L’opposto Antonino Suraci abbraccia Reggio Emilia fino al 2024

Altra importante riconferma che vale doppio: Antonino Suraci vestirà giallorosso fino al 2024. “Rimanere a Reggio è sicuramente motivo di grande orgoglio, proverò insieme ai miei compagni a difendere quello che rappresenta in questo momento la nostra maglia.”

Schiacciatore di posto due e 200 centimetri di altezza spiega la firma del biennale con Reggio Emilia: “Sicuramente il rapporto che ho con la società e tutti i dirigenti, la stima e la competenza dello staff hanno influito; mi sono sempre sentito accolto fin dal primo giorno, come se fossi una persona di famiglia. Non ho mai pensato di abbandonare la società senza prima avere ascoltato il loro progetto per il mio futuro, a maggior ragione dopo aver vinto il campionato e aver fatto un percorso incredibile la passata stagione.” Un altro fattore che ha influito sulla riconferma è la città: “Ormai Reggio Emilia è la mia seconda casa.”

L’opposto classe 1996 ha grande fiducia nel nuovo gruppo, giovane e competitivo sono ingredienti promettenti: “Sono contento di poter continuare a lavorare con Fabio Fanuli, è stata una persona fondamentale all’interno della squadra con i suoi consigli tecnici; trovo l’accoppiata con Cantagalli vincente e sono fiducioso. Si sta formando una panchina molto lunga come negli anni passati e come abbiamo visto è fondamentale per inserire giocatori anche a partita avviata”.

Campionato avvincente, sicuramente il prossimo anno non sarà facile prevedere chi accederà alla fase di playoff; roster competitivi e ben costruiti in tutta Italia: “Sarà sicuramente difficile replicare il 2021/22 ma faremo del nostro meglio; l’obiettivo deve essere quello di raggiungere una situazione di comfort all’interno della classifica il prima possibile, poi cercare di farsi valere e lottare fino alle fasi finali. Spero di poter giocare un’altra finale di Coppa Italia o comunque di arrivare più avanti possibile ai Play Off e nella fase di qualifica per la Del Monte Coppa Italia

Articolo precedenteUN ALTRO PEZZO DI PUZZLE NELLA DIAGONALE PRINCIPALE: LEONARDO LUGLI


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

Perugia combatte, ma non capitalizza: la Lube si prende Gara 3

Perugia, 16 aprile 2025 La Cucine Lube Civitanova riapre la serie vincendo al tie-break gara 3 delle Semifinali scudetto al…

17 Aprile 2025
  • Volley

Sfuma al tie-break il sogno della Joy Volley di raggiungere la finale

È terminata in semifinale l’avventura playoff della Joy Volley Gioia del Colle che, in gara 3, ha sfiorato l’impresa, cedendo…

17 Aprile 2025
  • Volley

Cinque set, mille emozioni: il Belluno Volley è in finale

Certe sere non si dimenticano. Non si archiviano. Si raccontano. Come si racconta del momento in cui un gruppo di…

17 Aprile 2025
  • Volley

Consoli d’acciaio: demolisce Siena e vola in finale con Cuneo

Brescia è tenuta alle corde da un’avversaria fortissima che mette in campo tutte le sue armi migliori, ma i tucani…

17 Aprile 2025
  • Volley

Play Off A3 Credem Banca: i verdetti delle Semifinali

Mercoledì 16 aprile 2025 Play Off A3 Credem Banca: le Finali sono Acqui Terme– Lagonegro e Sorrento – Belluno Play…

16 Aprile 2025
  • Volley

Play Off A2 Credem Banca: Brescia e Cuneo accedono alla Finale

Mercoledì 16 aprile 2025Play Off A2 Credem Banca: Brescia e Cuneo accedono alla serie di Finale Play Off A2 Credem…

16 Aprile 2025