Di
Sembrava quasi impossibile a inizio stagione, con un progetto societario nuovo di zecca, una squadra tutta da reinventare e ricostruita in corsa e i risultati che non arrivavano. E invece il Volley Bergamo 1991 ce l’ha fatta, centrando la salvezza e facendo scoppiare la festa al PalaAgnelli nonostante l’ininfluente sconfitta contro Conegliano. Artefice dell’impresa Stefano Micoli, subentrato a Giangrossi a stagione in corso: “ – commenta nell’intervista di Ildo Serantoni per L’Eco di Bergamo – “.
“ – continua Micoli – “. E proprio l’allenatore potrebbe essere uno dei punti fermi da cui ripartire per il futuro, insieme al capitano Sara Loda. Più difficile sarà confermare altre due giocatrici cardine come Bozana Butigan, anche lei arrivata in corsa e risultata decisiva, e soprattutto Khalia Lanier.
Il direttore tecnico e sportivo Giovanni Panzetti, intervistato dallo stesso quotidiano, non fa nomi e non si sbilancia sulla conferma del tecnico: ““. Ma sul futuro non ha dubbi: ““.
Sabato sarà il giorno di Lorenzo Musetti all'Atp 250 di Chengdu. Finalista un anno fa e testa di serie n.…
Domani pomeriggio i bianconeri di Sonepar Padova scenderanno in campo alla Kioene Arena per il primo allenamento congiunto della preseason.…
Il Cisterna Volley torna in campo domani (sabato 20 settembre) al palazzetto di Cisterna (ore 18) per affrontare di nuovo…
SuperLega Credem BancaLa programmazione delle prime 4 giornate di campionato. Si parte lunedì 20 ottobre Una nuova emozionante stagione di…
Serie A2 Credem BancaLa programmazione delle partite di Regular Season con anticipi e posticipi La Lega Pallavolo Serie A rende…
MANTOVA – Prosegue a pieno ritmo il precampionato della Gabbiano Farmamed Mantova, che si accinge a scendere in campo per il…