Di
Coach Venco l’aveva presentata come una partita complicata e effettivamente così è stata: nel secondo turno infrasettimanale di Regular Season – valido per la settima giornata del Girone A – la BSC Materials subisce la prima sconfitta casalinga e contro l’ostica Oro Cash Lecco cede 2-3.
Per il secondo turno infrasettimanale di Regular Season, Coach Venco si affida al suo 6+1 tipo: Scacchetti in palleggio, Busolini opposto, al centro Manfredini e Civitico, in posto quattro Pomili e Pistolesi. Il libero è Pelloni.
Dall’altra parte della rete, Coach Milano si affida a Rimoldi in palleggio, Bassi opposto, al centro Albano e Piacentini, in posto quattro Lancini e Zingaro. Il libero è Bonvicini.
L’avvio di match è equilibrato (8-8), poi Sassuolo trova il primo strappo con Pistolesi (11-9) e Manfredini (14-9). Lecco prova a ricucire (15-12), ma la BSC preme di nuovo sull’acceleratore: ace di Scacchetti, poi mani out di Pomili (18-12). Il muro biancoazzurro si fa sentire (21-14), poi Manfredini in fast chiude firma il 25-16.
Nel secondo set, l’intensità di gioco aumenta da entrambe le parti ed il match si fa più equilibrato: Lecco fa la voce grossa a muro (5 block nel parziale) e tenta subito l’allungo (7-11). Pistolesi scuote la sue e ricuce 16-16, ma le ospiti di nuovo allungano: il muro di Piacentini vale il 21-24: Pomili annulla, poi Zingaro d’astuzia chiude 22-25.
Il terzo set si gioca tutto punto a punto (8-8, 13-13, 17-17), poi la BSC trova l’allungo decisivo con con Civitico e Busolini a fermare Bracchi (21-18). Lecco però non demorde e proprio con Bracchi si riporta a -1 (22-21). Il finale è al cardiopalmo: Busolini firma il 24-23, ma Piacentini annulla. Al secondo tentativo, Sassuolo chiude 26-24, complice l’attacco out di Bassi.
Come il precedente, anche il quarto set è tutto all’insegna dell’equilibrio, tra break e contro break. La BSC è costretta in corso d’opera a rivoluzionarsi, con Pistolesi prima e Busolini poi out per i crampi (dentro Dapic e Bondavalli). Dall’altra parte, Lecco trova nuova linfa in Bracchi, subentrata in corso d’opera. È lei la trascinatrice delle ospiti fino al 22-25 finale.
Con Pistolesi ancora ferma per i crampi, Coach Venco rivoluziona la sua formazione con Manfredini in posto quattro, Busolini al centro e Dacip opposto. Coach Milano conferma invece il 6+1 con cui aveva chiuso il set precedente.
Bracchi è da subito onfire e Lecco vola (2-5). Sassuolo ci prova con Manfredini da, poi con Busolini (6-7). Al cambio campo però – tra le proteste – Lecco è avanti 6-8. Il momento d’oro delle ospiti continua e la Oro Cash allunga (6-10): la solita Bracchi firma il +5 ospite (7-12). Manfredini prova a scuotere le sue (9-13), ma alla prima occasione Lecco chiude: rigore di Bassi e 9-15.
Al termine del match, queste le parole di Coach Venco:
Dall’altra parte della rete, parola a Ilaria Bonvicini MVP del match:
BSC Materials Sassuolo – Oro Cash Lecco 2-3 (25-16 22-25 26-24 22-25 9-15)
Bsc Materials Sassuolo: Busolini 16, Pistolesi 21, Manfredini 19, Scacchetti 2, Pomili 9, Civitico 13, Pelloni (L), Dapic 1, Bondavalli. Non Entrate: Fornari, Masciullo, Vittorini, Morisi, Dhimitriadhi (L). All. Venco.
Oro Cash Lecco: Lancini 8, Piacentini 12, Bassi 21, Zingaro 18, Albano 4, Rimoldi, Bonvicini (L), Bracchi 15, Rocca, Belloni. Non Entrate: Citterio, Tresoldi. All. Milano. Arbitri: Lorenzin, Papapietro. Note – Spettatori: 500, Durata Set: 22′, 26′, 30′, 30′, 14′; Tot: 122′. Mvp: Bonvicini.
Top Scorers: Bassi M. (21) Pistolesi A. (21) Manfredini L. (19)
Top Servers: Scacchetti C. (2) Zingaro S. (1) Bassi M. (1)
Top Blockers: Piacentini F. (5) Civitico G. (5) Bassi M. (3)
Serie A Credem BancaDal 15 al 17 luglio appuntamento a Bologna con il Volley Mercato. Saranno presentati calendari, date, roster…
In attesa di prendere parte con l’Italia al collegiale di Cavalese, in programma a partire da sabato, Giovanni Gargiulo si gode i pochi giorni…
1, 2, 3. Carraro, Eze, Bolzonetti. Comincerà così la stagione del Volley Bergamo. Con una novità tra due conferme, ma…
Un’altra operazione di indubbio rilievo della ErmGroup Volley Altotevere per poter affrontare da protagonista il prossimo campionato di Serie A3…
L’Emma Villas Codyeco Lupi Siena ha un nuovo palleggiatore: nel team toscano arriva Simone Porro, 18 anni ancora da compiere,…
Dal litorale del beach volley ai palazzetti di A3. Dalla sabbia al taraflex. Gabriel Marini Da Costa è un nuovo…