è la cinese Diao Linyu, che resta davanti a Joanna Wolosz e alla croata Lea Deak.


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Volley

I playoff alle spalle, Ravenna si concentra sulla Coppa Italia

Assorbita l’eliminazione dai playoff per mano di Siena, la compagine ravennate affronta il primo turno della seconda manifestazione, nella quale…

4 Aprile 2025
  • Volley

“Tutti convocati ” – Il Dg Martino carica la Domotek

“Tutti convocati domenica al PalaCalafiore!” – Il Dg Martino carica la Domotek “Un sogno che sta diventando realtà, ma con…

4 Aprile 2025
  • Volley

Trasferta insidiosa per la The Begin Volley An

Domani, sabato 5 aprile, la The Begin Volley An scenderà in campo contro la Gaia Energy Napoli, una formazione che…

4 Aprile 2025
  • Volley

Evolution Green Aversa, c’è la Coppa Italia. Beltrame suona la carica

E’ tutto pronto per Gara 1 degli ottavi di finale della Del Monte® Coppa Italia Serie A2, in programma domenica…

4 Aprile 2025
  • Tennis

Atp Marrakech, i risultati degli italiani: Darderi in semifinale, ora Bellucci

Da Lione a Marrakech, undici mesi dopo Luciano Darderi è di nuovo in semifinale in un torneo Atp. L'italoargentino è…

4 Aprile 2025
  • Tennis

Atp Monte-Carlo, il tabellone: Berrettini e Musetti nel quarto di Zverev

Inizierà con dei qualificati il cammino di Lorenzo Musetti e Matteo Berrettini al Masters 1000 di Monte-Carlo. Punte della pattuglia…

4 Aprile 2025