Lucarelli out, ci pensa Leal: 3-0 all’Iran e il Brasile vola ai quarti

Foto Volleyball World

<!–
Error: wp_booster error:
td_api_base::mark_used_on_page : a component with the ID: tdb_template_94013 is not set.
/web/htdocs/www.volleynews.it/home/sitocopia/wp-content/plugins/td-composer/legacy/common/wp_booster/td_api.php (rara-error)
–>

<!–
Error: wp_booster error:
td_api_base::get_key : a component with the ID: tdb_template_94013 Key: exclude_ad_content_top is not set.
/web/htdocs/www.volleynews.it/home/sitocopia/wp-content/plugins/td-composer/legacy/common/wp_booster/td_api.php (rara-error)
–>

Di

L’ultimo ottavo di finale in programma va in archivio con un’altra netta vittoria: quella del Brasile sull’Iran, con i verdeoro che ora nei quarti sfideranno l’Argentina in un derby tutto sudamericano. Match mai in discussione, neanche quando nel terzo set, sotto 2-0, Ebadipour Milad e compagni hanno tentato invano di allungare il match. A ricacciarli sempre indietro, dal primo all’ultimo parziale, e sempre nelle battute decisive dei set, ci ha pensato un grandissimo Leal, best scorer del match con 20 punti, tutti realizzati in attacco ad eccezione del muro che è valso ai suoi il match point quando gli iraniani li avevano riagganciati sul 23 pari.

STARTING SIX – Il Brasile, che deve fare a meno di Lucarelli, in panchina con una vistosa fasciatura al polpaccio sinistro, si schiera con Cachopa opposto a Wallace, Leal e Rodriguinho schiacciatori, Flavio e Lucas centrali e Thales libero. L’Iran risponde con la diagonale principale formata da Vadi e Amin, Ebadipour e Manavi le bande, Toukhteh e Mojarad al centro, Hazratpour libero.

CRONACA – Break Brasile e contro break Iran in avvio di match, poi qualche azione più tardi la diagonale di Rodriguinho permette ai carioca di doppiare gli avversari sull’8-4 costringendoli al timeout. Il gap tra le squadre resta tale fino all’11-7, poi altro botta e risposta a suo di break e tutto da rifare per Vadi e compagni. Il Brasile amministra e sul finale allunga anche, andando a tagliare il primo traguardo sul 25-17 con una “piazzata” di Leal.

Il secondo set inizia come il primo, con un 2-0 Brasile. Punto a punto fino agli 8, poi Leal e soci volano sul +3 (13-10). L’Iran si riporta sotto sul 18-16 ma spreca la sua occasione di riaprire il set e Rodriguinho con due punti in fila (il secondo dai 9 metri) la riporta a debita distanza.

Altro timeout per gli asiatici, che questa volta tornano in campo conquistando subito un break, vanificato poi da una battutaccia di Kazemi, seguita poi da un ace letale di Lucas, in piena zona di conflitto, che ristabilisce il distacco di quattro punti tra le due squadre. Ma il Brasile poco dopo pasticcia e consente addirittura all’Iran di portarsi sul -1 (22-21). Nel finale, però, ci pensa ancora Leal: 24-21 timbrato da posto 4 in diagonale e 25-21 apparecchiato prima con un gran servizio e una gran difesa e poi servito implacabilmente con una pipe.

Leal poi sbaglia il primo punto del terzo set regalando l’1-0 agli avversari, chiamati ora al tutto per tutto per tentare di allungare il match. Sul 10-13 Brasile, altro timeout per Behrouz Ataei Nouri. I suoi si rifanno ancora sotto e riagganciano i sudamericani sul 21 pari, per poi subire ancora l’ennesimo attacco vincente di Leal. Sul 22-22 si presenta al servizio ancora Kazemi che questa volta trova l’ace e porta addirittura avanti i suoi. Ancora Leal e si arriva in piena volata. Dal Zotto cambia la diagonale principale e tira dentro Bruno e Roque. Leal segna anche a muro, e vale il match point. Dai nove metri va Bruno e con un ace manda l’Iran a casa e i suoi meritatamente ai quarti.

OTTAVI DI FINALE
Polonia-Tunisia 3-0 (25-20, 25-15, 25-20)
USA-Turchia 3-2 (25-21, 25-17, 22-25, 19-25, 15-12)
Serbia-Argentina 0-3 (23-25, 21-25, 23-25)
Brasile-Iran 3-0 (25-17, 25-21, 25-23)
Italia-Cuba 3-1 (25-21, 21-25, 26-24, 25-18)
Francia-Giappone 3-2 (25-17, 21-25, 26-24, 22-25, 18-16)
Olanda-Ucraina 0-3 (16-25, 19-25, 18-25) 
Slovenia-Germania 3-1 (25-18, 25-19, 21-25, 25-22)

QUARTI DI FINALE
Polonia-USA a Gliwice
Argentina-Brasile  a Gliwice
Italia-Francia  a Lubiana
Slovenia-Ucraina a Lubiana


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Volley

I playoff alle spalle, Ravenna si concentra sulla Coppa Italia

Assorbita l’eliminazione dai playoff per mano di Siena, la compagine ravennate affronta il primo turno della seconda manifestazione, nella quale…

4 Aprile 2025
  • Volley

“Tutti convocati ” – Il Dg Martino carica la Domotek

“Tutti convocati domenica al PalaCalafiore!” – Il Dg Martino carica la Domotek “Un sogno che sta diventando realtà, ma con…

4 Aprile 2025
  • Volley

Trasferta insidiosa per la The Begin Volley An

Domani, sabato 5 aprile, la The Begin Volley An scenderà in campo contro la Gaia Energy Napoli, una formazione che…

4 Aprile 2025
  • Volley

Evolution Green Aversa, c’è la Coppa Italia. Beltrame suona la carica

E’ tutto pronto per Gara 1 degli ottavi di finale della Del Monte® Coppa Italia Serie A2, in programma domenica…

4 Aprile 2025
  • Tennis

Atp Marrakech, i risultati degli italiani: Darderi in semifinale, ora Bellucci

Da Lione a Marrakech, undici mesi dopo Luciano Darderi è di nuovo in semifinale in un torneo Atp. L'italoargentino è…

4 Aprile 2025
  • Tennis

Atp Monte-Carlo, il tabellone: Berrettini e Musetti nel quarto di Zverev

Inizierà con dei qualificati il cammino di Lorenzo Musetti e Matteo Berrettini al Masters 1000 di Monte-Carlo. Punte della pattuglia…

4 Aprile 2025