Si spengono i riflettori sulla stagione 2021/22 della Gamma Chimica Brugherio qui in casa Diavoli. L’ ultimo avversario che calcherà il taraflex del Paolo VI per la 25° giornata del Campionato Serie A3 Credem Banca è la Med Store Tunit Macerata, altra squadra di vertice classifica che Piazza e compagni affronteranno per l’ultima volta davanti al pubblico amico.
Stagione movimentata, quella che sta per volgere al termine, anche per Macerata, tra pause legate al covid, l’abbandono a metà stagione dell’opposto di punta Dennis ed il cambio in panchina con coach Domizioni sopraggiunto alla guida della squadra lo scorso 5 marzo, vicissitudini che non hanno comunque impedito alla squadra marchigiana di recitare un ruolo di primo piano nel girone bianco. La Med Tunit Macerata è infatti, ad oggi, la quarta forza del campionato con 52 punti (18 vittorie, 6 sconfitte), due in meno dalla terza Prata, e cinque dalla seconda Pineto; un finale di stagione dunque ancora in divenire e per il quale determinanti, soprattutto nel definire gli intrecci dei playoff, saranno questi ultimi due appuntamenti.
Diametralmente opposto è stato il percorso di Brugherio che ha vissuto la sua più difficile stagione nei tre anni di serie A. Tante le avversità incontrate che però la società rosanero ha sempre cercato di trasformare in nuove opportunità, nuove occasioni per mettersi in gioco, cambiare, ripartire. Questo è lo spirito che accompagnerà Piazza e compagni anche negli ultimi due appuntamenti sul campo.
Coach Traviglia presenta gli ospiti di giornata: “Macerata è un’altra delle formazioni di alta classifica sempre rimasta nei primi posti dall’inizio del campionato. Come laterali hanno tanti giocatori importanti da Lazzaretto a Giannotti, insieme a Ferri e Margutti, il giovane palleggiatore Longo sta disputando un campionato di primo piano, e al centro troviamo Sanfilippo e Robbiati. Come con tutte quelle squadre che hanno percentuali d’attacco importanti e sarà fondamentale per noi mettere qualità nel servizio per tenerli lontani da rete. L’ordine e il tempo a muro saranno inoltre decisivi viste le capacità tecniche e fisiche degli avversari”.
Sull’ultima in casa, il coach aggiunge: “È l’ultima partita di questa stagione tra le mura di casa e cercheremo di lasciarci nel modo migliore possibile. Siamo in debito coi nostri tifosi per il calore e il supporto che non ci hanno mai fatto mancare nonostante tutte le difficoltà, ad ognuno di loro siamo davvero grati. Questa sarà una grande motivazione domani!”.
CURIOSITÀ:
Precedenti: 3 incontri tra le due formazioni. 2 sconfitte per la Gamma Chimica Brugherio ed 1 vittoria.
Stagione 2021/22: andata persa 3-0 in trasferta (25-19, 25-22, 25-17)
Stagione 2020/21: andata vinta 3-1 in casa (28-26, 17-25, 25-21, 25-14), ritorno perso 3-0 in trasferta (25-18, 25-17, 25-21)
Arbitri: Kronaj David, Usai Piera
Fischio d’inizio: domenica 3 aprile ore 18. Diretta su legavolley.tv con telecronaca di agostino Circella
Domani, sabato 4 ottobre, al Pala Costa, alle 18.15, test contro l’Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro, primo avversario…
Svelati in conferenza stampa gli abbinamenti della Jesi Volley Cup 2025, quadrangolare in programma sabato 11 e domenica 12 ottobre al PalaTriccoli.…
Sabato imperdibile al Masters 1000 di Shanghai, tutto da seguire come sempre in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. Protagonista Jannik Sinner.…
Si riaccendono le luci del Banca Macerata Forum per un appuntamento autunnale ormai di rito per la Pallavolo Macerata. Più di un torneo…
Allianz Powervolley Milano ha scelto anche nel 2025 il Centro Italia per prepararsi alla prossima stagione di SuperLega. Dopo l’esperienza…
Stesso podio del mondiale in Ruanda con un'inversione di posti fra la svizzera Grossmann, oggi seconda, e la nostra Chantal…