MACERATA SOLIDA, GARLASCO DEVE RIPARTIRE DA QUEL TERZO SET GIOCATO ALLA PARI

Niente da fare! I pronostici erano tutti per la Med Store Tunit Macerata e il campo li ha confermati. Reduce oltretutto da una settimana complicata a causa del Covid, il Volley 2001 Garlasco cerca di opporsi al meglio, forse – come poi ha confermato lo stesso coach Vittorio Bertini – avrebbe anche potuto fare qualcosa in più ma alla fine deve alza bandiera bianca di fronte ad una Macerata che è sicuramente la miglior squadra vista al PalaRavizza. Dopo i primi due set controllati facilmente, i marchigiani cercano di chiudere la contesa ma trovano un Garlasco in crescita che gioca alla pari dimostrando di avere le qualità per uscire dal periodo negativo e di poter puntare decisamente a quella salvezza che resta l’obiettivo della stagione.

LA CRONACA
I SET – Bertini parte con Petrone in palleggio e Magalini opposto, Puliti e Crusca sono la coppia in banda con Porcello e Giampietri al centro, libero Taramelli. L’equilibrio si spezza praticamente al pronti via. Dal 2-2 di Magalini, Macerata vola 6-2 con un Giannotti devastante. Puliti si incarica di replicare (3-7) ma quando Sanfilippo sale in cattedra con il muro, il divario si amplia (8-15). Dentro Di Noia in regia prima e Coali per Porcello poi, ma è sempre Sanfilippo a dominare sotto rete. I suoi muri e i suoi primi tempi spingono Macerata al 20-10. Per la Med Store la strada è in discesa ed è un primo tempo di Pasquali a chiuder i conti (25-16).
II SET – Si riparte con Di Noia confermato mentre Porcello riprende il posto di Coali. Garlasco riesce a tenere la testa avanti nei primi scambi (5-4 di capitan Crusca), poi è Pasquali ad alzare il muro marchigiano propiziando lo 0-6 che vale il 10-5 Med Store. Bertini si gioca il doppio cambio (Testagrossa per Di Noia, Petrone per Magalini) per avere l’attacco a tre. La mossa sembra dare i frutti sperati perché è proprio Testagrossa a scrivere il 9-12. Dall’altra parte della rete arriva una nuova “tempesta” Giannotti (10-16), il figlio d’arte Margutti punge per il 12-21 con Garlasco che fatica a trovare le contromisure. Come nel primo set è ancora Pasquali a chiudere il set con una “sette” (15-16).
III SET – Bertini inserisce Coali per Porcello e Miglietta per Crusca. Macerata sembra voler scapapre subito (3-6 di Sanfilippo) ma Puliti e Coali riconquistano la parità (11-11) e l’ace di Magalini da il vantaggio ai pavesi (12-11). Immediata arriva la replica della Med Store con Lazzaretto e Margutti impalcabili (13-16) con i marchigiani che arrivano al massimo vantaggio grazie al solito Giannotti (16-21). Con carattere e buone giocate Garlasco riesce ad arrivare ad un solo punto (22-23 con un gran muro di Puliti proprio su Giannotti). Miglietta manda fuori il servizio (22-24), Giampietri mette a terra il primo tempo del 23-24 ma il successivo servizio dello stesso centrale si ferma sulla rete (23-25).

I COMMENTI – Coach Vittorio Bertini: “Era una partita difficile, lo sapevamo ma sono proprio queste le partite che si possono giocare “a cuor leggero”, senza pressione. Potevamo e dovevamo fare qualcosa in più. Purtroppo è un periodo in cui non riusciamo a superare alcune difficoltà tecniche sulle quali lavoriamo in settimana ma ci sono anche aspetti caratteriali, di determinazione su cui bisogna fare una riflessione più profonda”. Il tecnico pavese rifiuta anche l’alibi del Covid: “E’ vero, abbiamo avuto una settimana folle durante la quale ci siamo allenati in 7-8 ma per me è più teoria che pratica. Noi siamo arrivati in buona condizione, quindi non è sicuramente l’aspetto della condizione fisica che ha inficiato questa gara”. Bertini chiude poi guardano al recupero di mercoledì con Fano, scontro diretto per la salvezza: “Per me tutte le gare “valgono il campionato”. I punti hanno lo stesso valore sia che li si facciano con la prima in classifica che con l’ultima. Sicuramente, avendo molti giocatori che hanno anche un lavoro e molti over 30, dover giocare un’altra partita dopo così pochi giorni e con un viaggio lungo da affrontare, non è la situazione ideale. Proprio per questo però dovremo tirare fuori ancora di più quelle energie mentali, quella sintonia di squadra e quegli aspetti oltre la tecnica che qualificano una squadra vera come la nostra”.

IL TABELLINO
VOLLEY 2001 GARLASCO: Petrone 1, Magalini 12, Puliti 7, Crusca 4, Porcello 3, Giampietri 5, Di Noia 1, Miglietta 3, Coali 2, Testagrossa 2. Libero: Taramelli.
Ne: Resegotti, Moro.
All: Vittorio Bertini

NED STORE TUNIT MACERATA: Longo, Giannotti 21, Margutti 6, Lazzaretto 12, Pasquali 9, Sanfilippo 8, Scita, Scrollavezza. Libero: Gabbanelli.
Ne: Paolucci, Facchi, Ravellino.
All: Adriano Di Pinto

Arbitri: Marco Longhi e Sergio Jacobacci


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Basket

EuroItalia: Poz vuole DiVincenzo

L'ItalBasket scommette sul Rosso. Che non è (più) Nico Mannion, escluso dalle scelte estive del ct Gianmarco Pozzecco, ma la…

19 Luglio 2025
  • Tennis

Hopman Cup, Italia in finale per la prima volta: Francia battuta da Cobolli e Bronzetti

Prima storica finale per l'Italia alla Hopman Cup, torneo di tennis a squadre miste in corso a Bari. Dopo la…

18 Luglio 2025
  • Volley

Trofeo delle Regioni di Beach Volley, l’edizione 2025 la vincono Emilia Romagna e Lombardia

Si è conclusa venerdì 18 luglio, a Locri (RC), la diciannovesima edizione dell’AeQuilibrium-Cup Trofeo delle Regioni di beach volley. La…

18 Luglio 2025
  • Volley

Universiadi femminili: Italia-Australia 3-0, le Azzurre volano ai quarti di finale

Si è conclusa nel migliore dei modi la fase a gironi per la nazionale femminile alle Universiadi 2025, manifestazione in…

18 Luglio 2025
  • Volley

VNL maschile: grazie Giani, Cuba-Francia 2-3, Italia matematicamente qualificata alle Finals

La Nazionale maschile, da questa sera (venerdì 18), al termine delle gare pomeridiane di VNL, è aritmeticamente qualificata alle Finals della Volleyball…

18 Luglio 2025
  • Volley

Universiadi maschili, l’Italia supera 3-0 anche la Germania

Prosegue con un altro successo il cammino della nazionale maschile alle Universiadi 2025, manifestazione in corso di svolgimento a Berlino…

18 Luglio 2025