L’Opus Sabaudia vince in tre set con il Galatina. Saccucci: «Reazione sul campo». Le parole di Capriglione e Calarco

SABAUDIA – L’Opus Sabaudia ha superato in tre set l’Efficienza Energia Galatina e sale a 21 punti nella classifica del campionato di pallavolo maschile di serie A3. Un successo fondamentale, quello ottenuto davanti al pubblico di Sabaudia, nella complicata rincorsa salvezza. «Venivamo da un momento molto duro per alcuni problemi fisici, questo ci ha complicato la vita ma abbiamo visto che tipo di reazione c’è stata e gli uomini dimostrano in campo – spiega Marco Saccucci, abbracciato a fine match da Luciano Zornetta – Perché questo abbraccio? Perché c’è tanta stima e perché Zornetta è un ragazzo che ci mette tanto cuore quando si allena e quando gioca, non è un grande periodo dal punto di vista fisico e in questi casi viene fuori il cuore».
Mercoledì pomeriggio (alle 17:00) la formazione pontina sarà di nuovo in campo per giocarsi il recupero con Casarano. «Questo era uno scontro diretto e siamo stati bravi a vincerlo, mi congratulo con lo staff tecnico e con tutta la squadra, ora ogni partita sarà una battaglia e già mercoledì in casa ci attende il recupero con Casarano, saremo di nuovo in campo e ci aspettiamo tanto pubblico a sostenerci» ha aggiunto Lino Capriglione, vice presidente del Sabaudia. «I miei compagni di squadra sono stati splendidi e mi hanno dato una grossa mano anche nei momenti di bisogno, siamo sempre rimasti in partita anche in alcuni tratti in cui i nostri avversari hanno provato a rientrare – chiarisce Simone Calarco, autore di undici punti in tre set con il 39% in attacco – Nell’ultimo set abbiamo preso un grande distacco ma anche negli altri parziali siamo riusciti a essere efficaci in questa partita molto importante per noi. Ci aspettano altre finali e ci sono in palio punti importantissimi»

Coach Marco Saccucci schiera il suo Sabaudia con Schettino in regia opposto a Calarco, laterali Zornetta e Ferenciac, al centro Miscione e Tognoni con Torchia libero.

Avvio di partita piuttosto equilibrato (7-7) poi Sabaudia tenta la prima fuga (11-8) spingendo molto con il servizio: Galatina resta agganciata al match (14-14) poi gli ospiti mettono il naso avanti (17-19) e Sabaudia ricuce sul 20-20. Nel finale Galatina ci prova (22-23) ma Sabaudia risponde con Tognoni per il 23-23 e il finale di set è intenso con i pontini che trovano il set point e chiudono al primo tentativo con Zornetta che piazza la parallela che vale il 25-23.

Nel secondo parziale l’avvio è lo stesso del precedente con entrambe le squadre in equilibrio ma, proprio come nel primo parziale, è ancora Sabaudia a scappare per prima rompendo l’andatura (10-8) con il vantaggio che continua a crescere (12-8). Il pubblico del PalaVitaletti spinge la squadra che continua a macinare punti (17-13) trascinata da Calarco, Zornetta e Ferenciac. Calarco forza in battuta e contribuisce a far crollare il livello di ricezione di Galatina che però continua a restare aggrappata al match. Il turno al servizio di Ferenciac è molto proficuo proietta il Sabaudia avanti fino al 21-15. Sul 22-16 coach Saccucci cambia l’opposto dando spazio a Rossato: il 24-20 arriva con un monster block di Miscione, Galatina annulla tre set-point ma Rossato chiude i giochi con la parallela da posto quattro che vale il 25-23.

Il terzo set si apre con due aces di fila di Zornetta ma anche il turno di Calarco è molto efficace: si arriva al 9-3 e coach Bua è costretto a chiamare il time-out per interrompere la fiammata del Sabaudia. Lo spettacolo personale di Calarco continua e il doppio aces porta Sabaudia avanti 12-4 strappando letteralmente in due il set. Sabaudia continua a mettere tanta pressione dalla linea dei nove metri (16-5, 19-7) poi Saccucci manda in campo Pomponi, Conoci e Meglio e così il finale di set dà la possibilità di avere il meritato spazio anche agli altri giocatori. Antonio Conoci piazza il 23-11 e il Sabaudia è in pieno controllo del match: sul 24-12 il Galatina riesce ad annullare cinque match point ma Sabaudia riesce a chiudere 25-17.

OPUS SABAUDIA – EFFICIENZA ENERGIA GALATINA 3-0
OPUS SABAUDIA: Palombi, Recupito, Conoci 1, Zornetta 14, Ferenciac 11, Pomponi 1, Miscione 5, Rossato 1, Tognoni 5, Torchia (lib.), De Vito, Meglio 1, Schettino 1, Calarco 11. All. Saccucci
EFFICIENZA ENERGIA GALATINA: Apollonio (lib.), Pepe 6, Galasso, Lotito 11, De Matteis, Giljanovic 3, Luceri, Sardanelli, Latorre 2, Antonaci 10, De Lorentis, Lentini 3, Bracci 4. All. Bua
Arbitri: Rosario Vecchione e Luigi Pasciari
Parziali: 25-23, 25-23, 25-17


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Tennis

Musetti-Zverev all’Atp Roma, il risultato in diretta live della partita

Caccia alla semifinale al Foro Italico per Lorenzo Musetti che sfida il n. 2 al mondo Sascha Zverev, battuto negli…

14 Maggio 2025
  • Volley

Comparoni lascia Grottazzolina: “Questa stagione è stata un’autentica montagna russa, anche molto divertente”

E’ arrivato in estate con la voglia di misurarsi sempre più da protagonista in Superlega con i galloni di una…

14 Maggio 2025
  • Bike

Giro d’Italia, 6^ tappa da Potenza a Napoli: percorso e dove vederla

Il Giro 2025 conferma una delle abitudini più consolidate degli ultimi anni, l'arrivo a Napoli. Dal 2022 il capoluogo campano…

14 Maggio 2025
  • Volley

Serie A3 femminile dal 2026/2027: cosa cambia per i campionati di B1 e B2

La recente pubblicazione della nuova Guida Pratica da parte della Federazione Italiana Pallavolo ha reso nota una importante novità, l’istituzione…

14 Maggio 2025
  • Motori

F1, Gp del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna (Imola): curiosità e numeri

Curiosità e numeri del Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna, settimo appuntamento del Campionato Mondiale 2025 di Formula…

14 Maggio 2025
  • Motori

F1, Giovinazzi (Ferrari) ci parla delle caratteristiche del circuito di Imola

Antonio Giovinazzi – RESERVE DRIVER, SCUDERIA FERRARI – credits: FerrariIl tracciato di Imola è un circuito di “antica concezione” e,…

14 Maggio 2025