Michieletto racconta: “Il Mondiale? Abbiamo iniziato a crederci dopo la vittoria sulla Francia”

Foto Fipav/Rubin

Di

Italia campione del mondo? A crederlo possibile alla vigilia erano davvero in pochi, forse nessuno, azzurri e avversari compresi. Ma nel corso di una stagione, di un campionato o di un torneo come quello iridato, una partita può cambiare tutto, può rilanciarti e rigenerarti, caricarti a mille, sovvertire un pronostico, infonderti quella fiducia e quella onnipotenza sportiva che ti permettono di cambiare marcia e lasciare tutti indietro. Alla nazionale maschile è accaduto proprio questo grazie a una singola partita, una singola vittoria.

racconta uno dei maggiori artefici di questa (ennesima) cavalcata dorata, Alessandro Michieletto, nell’intervista rilasciata al collega Maurilio Barozzi per L’Adige.

Discorso che non fa una piega se si considera che i francesi venivano dai trionfi all’Olimpiade e alla VNL, competizione nella quale tra l’altro avevano rifilato agli azzurri, appena un mese prima, due nettissime sconfitte per 3-0.

Un’altra medaglia d’oro, dunque, messa al collo da un gruppo giovane (al Mondiale era quello con l’età media più bassa in assoluto), frutto della visione del suo ct, Fefè De Giorgi, ma anche della maturità e massima disponibilità di tutti di mettersi al servizio della squadra e fare gruppo dentro e fuori dal campo.

dichiara con orgoglio Michieletto

In conclusione, cosa manca ora a questo fantastico gruppo? . Appuntamento allora al 2024. Hai visto mai…


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Volley

De Giorgi chiama 18 azzurri a Cavalese: tanti big ‘assenti giustificati’, ma non Giannelli

Secondo collegiale per la Nazionale Maschile che tornerà al lavoro giovedì 22 maggio a Cavalese per un raduno che si…

20 Maggio 2025
  • Motori

A Monaco obbligatoria la doppia sosta. Attenti a furbetti e penalità

Al Gran Premio di Monaco F1 2025 sarà obbligatoria la doppia sosta in gara. Attenti però ai furbetti e possibili…

20 Maggio 2025
  • Tennis

Roland Garros 2025, Fognini out nel 1° turno di qualificazione. Avanti Errani

Termina al 1° turno delle qualificazioni l'avventura di Fabio Fognini, 38 anni da compiere il prossimo 24 maggio, al Roland Garros:…

20 Maggio 2025
  • Bike

Giro d’Italia, 11^ tappa da Viareggio a Castelnovo ne’ Monti: percorso e dove vederla

Dopo quelli abruzzesi e marchigiani, al Giro d'Italia si affrontano gli Appennini tosco-emiliani. La tappa numero 11 parte dal mare,…

20 Maggio 2025
  • Volley

Volley, Francesca Piccinini entra nella Hall of Fame mondiale

Dopo la vittoria di Perugia e Conegliano nella Champions League, arriva un'altra bella notizia per il volley italiano: Francesca Piccinini…

20 Maggio 2025
  • Volley

L’allenatrice Alessandra Campedelli sarà Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana

Essere un allenatore non è un mestiere semplice; essere un’allenatrice donna lo è ancora meno. Lo sa bene Alessandra Campedelli,…

20 Maggio 2025