Match alternato a Brescia: Reggio ha la meglio al tie-break

foto Volley Tricolore

Di

Match dai due volti al San Filippo, che regala gioie alla Conad Reggio Emilia, lasciando la Consoli Mc Donald’s Brescia con l’amaro in bocca. Brescia comincia ad attaccare già dalla linea di fondo e raccoglie frutti, con Galliani restituito al suo ruolo di banda e un inedito Loglisci in posto due. Primo parziale ben gestito, poi Reggio aumenta i giri e qualche sbavatura sul campo di casa le consente il pareggio. I padroni di casa tornano in controllo e sembrano avere trovato la strada, ma la Conad si mette di traverso, approfitta del calo al servizio dei Tucani e spinge a tutta, portando la disputa al quinto. Sotto 1-5, Brescia recupera, cedendo ai vantaggi.

Zambonardi manda in campo Tiberti in diagonale con Loglisci, Abrahan in banda con Galliani, Candeli ed Esposito al centro; Franzoni è il libero, mentre coach Cantagalli schiera Sperotto sulla diagonale con Diego Cantagalli, Perotto e Mariano in banda, Elia e Volpe al centro, con Marco Cantagalli libero.

Bene Candeli al servizio, ancora meglio Esposito in primo tempo (5-2). Abrahan infiamma il San Filippo per il 10-6, con Brescia che tiene il gap, nonostante gli affondi di Cantagalli (19-16); Bisi si rivede in campo per alzare il muro, anche se Tiberti è bravo di suo a stoppare Perotto (23-19), poi Reggio si avvicina pericolosamente con il block di Elia e un paio di regali dell’attacco di casa, ma i Tucani hanno i nervi più saldi (25-23).

Reggio cresce in battuta e vince qualche contrasto in più a rete, strappando un break che costringe il tecnico biancazzurro a riportare la calma (5-10). Le azioni si allungano e ci vuole pazienza: la pipe di Galliani funziona, con lo stesso che poi blocca Cantagalli e accorcia (11-12), ma la Conad ha tante risorse e tiene avanti la testa con Volpe e Perotto (12-16) ogni volta che Brescia non trova il cambio palla. Due errori permettono a Reggio di scavare il solco: Zambonardi prova a inserire Bisi e Luisetto, ma il parziale è compromesso (16-25).

Turno al servizio da cecchino di Tiberti per il 7-2, ma la partita ha cambi di fronte repentini: Mariano risponde con l’ ace dell’8-6, poi è di nuovo il turno di Candeli che schianta la ricezione ospite, costringendo Cantagalli a inserire Meschiari per Perotto (13-6). Gavilan trova un lungolinea perfetto e Brescia toglie certezze alla Conad, che prova a cambiare anche la regia, ma i Tucani sono carichi e dettano legge con un Candeli impeccabile in battuta (25-14).

Reggio non è sconfitta: conquista un’azione lunghissima in avvio e si rinfranca, tenendo il break (8-10). Brescia non chiude un paio di contrattacchi e Reggio approfitta scappando 10-15. Loglisci rientra per Bisi, ma non basta: Mariano spolvera i colpi migliori, mentre i Tucani si inceppano, con qualche fallo in battuta e meno reattività in difesa (14-20). Si va quindi al tie-break (17-25).

Break di Reggio Emilia che trova il tocco a muro e approfitta di un fallo di posizione di Brescia per volare 1-5, rinforzato poi dall’ace di Cantagalli. Tocca a Tiberti riportare equilibrio con la battuta e con un Galliani di nuovo preciso e potente (5-5). Mariano di esperienza e Meschiari di potenza: si gira sul +3 ospite. Candeli ancora determinante nella rimonta, poi Abrahan e Galliani impattano a 12. Il muro sulla banda bresciana sembra una sentenza, mala banda è abile ad annullare il primo match-ball, col secondo che va però a segno (14-16).

Simone Tiberti: “o”.

Coach Zambonardi: ““.

Consoli McDonald’s Brescia–Conad Reggio Emilia 2-3 (25-23, 16-25, 25-14, 17-25, 14-16)
Consoli McDonald’s Brescia: Tiberti 3, Gavilan 19, Candeli 10, Loglisci 3, Galliani 26, Esposito 7, Bisi 4, Giani, Franzoni (L), Luisetto, Braghini. N.E. Togni, Gatto, Sarzi Sartori. All. Zambonardi.
Conad Reggio Emilia: Sperotto 2, Perotto 10, Elia 7, Cantagalli D. 19, Mariano 18, Volpe 9, Santambrogio 1, Cantagalli M. (L), Torchia, Meschiari 6. N.E. Bucciarelli, Mian, Suraci. All. Cantagalli.
Arbitri: Sessolo, Armandola.
Note: durata set: 30′, 26′, 23′, 27′, 21′; tot. 127′.


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Volley

Primo volto nuovo per l’ABBA Pineto: arriva Antonino Suraci

Primo volto nuovo nell’ABBA Pineto formato 2025/26. Il club biancoazzurro è lieto di annunciare l’ingaggio dello schiacciatore Antonino Suraci, 29…

28 Aprile 2025
  • Tennis

Atp Madrid, Arnaldi agli ottavi: Dzumhur battuto in due set

Continua il cammino di Matteo Arnaldi al Masters 1000 di Madrid. Dopo la vittoria su Djokovic, il ligure ha eliminato…

28 Aprile 2025
  • Tennis

Atp Madrid, blackout in Spagna: match interrotti alla Caja Magica

La Spagna bloccata da un maxi blackout. È ciò che è accaduto attorno alle ore 12.30, con un problema alla…

28 Aprile 2025
  • Volley

Play Off 5° Posto Credem Banca, i numeri della 5a giornata

Play Off 5° Posto Credem BancaI numeri della 5a giornata: Keita nuovamente top scorer con 23 punti contro Padova. Mati…

28 Aprile 2025
  • Volley

I numeri di Gara 1 delle Finali Scudetto tra Trento e Civitanova

Finali Scudetto SuperLega Credem BancaI numeri di Gara 1 delle Finali: Michieletto top scorer con 20 sigilli, Flavio festeggia il…

28 Aprile 2025
  • Volley

Ferrato: «Sconfitta tosta, ma è 1-1. Palla al centro»

Per la seconda volta su due, salta il fattore campo nel duello con la Romeo Sorrento. Anzi, per la terza…

28 Aprile 2025