MARCO MALETTI: MASSIMA CONCENTRAZIONE SULLA PROSSIMA SFIDA

Marco Maletti, MVP e top scorer della prima giornata di campionato, si gode la vittoria rimanendo con i piedi per terra: si pensa subito alla sfida fuori casa contro la Monge Gebaudo Savigliano.

Marco, la prestazione di Domenica ha creato grande entusiasmo, questo vi galvanizza per la prossima sfida o aggiunge ulteriore pressione?

Quella di domenica è stata sicuramente una prestazione convincente su molti aspetti, e siamo contenti di aver portato a casa il bottino pieno. Ora dobbiamo stare attenti a non adagiarci troppo sugli allori perché abbiamo ancora molto bisogno di lavorare su tanti aspetti, considerando inoltre che ogni partita è a sé stante. Abbiamo la carica della vittoria che ci dà sicuramente una spinta in più, ma è con l’allenamento e lo studio della partita che si porta a casa la vittoria, quindi arriviamo a Savigliano consapevoli di avere un gruppo unito e che sta lavorando anche per gestire bene la pressione.

Quindi quanto incide il risultato della prima gara sulla seconda anche nel caso degli avversari?

Loro arrivano da una sconfitta con sicuramente una gran voglia di riscattarsi, specialmente in casa e daranno il massimo; noi arriviamo da una bella vittoria, la cosa più difficile sarà quella di restare con i piedi per terra e pensare ai nuovi avversari, e soprattutto nei momenti di difficoltà non andare in black out, ma restare attaccati alla partita in ogni modo possibile.

Quanto può incidere il fattore campo?

Giocare fuori casa aumenta di tanto il quoziente di difficoltà, partendo dal palazzetto con punti di riferimento diversi fino al pubblico che ci sarà ostile già dal primo fischio dell’arbitro. A tal proposito tengo a ringraziare ulteriormente il pubblico rossoblu per la partita di Domenica, è stato importantissimo.

La partita si avvicina, come vi state preparando e su quali aspetti vi concentrerete fino a Venerdì?

Il modo migliore per arrivare preparati è quello di essere consapevoli di aver dato il massimo in allenamento su ogni fondamentale in cui sappiamo di essere deboli, e aver consolidato quello che abbiamo fatto di buono.
Quindi teniamo alta l’attenzione sugli aspetti che hanno funzionato al meglio e proseguiamo il percorso per arrivare alla nostra miglior forma possibile, limando quegli aspetti che sono meno nelle nostre corde.
Io credo arriveremo pronti e carichi.


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

Allenamento congiunto con Allianz Milano

Nella splendida cornice del Centro FIPAV Pavesi di Milano la Pallavolo La Bollente si è allenata con l’Allianz Milano. Un…

16 Settembre 2025
  • Volley

Gargiulo dopo Italia-Belgio 2-3: “Onestamente non so cosa sia successo nei primi due set”

C’è stato molto anche di Giovanni Gargiulo nella rimonta dell’Italia contro il Belgio dopo essere andata sotto due set a…

16 Settembre 2025
  • Volley

De Giorgi spiega Italia-Belgio 2-3, e sull’Ucraina avverte: “Non sarà facile neanche quella, ma…”

Le ha provate davvero tutte Fefè De Giorgi per raddrizzare una partita che per due set era stata da incubo…

16 Settembre 2025
  • Volley

Sbertoli dopo Italia-Belgio 2-3: “Non siamo riusciti ad accettare di essere in difficoltà”

Con un Giannelli in giornata no, l’ingresso in campo di Riccardo Sbertoli ha cambiato il corso di un match che…

16 Settembre 2025
  • Volley

Mondiale maschile, risultati 16 settembre: Francia ammutolita da una super Finlandia, Filippine in festa

E no, non ci si può proprio rilassare a questo Mondiale maschile di pallavolo, neanche in questa prima fase a…

16 Settembre 2025
  • Volley

Campionati del Mondo, Italia superata dal Belgio al tie-break

Men’s World Championship 2025Non riesce la rimonta all’Italia: Belgio vittorioso al tie-break. Giovedì gli Azzurri in campo contro l’Ucraina  Non…

16 Settembre 2025