Di
Commenta così il mercato della sua Siena coach Montagnani. Di seguito l’intervista completa rilasciata ai microfoni della società.
Quanto parte avvantaggiato un allenatore che può avere a che fare con un gruppo di atleti i cui elementi già si conoscono l’uno con l’altro per aver condiviso metà campo a livello di nazionali o club?
C’è un elemento del roster a cui come allenatore si affida di più per la gestione del gioco e per personalità?
Ha lavorato già con qualcuno dei nuovi arrivi in passato?
Avrà a che fare con diversi atleti che saranno eventualmente coinvolti nelle rispettive nazionali, come si gestiscono queste situazioni ai fini della preparazione?
Dopo i quarti di finale dello scorso 14 agosto al Masters 1000 di Cincinnati e la semifinale poche settimane più…
È il giorno del debutto in singolare alle Wta Finals per Jasmine Paolini. Dopo l'esordio vincente in doppio con Sara…
A poche ore dall’esordio in campionato, l’atmosfera intorno alla Domotek Volley è carica di attesa e fiducia. A parlare è…
Puntata speciale a tema Halloween di VolleyGlamour: tra chi si è divertito con i travestimenti in maschera e chi ha…
TERNI VOLLEY ACADEMY 1 ENERGYTIME SPIKE DEVILS CAMPOBASSO 3 (23/25, 29/27, 18/25, 17/25) TERNI: Biasotto 3, Catinelli 3, Caporossi 13,…
Grande avversario, grande sfida, pubblico pazzesco: Bergamo infermabile nel primo set ha messo paura alla campionesse di Conegliano, che hanno…