Mercoledì la Emma Villas Aubay Siena va nelle Marche per sfidare Ivan Zaytsev e compagni

Mercoledì la Emma Villas Aubay Siena sarà impegnata nelle Marche, all’Eurosuole Forum di Civitanova, per il recupero della ottava giornata del girone di andata. Il match avrebbe dovuto essere disputato lo scorso 20 novembre ma non venne giocato per la positività al Covid di oltre tre pallavolisti del team campione d’Italia in carica. Con questa partita termina il girone di andata del team toscano, che ieri pomeriggio al PalaEstra ha già giocato la partita valevole come prima giornata del girone di ritorno.

È un periodo molto intenso per i senesi che in appena otto giorni hanno in calendario le sfide contro i vicecampioni del mondo di Trento (che hanno vinto ieri pomeriggio per tre set a zero al PalaEstra), contro i campioni d’Italia in carica (la sfida in programma mercoledì a partire dalle ore 20,30 all’Eurosuole Forum di Civitanova Marche) e contro i campioni del mondo della Sir Safety Susa Perugia (al PalaBarton umbro nel giorno di Santo Stefano).

Un periodo molto intenso per i biancoblu e zeppo di impegni complicati per la formazione di coach Omar Pelillo. Contro Trento il match dei senesi è durato un’ora e 13 minuti. Troppo forte l’Itas, con Michieletto che ha regalato colpi di grande scuola al PalaEstra ed è stato giudicato mvp dell’incontro; il resto lo hanno fatto i vari Kaziyski, Lisinac, Lavia, Podrascanin con una buona regia di Sbertoli. I senesi hanno ceduto nel finale nel primo set e poi hanno fatto il possibile nel secondo e terzo parziale, con l’Itas che ha chiuso con un computo favorevole di murate vincenti di 11-2 e con alte percentuali in attacco e in ricezione.

I senesi sono tornati in palestra già questo pomeriggio per prepararsi al meglio in vista dei prossimi appuntamenti agonistici ufficiali. Le gare contro Lube e Perugia chiuderanno il 2022 e anche un dicembre che è stato pieno di gare e di impegni per la Emma Villas Aubay Siena.

Le distanze in classifica con chi precede la squadra di coach Omar Pelillo sono comunque rimaste invariate. Padova ha infatti perso 3-0 a Modena mentre Taranto ha ceduto per 3-0 in casa della Lube. Veneti e pugliesi rimangono quindi a quota 9 in classifica, Siena ha 6 punti.

All’Eurosuole Forum Ivan Zaytsev ha realizzato 17 punti mentre Aleksandar Nikolov, giudicato mvp dell’incontro, ne ha totalizzati 14 e Yant Herrera 13. La Lube ha terminato la partita con il 59% in attacco e il 61% di positività in ricezione, murando i pugliesi in 8 circostanze (mentre Taranto ha realizzato 6 muri punto). Questi i parziali dei tre set: 25-20, 25-22 e poi 35-33 in un combattutissimo terzo set.

“Trento è fortissima e ha vinto meritatamente – ha commentato alla fine del match di ieri al PalaEstra il capitano della Emma Villas Aubay Siena, Nemanja Petric. – Ci hanno messo in difficoltà da subito con la battuta e con l’attacco. Parliamo di una squadra che è sempre aggressiva. Purtroppo non siamo stati all’altezza su alcuni fondamentali. La loro battuta ci ha staccati tanto dalla rete e poi è stato difficile giocare contro un team così. Abbiamo provato ma non è stato sufficiente, noi dobbiamo continuare a lavorare bene come abbiamo fatto fino ad ora e pensare alla prossima sfida. In tutte le gare dobbiamo cercare di fare qualcosa di buono, indipendentemente dalla squadra che affrontiamo. Oggi abbiamo anche fatto vedere dei bei colpi ma non è stato sufficiente. Dobbiamo riuscire ad avere un alto livello di gioco per tutto l’incontro”.


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

L’Emma Villas Codyeco Lupi Siena inizierà il campionato a Pineto

Coach Francesco Petrella: “Quando si ha davanti un nuovo calendario è sempre emozionante perché si ha l’inizio di un percorso…

17 Luglio 2025
  • Volley

PERSONAL TIME SAN DONÀ: ONLINE IL CALENDARIO DELLA STAGIONE 2025/2026

La Personal Time San Donà esordirà in casa contro SAV Trebaseleghe L’attesa è finita. Con l’annuncio ufficiale arrivato oggi durante…

17 Luglio 2025
  • Volley

Volley Nations League, l’Italia di De Giorgi batte l’Ucraina al tie break

Seconda vittoria nella week 3 in Nations League per l'Italia che batte 3-2 al tie break l'Ucraina. A Lubiana, la nazionale del ct Ferdinando De…

17 Luglio 2025
  • Volley

Rinascita, svelato il calendario 2025/2026: esordio a Pordenone

La stagione 2025/2026 della Rinascita Volley Lagonegro è ormai pronta a entrare finalmente nel vivo. A conclusione dei lavori del…

17 Luglio 2025
  • Volley

La stagione di MV inizia a Milano, con Monza la prima al PalaPanini

Dopo il debutto esterno in terra lombarda, la stagione della squadra di Alberto Giuliani proseguirà il 26 ottobre con l’esordio…

17 Luglio 2025
  • Volley

Calendario della SuperLega 25/26: Rana Verona parte con Piacenza

Dal Zanhotel & Meeting Centergross di Bentivoglio (BO) parte ufficialmente la stagione 2025/2026 della SuperLega Credem Banca con lo svelamento…

17 Luglio 2025