Mondiale per Club: Trento e Perugia a Betim dal 7 all’11 dicembre

Mondiale per Club
Dal 7 all’11 dicembre Trento e Perugia saranno in Brasile per rassegna iridata per club

La FIVB ha reso note date, luogo, formula e partecipanti del Mondiale per Club 2022, confermando la presenza delle italiane Itas Trentino (seconda nella scorsa edizione della CEV Champions League) e della Sir Safety Susa Perugia (terza classificata nel massimo trofeo continentale).

Quello tra il 7 e l’11 dicembre 2022 sarà il settimo “Club World Championship” in scena a Betim, in Brasile, la seconda consecutiva dopo le edizioni 2013, 2014, 2015, 2016, 2019 e appunto 2021.

Le due formazioni di SuperLega Credem Banca dovranno vedersela contro le prime tre classificate del Campionato Sudamericano, ovvero i campioni in carica del Sada Cruzeiro (qualificato però come club ospitante), Itambé Minas e Volei Renata, e con gli iraniani Campioni d’Asia del Paykan Teheran. Il club trentino, alla decima partecipazione al torneo, inseguirà il suo sesto titolo, mentre gli umbri cercheranno un esordio col botto nella loro prima partecipazione.

La formula rimane invariata rispetto alla scorsa edizione: le sei squadre saranno divise in due gironi da tre formazioni ciascuna, che disputeranno un round robin tra il 7 e il 9 dicembre, al termine del quale le prime due di ogni raggruppamento accederanno alla fase finale con Semifinali e Finali, in calendario il 10 e l’11 dicembre.

La composizione dei gironi e le date esatte delle partite non sono ancora annunciate.

Club World Championship, le partecipanti:
2021/22 CEV Champions League – 2nd Place: Trentino Itas (ITA)
2021/22 CEV Champions League – 3rd Place*: Sir Safety Susa Perugia (ITA)
2021/22 CSV Club Championship – 2nd Place: Itambé Minas (BRA)
2021/22 CSV Club Championship – 3rd Place*: Vôlei Renata (BRA)
2021/22 AVC Club Championship – Winners: Paykan Club (IRI)
Host Club: Sada Cruzeiro Volei (BRA)

Fonte FIVB
* L’originariamente qualificata Grupa Azoty ZAKSA Kedzierzyn-Kozle (POL), vincitrice della CEV Champions League, ha rinunciato alla partecipazione. Dunque, secondo il “Article 4.8.1 of the FIVB Event Regulations”, la FIVB ha invitato la squadra successivamente qualificata nel ranking nella competizione, la Sir Safety susa Perugia, per colmare il rispettivo slot.
** Sada Cruzeiro, vincitrice del 2021/22 CSV Club Championship, ha anche un posto garantito come paese ospitante. Dunque i terzi classificati nel 2021/22 CSV Club Championship, ovvero i brasiliani del Club Volei Renata, sono qualificati come la successiva formazione eleggibile nel Campionati per Club Continentali, in accordo con le “FIVB Event Regulations”.


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Tennis

Tennis, le partite di oggi degli italiani all’ATP Eastbourne e Maiorca

È il giorno di Jasmine Paolini al WTA 500 di Eastbourne, in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW fino a sabato. Al…

26 Giugno 2024
  • Tennis

Wimbledon, tutto quello che c’è da sapere sul torneo del Grande Slam

È iniziato il countdown per l'edizione 137 di Wimbledon, da seguire in diretta esclusiva su Sky Sport e in streaming su NOW dal 1…

26 Giugno 2024
  • Bike

Tadej Pogacar, carriera e vittorie del ciclista sloveno

Alla vigilia del Tour de France i riflettori sono tutti puntati su Tadej Pogacar. Dominatore assoluto del Giro d'Italia, lo…

26 Giugno 2024
  • Volley

B maschile: Monselice conferma in regia Luca Pedron

Arriva la conferma per Luca Pedron, palleggiatore. Luca ha accettato con entusiasmo la proposta di rinnovo dopo di Monselice che…

25 Giugno 2024
  • Basket

Italia-Spagna diretta basket: ultima amichevole prima del Preolimpico LIVE

19:40 Italia-Spagna 22-18 Prima la reazione spagnola con Rudy Fernandez e Llull, poi la risposta azzurra con Pajola e ancora…

25 Giugno 2024
  • Volley

B1 femminile: Valdarno sempre più ambiziosa, ingaggiata anche Aurora Poli

Il lavoro è costante del D.s Tani per allestire il prima possibile un Passione Valdarno Volley da consegnare nelle mani…

25 Giugno 2024