L’orgoglio di Pinerolo fa soffrire la Igor Gorgonzola fino al tie break

Foto Igor Volley Novara

Di

Il derby del Pala Bus Company di Villafranca Piemonte rischia di rivelarsi una trappola per la Igor Gorgonzola Novara: è una battaglia giocata a viso aperto quella tra la Wash4Green Pinerolo e la squadra di Stefano Lavarini, che riesce a spuntarla soltanto al tie break dopo cinque set ricchi di emozioni. Chirichella e compagne sono spesso costrette a inseguire, strappando il quarto set in volata, e poi si aggiudicano il match grazie ai 34 punti dell’MVP Ebrar Karakurt e ai 20 di McKenzie Adams (59% in attacco). Esce tra gli applausi Pinerolo, trascinata da Zago (19 punti) ma anche dalle ottime prestazioni di Prandi e Moro.

Foto Unionvolley Pinerolo

La cronaca:
Pinerolo al debutto casalingo assoluto in serie A1, in campo con Prandi in regia e Zago in diagonale, Gray e Akrari al centro, Grajber e Ungureanu in banda e Moro libero. Igor ancora senza Poulter, con lo stesso sestetto della prima giornata: Karakurt opposta a Battistoni, Chirichella e Danesi centrali, Bosetti e Adams schiacciatrici e Fersino libero.

Novara parte forte e il muro di Danesi costringe subito Marchiaro al timeout (6-9), mentre Karakurt inizia a macinare punti firmando prima il 7-11 in diagonale e poi il 10-16 direttamente al servizio. L’ace di Akrari (13-17) e qualche errore azzurro di troppo (14-17) portano Lavarini al timeout, poi Karakurt in pallonetto ristabilisce le distanze e dà il la al successo azzurro, concretizzato da due punti in fila di Adams (17-25).

Zago (10 punti nel set) si carica le sue sulle spalle e risponde colpo su colpo (2-1, pallonetto, poi 5-3 in parallela) alla solita Karakurt (9-8, maniout) mentre Novara impatta con la diagonale di Adams e rimane poi nel testa a testa fino al 13-13. Pinerolo alza il ritmo e scappa a muro (17-14), mentre Grajber scava il solco decisivo in pallonetto (21-16); Novara rimonta fino al 23-21, poi Akrari (24-21, primo tempo) e Zago in maniout chiudono i conti, sul 25-22.

Pinerolo avanti anche in avvio di terzo set (pallonetto di Karakurt, 7-6) ma Karakurt mette la freccia e trova il punto dell’11-12, mentre poco dopo Adams regala addirittura il doppio break di vantaggio a Nvoara, sul 14-16. Le azzurre scappano ancora (15-19) ma poi sciupano tutto (19-19) mentre Lavarini manda in campo Ituma. Bosetti (diagonale stretta, 20-22) e la stessa Ituma (20-23) avvicinano il traguardo ma Pinerolo impatta (23-23) e poi, ai vantaggi, la spunta sul 30-28.

Sotto 2-1, Novara prova a reagire e si affida a Chirichella (muro, 4-6) ma due errori di Bosetti rimandano avanti Pinerolo (9-8) che poi sembrerebbe trovare anche l’allungo giusto con l’ace di Grajber e il muro di Gray (13-10). Novara, però, non ci sta: Karakurt trova l’ace del 15-16, Chirichella propizia il 15-18 e il 17-20, poi il turno in battuta di Gray (ace, 22-22) riapre incredibilmente tutto. Con il margine d’errore ridotto a zero, Adams conquista il set ball a muro (22-24) e poi è ancora l’americana a fare 2-2 con il maniout del 23-25.

Le azzurre provano a sfruttare l’inerzia (0-2) ma Zago non ci sta e ribalta tutto, firmando il 7-5 in maniout che propizia anche il successivo +3 al cambio di campo; Karakurt non si arrende (9-7), Danesi a muro si avvicina e dopo la parallela dell’opposto turco (10-10), sono due errori di Zago in attacco a indirizzare definitivamente parziale e match (10-12). Il resto lo fa un muro di Danesi (10-13) e l’ennesimo punto di Karakurt, poco dopo, vale l’11-15.

Ebrar Karakurt: ““.

Vittoria Prandi: ““.

Wash4green Pinerolo – Igor Gorgonzola Novara 2-3 (17-25, 25-22, 30-28, 23-25, 11-15)
Wash4green Pinerolo: Grajber 14, Trnkova ne, Carletti 2, Gueli (L) ne, Renieri ne, Bussoli, Moro (L), Prandi 2, Tosini ne, Zago 21, Bortoli ne, Gray 11, Akrari 11, Ungureanu 13. All. Marchiaro.
Igor Gorgonzola Novara: Cantoni ne, Adams 20, Bresciani (L) ne, Giovannini, Battistoni, Fersino (L), Bosetti 10, Chirichella 12, Danesi 11, Varela Gomez ne, Bonifacio ne, Carcaces, Ituma 2, Karakurt 34. All. Lavarini.
Arbitri: Simbari, Rossi.
Note: Spettatori: 1500, Durata set: 22′, 29′, 35′, 31′, 18′; Tot: 135′.


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Volley

Modena perde dopo la rimonta di Cisterna

Cisterna Volley – Valsa Group Modena 3-2 (26-24, 19-25, 16-25, 37-35, 15-11) Cisterna Volley: Fanizza, Guzzo 14, Bayram 17, Lanza…

16 Novembre 2025
  • Volley

Ravenna non si distrae: contro Cantù arriva il terzo hurrà di fila

La formazione ravennate non lascia strada alla Campi Reali Cantù e in quattro set si aggiudica l’incontro che le permette…

16 Novembre 2025
  • Volley

Infallibile Aurispa Dfv in casa: battuto 3-1 il Terni Volley

Aurispa Dfv e Terni Volley si affrontano al Palazzetto dello Sport di Tricase, in un match valido per la 4a…

16 Novembre 2025
  • Volley

4ª Giornata And. (16/11/2025) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Blu, Stagione 2025 – TABELLINO POSTICIPO

4ª Giornata And. (16/11/2025) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Blu, Stagione 2025 Aurispa DFV Lecce – Terni…

16 Novembre 2025
  • Volley

Serie A2 Credem Banca: i risultati della 5ª giornata

Serie A2 Credem Banca5ª giornata: blitz da 3 per Ravenna, Siena espugna Fano al tie-break. Bene in casa Brescia, Pineto,…

16 Novembre 2025
  • Volley

La Lube cade 3-0 a Piacenza. Rammarico per i 2 set persi ai vantaggi

Dopo tre vittorie casalinghe di fila, arriva un passo falso al PalaBancaSport per i vicecampioni d’Italia. Il secondo stagionale in…

16 Novembre 2025