L’Opus Sabaudia fa tremare l’Aversa nei play-off. Al PalaJacazzi finisce 3-1 ma i pontini escono a testa altissima. Le parole di Schettino e Capriglione

SABAUDIA – L’Opus Sabaudia chiude a testa altissima la stagione nel campionato di pallavolo maschile di serie A3 Credem Banca. Nonostante la sconfitta (3-1) in trasferta, in gara 3 dei play-off, i pontini possono ritenersi abbondantemente soddisfatti da un finale di stagione in crescendo che ha portato la squadra di Sabaudia prima a centrare la salvezza matematica con due giornate d’anticipo, poi alla qualificazione ai play-off per la promozione in serie A2 e, infine, l’Opus ha costretto fino allo spareggio un avversario di altissimo livello come l’Aversa che ha demolito la regular season del girone blu del campionato di serie A3. 

«Abbiamo dato tutto quello che avevamo, credo si sia visto nettamente nei primi due set, in cui per lunghi tratti siamo riusciti a mettere sotto i nostri avversari – chiarisce il capitano Stefano Schettino – Poi nella seconda parte della sfida l’Aversa ha aumentato il suo ritmo mettendoci sotto pressione e questo alla lunga ci ha arginati e poi schiacciati. È stata un’ottima partita, ci siamo divertiti e penso che abbiamo anche fatto divertire chi ci ha seguiti e questa non è una cosa da tralasciare visto l’importanza del momento che ci stavamo giocando».

Poi il capitano del Sabaudia traccia un bilancio di tutta la stagione. «La stagione è stata piena di alti e bassi, l’abbiamo conclusa con un momento esaltante e siamo contenti di questi perché abbiamo in parte riscattato le delusioni che abbiamo avuto in precedenza – conclude Schettino – È stato bello giocare i play-off in questo modo e siamo riusciti a impensierire una squadra come l’Aversa che ha obiettivi decisamente diversi dai nostri: abbiamo dimostrato di non essere stati lì per caso».

Soddisfatto dei risultati della squadra guidata da coach Marco Saccucci anche il vice presidente Lino Capriglione. «Possiamo ritenerci soddisfatti del finale di stagione, una seconda parte di campionato che ci ripaga delle tante problematiche che abbiamo patito durante i mesi precedenti – spiega il dirigente del Club pontino – Nei play-off sono andato in campo quelli che avevano più da dare, abbiamo dimostrato di avere tanta voglia e determinazione e in queste tre partite abbiamo fatto tremare la prima della classe. Ora ci prendiamo qualche momento di calma e poi inizieremo a programmare la prossima stagione».

Al PalaJacazzi di Aversa il Sabaudia ha approcciato molto bene al match (9-12), un avvio che probabilmente ha sorpreso gli avversari che hanno dovuto inseguire (12-15) prima di impattare sul 15-15. Il finale del primo set è combattuto con l’Aversa che spinge e il Sabaudia che insegue (22-19), sul 24-21 l’Opus annulla un set point ma Aversa chiude 25-22. Anche nel secondo parziale la partenza è tutta di marca pontina (3-6, 4-8) con il Sabaudia che è praticamente sempre avanti (11-13) e riesce costantemente a ricacciare indietro gli assalti dei campani (17-20 19-22 e 20-23). Dal 21-24 il finale è da brividi con l’Aversa che annulla ben quattro set point ma alla fine è Sabaudia a piazzare la zampata vincente del 25-27. Negli ultimi due spicchi di gara l’Aversa mette pressione ai pontini e conquista i due restanti set: il primo 25-17 grazie a un avvio devastante (9-3, 15-10, 19-10) e il secondo 25-16 con la stessa dinamica del precedente. Con 21 punti Rossato è stato il top-scorer del match, bene anche Zornetta, 18 volte a referto.

3ª Giornata (28/4/2022) – Play Off A3 Credem Banca – G. Blu

Wow Green House Aversa – Opus Sabaudia 3-1

Wow Green House Aversa: Putini 2, Sacripanti 15, Trillini 10, Morelli 20, Starace 16, Bonina 0, Schioppa 0, Calitri (L), Cuti 0, Diana 4, Agostini 1, Barretta 0, Corrieri 0. N.E. All. Tomasello.

Opus Sabaudia: Schettino 2, Zornetta 18, Miscione 10, Rossato 21, Ferenciac 5, Tognoni 5, Recupito (L), Torchia (L), Conoci 0, Meglio 1, De Vito 2. N.E. Calarco, Palombi, Pomponi. All. Saccucci.

ARBITRI: Lentini e Gasparro

PARZIALI: 25-22, 25-27, 25-17, 25-16

NOTE – durata set: 28′, 33′, 23′, 26′; tot: 110′.


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Bike

Giro d’Italia, l’ultima tappa partirà dal Vaticano: l’omaggio a Papa Francesco

È stata svelata l'ultima tappa del Giro d'Italia numero 108, il Grande Arrivo 2025 a Roma del prossimo 1° giugno…

29 Aprile 2025
  • Tennis

Max Purcell sospeso 18 mesi per doping: squalifica fino all’11 giugno 2026

Max Purcell, tennista australiano specialista del doppio, ha accettato una sospensione di 18 mesi, ai sensi del Programma antidoping del tennis (TADP),…

29 Aprile 2025
  • Volley

Quarti di Coppa Italia: trasferta ad Aversa per continuare a sognare

Si torna finalmente in campo per i Quarti di Finale di Del Monte Coppa Italia A2. I biancorossi, dopo un…

29 Aprile 2025
  • Motori

Bagnaia non avvicina Marquez. Gli altri braccano Ducati

Qualcosa sta cambiando, ma in Ducati (e nel Mondiale) apparentemente resta tutto uguale. Marc Marquez continua a dominare in lungo…

29 Aprile 2025
  • Basket

Trapani non molla la vetta: c’è solo un timore

C'è sempre Trapani lì, in cima alla classifica assieme alla Vu Nera. E promette di fare il possibile per restarci…

29 Aprile 2025
  • Volley

Orduna e Potke, ingredienti speciali nel “Bloody Mary” Lube Volley

La crescita dei cucinieri nasce da lontano e si presenta come un cocktail ideato e ben miscelato dal dg Beppe Cormio, su una…

29 Aprile 2025