Milano in Romania parte lenta, poi travolge l’Alba Blaj 1-3

foto Vero Volley Milano

Di

Bis europeo per la Vero Volley Milano, che nella seconda giornata della Pool B della CEV Champions League 2023, batte 3-1 in rimonta le campionesse di Romania dell’Alba Blaj e consolida il primo in classifica nel girone.

Al Sala Sporturilor di Tirgu Mures, il confronto con l’ostica squadra di casa, che nella prima giornata aveva messo in difficoltà le campionesse di Francia di Le Cannet, perdendo poi al quinto set, si apre in salita per Orro e compagne, incapaci di contenere con solidità e lucidità l’ottimo approccio, soprattutto dai nove metri, della squadra di Ljubicic.

La qualità di Milano esce però fuori alla lunga: con Stysiak a martellare con continuità, aprendo un break da favola nel secondo parziale, poi chiuso in scioltezza dalle italiane anche grazie ai lampi di Davyskiba e Sylla e ai muri di Orro, Stevanovic e Candi (4 a testa per le prime due, 2 per l’ultima), la Vero Volley ritrova smalto e carattere, spegnendo con autorità le ambizioni della formazione romena, supportata dalla bella serata offensiva di Russu (top scorer del match) e Milenkovic.

Chiuso, con dei bei break il terzo e quarto set, Milano è andata a prendersi il primo successo stagionale esterno nella massima competizione continentale per club, dove mantiene dunque l’imbattibilità. La formazione rosa di Marco Gaspari tornerà ora in campo il 26 dicembre in casa, all’Arena di Monza, contro Busto Arsizio, per l’ultima giornata di andata della Serie A1 femminile, mentre il primo impegnato in Europa è fissato nel 2023, con il confronto in Francia con la Volero Le Cannet del 12 gennaio.

foto CEV

Cronaca.
Gaspari sceglie Orro-Stysiak, Candi e Stevanovic al centro, Sylla e Davyskiba schiacciatrici e Parrocchiale libero. Ljubicic risponde con Axinte-Milenkovic, Kocic e Ioan centrali, Dimitrova e Russu bande e Cojacaru libero. Break per le romene con il turno in battuta di Axinte  (due ace per lei) ad agevolare le giocate di Kocic, 3-0, ma Milano pareggia i conti con Sylla e due ace di Davyskiba, 3-3. Punto a punto di grande intensità fino al 6-6, poi nuova fuga milanese con Sylla, Orro e Stevanovic, 9-6. Stevanovic è ispirata al servizio, Davyskiba e Orro danno continuità alla manovra e all’attacco per il 13-10 delle lombarde. Un bel break guidato da Axinte, agevola il rientro delle padrone di casa, che agganciano e e passano avanti con Milenkovic. Equilibrio fino al 17-17, poi Dimitrova e Russu segnano l’allungo della squadra di casa, 21-17, che va chiudere il primo gioco 25-20 con Milenkovic.

Nuovo set ma stesse interpreti in campo, con il Blaj che approccia con determinazione il parziale volando subito sul 7-5. Quattro lampi consecutivi di Stysiak (mani e fuori, due muri su Dimitrova e pallonetto) valgono il sorpasso Vero Volley, 8-6 ed il time-out Ljubicic. Stysiak è devastante, sia a muro che in attacco e Ljubicic richiama a raccolta le sue sul 13-7. Al ritorno in campo ancora Stysiak a bersaglio, poi muro di Candi su Russu a segnare il 15-8 Milano. Dentro Larson per Davyskiba in battuta: l’americana difende bene e illumina anche Sylla per due volte, che va a segno per il 18-8 Milano. Mini break della formazione di casa con Russu e Gaspari ferma il gioco sul 19-12 delle sue. Prosegue il tentativo di risalita del Blaj, ma le fiammate di Sylla e Stysiak, oltre a qualche errore delle romene, permettono alle italiane di chiudere il parziale 25-16.

Nessuna variazione rispetto ad inizio partita. Grande equilibrio nel prologo (4-4), poi fuga romena con Milenkovic e Russu (8-5). Russu continua a schiacciare forte, con Milano che ricuce con Stysiak ee Orro, 10-10. L’equilibrio regna fino al 15-15, poi Dimitrova e Russu per il più due Blaj, 18-17.  Stysiak va in battuta e guida le sue, insieme a Stevanovic e Sylla, al vantaggio, 19-18. Pareggio delle padrone di casa con Ioan e Axinte, 20-20, ma una fuga determinata della Vero Volley con Sylla, Stevanovic e Orro regala il gioco alle milanesi, 25-21.

Dentro Rettke per Candi, poi stesse dodici del set precedente. Break di Blaj, 7-5, ma Milano pareggia i conti con Sylla ed il muro di Orro su Milenkovic, 7-7. Si viaggia punto a punto fino al 10-10,  poi break Vero Volley con il turno in battuta di Davyskiba (anche un ace per lei) e le giocate di Stysiak: 14-11 e Ljubicic chiama time-out. Sylla e Davyskiba portano le italiane sul 16-13, ma l’Alba rientra forte e passa avanti con il turno dai nove metri di Dimitrova e le giocate di Russu e Milenkovic, 17-16 e Gaspari chiama time-out. Al ritorno in campo muro di Stevanovic su Russu dopo l’errore di Sylla, 17-17,  poi break milanese con Orro, 20-18 e Ljubicic chiama la pausa. Finale ancora una volta tutto delle rosa, che con Stysiak, Rettke (muro su Milenkovic) e Davyskiba chiudono set, 25-21, e gara 3-1.

Magdalena Stysiak (schiacciatrice Vero Volley Milano): 

CS Volei Alba Blaj – Vero Volley Milano 1-3 (25-20, 16-25, 21-25, 21-25)

CS Volei Alba Blaj: Dimitrova 9, Kocic 8, Ioan 3, Milenkovic 16, Russu 24, Axinte 1, Cojocaru (L), Ispas (L), Fales, Miclaus, Kossanyiova. Non entrate: Cirkovic, Mirkovic. All. Ljubicic.

Vero Volley Milano: Stysiak 23, Orro 8, Stevanovic 9, Sylla 18, Davyskiba 12, Candi 3, Parrocchiale (L), Negretti (L), Begic, Larson, Rettke 4. Non entrate: Martin, Folie, Camera. All. Gaspari.

Arbitri: Simic, Yovchev.
Note – Durata set: 24′, 25′, 27′, 26′; Tot: 102′. 

CS Volei Alba Blaj: battute vincenti 8, battute sbagliate 9, muri 5, errori 18, attacco 37%
Vero Volley Milano: battute vincenti 7, battute sbagliate 13, muri 15, errori 22, attacco 45%

MVP: Magdalena Stysiak (Vero Volley Milano)

Impianto: Sala Sporturilor TIRGU MURES


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Tennis

Trionfo Sinner a Wimbledon, Cahill svela il dietro le quinte: dal pisolino alla festa

Come ha trascorso il tempo tra un match e l'altro Jannik Sinner a Wimbledon? Allenamenti, ma non solo. Ci ha…

18 Luglio 2025
  • Volley

Avvio di campionato in salita per la ErmGroup Altotevere

Inizierà al “PalaLambioi” di Belluno, domenica 19 ottobre, la stagione agonistica 2025/’26 (la quarta consecutiva) della ErmGroup Altotevere nel campionato…

18 Luglio 2025
  • Volley

Formule e date della SuperLega Credem Banca

SuperLega Credem Banca 2025/26Tutte le date e le formule della stagione e degli eventi All’indomani della chiusura del Volley Mercato…

18 Luglio 2025
  • Volley

Raduno Lube dopo Ferragosto, staff rodato. Parla Enrico Massaccesi

Archiviate le trattative di mercato, con un roster blindato ancor prima della tre giorni bolognese allo Zanhotel & Meeting Centergross di Bentivoglio, la Cucine Lube…

18 Luglio 2025
  • Volley

Nuova convocazione in azzurro per Luca Loreti

Piacenza, 18 luglio 2025 – Nuova convocazione azzurra in Under 21 per Luca Loreti, libero di Gas Sales Bluenergy Volley…

18 Luglio 2025
  • Volley

Andrea Nasari è un nuovo giocatore del Plus Volleyball Sabaudia

SABAUDIA – Ancora un nuovo innesto in casa Plus Volleyball Sabaudia: la società laziale ha aggiunto al suo roster anche…

18 Luglio 2025