Massimiliano Sarcinelli è il nuovo presidente della Pallavolo Motta

La Pallavolo Motta ha un nuovo Presidente. A prendere il testimone lasciato da Rinaldo De Bortoli, il founder and c.e.o. di HRK Massimiliano Sarcinelli.

 Da tifoso, a main sponsor (nell’ultima stagione insieme a DIANA GROUP) a Presidente. Gran bel percorso. Cosa l’ha spinta ad accettare questa nuova sfida?

Detto bene, proprio una nuova sfida! In questi anni il coinvolgimento nel gruppo societario è stato per me sempre in crescendo e dato che il Presidente De Bortoli era dimissionario dallo scorso anno, mi era stata prospettata la possibilità di assumere l’incarico vacante. Non è stata una decisione presa su due piedi, al contrario, ho riflettuto a lungo, per molti mesi prima di presentare la mia candidatura in assemblea dei soci. La rappresentanza legale della Società sportiva, va da sé che sia ricca di responsabilità e di oneri, ma anche di onori che innegabilmente in questi anni la Società ha ricevuto, innalzando sempre di più l’asticella della professionalità , ricevendo sempre maggiori consensi grazie alle performance di livello ed ai risultati ottenuti. E qui entra in gioco lo spirito di squadra, il sacrificio dei singoli finalizzato al raggiungimento dell’obiettivo comune di portare la Società pallavolistica nr. 1 della provincia di Treviso e rappresentante della pallavolo maschile del nostro territorio a continuare ad attrarre i ragazzi a giocare e divertirsi, oltre che ad ottenere ottimi risultati.

Nominato Presidente ha eletto subito il nuovo CdA. C’è gran voglia di mettersi subito a lavorare…

Esattamente come dicevo, essendo stata una valutazione molto ponderata, ho avuto modo in questo periodo di interfacciarmi con i vari soci per cercare di costruire la nuova squadra che per i prossimi anni si impegnerà a portare avanti il progetto di assestamento e stabilizzazione, sia del gruppo delle giovanili che della categoria superiore, oltre che di crescita professionale della Società.

La Pallavolo Motta in questi ultimi anni ha fatto passi da gigante fino ad arrivare sesta al debutto in A2. Quali obiettivi per la prossima stagione?

La stagione appena conclusa ci ha visti, nell’ordine, partecipare alla coppa Italia e ai Play-off grazie al sesto posto ottenuto in regular season. Il tutto da neo-promossa in serie A2. Direi che anche le previsioni più rosee di inizio stagione non sarebbero state così ricche di soddisfazioni; e invece è stato tutto realizzato.

Archiviata la stagione 21/22, stiamo mettendo in cantiere la prossima, che realisticamente dovremmo affrontare ancora fuori caso, orfani del nostro Palagrassato, il quale sembra possa tornare ad ospitarci dalla stagione 23/24. Alcuni atleti componenti il roster dello scorso anno saranno ancora presenti per il prossimo, quindi da questa base i nostri tecnici stanno lavorando per una implementazione di livello, che ci consenta di portare avanti il progetto di categoria, facendoci rimanere fra le squadre da battere anche per la prossima stagione.

Cosa si sente di dire ai tifosi biancoverdi che dovranno vivere un’altra stagione lontano dal PalaGrassato?

Come dicevo, anche quest’anno dovremo rimodulare l’organizzazione derivante dall’utilizzo di un impianto sportivo diverso dal nostro. Come sapete, durante la scorsa stagione, anche gli alloggi dello staff tecnico e degli atleti, sono stati spostati in blocco a Caorle, condizione questa che senz’altro ci ha penalizzati sotto il punto di vista del supporto della tifoseria, oltre che logistico per lo staff. Il Palamare da quest’anno non sarà più disponibile, pertanto possiamo comunicare a tutte le famiglie che ci seguono ed ai nostri suppoters, che stiamo lavorando con le amministrazioni comunali ad un paio di opzioni valide sul piatto. In entrambi i casi si tratterà di un notevole avvicinamento al nostro Comune, pertanto sarà più agevole per tutti i nostri tifosi seguirci alle partite casalinghe. Sotto il punto di vista dell’organizzazione dello staff tecnico e degli atleti, potremo finalmente riportare tutti a casa, pronti per la prossima stagione agonistica e per la riapertura futura del Palagrassato, evitando ulteriori cambi alloggiativi.

C’è bisogno di nuova linfa. Come intende coinvolgere nuove realtà imprenditoriali nel progetto di Pallavolo Motta?

La nuova categoria cui la squadra partecipa ci ha visti protagonisti sulla scena nazionale, siamo stati una sorpresa per gli ottimi risultati ottenuti sin dalle prime gare. Tuttavia abbiamo potuto avere conferma circa le possibilità di opposizione sportiva delle altre squadre e società, soprattutto le più strutturate.

Il progetto societario intende rafforzare il nostro comparto commerciale, attraverso addetti sul campo oltre che alle consuete campagne social, finalizzate a diffondere i nostri successi e coinvolgere ancora maggiori attori e realtà locali, consentendo alle imprese del nostro territorio che ci sostengono, di essere non solo partecipi ma anche protagoniste nel raggiungimento dei nostri obiettivi sulla scena pallavolistica italiana.


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Motori

MotoGp, Gran Premio d’Ungheria: gara, orario e dove vederlo in tv e streaming

BUDAPEST (UNGHERIA) - Cresce l'attesa per il Gran Premio d'Ungheria, 14esima tappa del Mondiale 2025 della MotoGp. Dopo 33 anni, il…

24 Agosto 2025
  • Tennis

US Open, il programma di oggi: partite e orari

A Flushing Meadows è tutto pronto per l'inizio dello US Open. Nel femminile giocano Paolini e Bronzetti. Nel maschile, invece,…

24 Agosto 2025
  • Volley

Lavia si infortuna alla mano: operato, non sarà ai Mondiali. Il ‘fastidio’ di Trento

Una brutta notizia per la Nazionale maschile di Fefè De Giorgi (e anche per Trento, ovviamente): la Federazione Italiana Pallavolo…

23 Agosto 2025
  • Volley

Grave infortunio per Lavia: frattura scomposta alla mano destra

Trento, 23 agosto 2025 Trentino Volley rende noto che nella giornata odierna a Verona, durante un allenamento con la Nazionale…

23 Agosto 2025
  • Bike

Vuelta, la maglia rossa e le altre classifiche

Pogacar vince il Delfinato: la classifica finale Ciclismo Tadej Pogacar conquista il Giro del Delfinato 2025, diventando il terzo campione…

23 Agosto 2025
  • Volley

Mondiali U21, l’Italia di Mati batte 3-1 la Francia di Tizi-Oualou

Terza giornata della Pool D dei Mondiali Under 21 di pallavolo maschile, che si stanno svolgendo in Cina: due i…

23 Agosto 2025