L’OmiFer Palmi batte Sabaudia e riprende il suo cammino

Arriva subito il riscatto per l’OmiFer Palmi che, dopo il passo falso del turno infrasettimanale contro Modica, nell’anticipo della penultima giornata del girone di andata conquista un’importante vittoria contro Sabaudia al termine di una “partita non per palati fini”, così come l’ha definita commentando a caldo il risultato il coach delle canotte azzurre, Andrea Radici. Il 3-1 finale racconta comunque la superiorità, sul taraflex del PalaCalafiore di Reggio Calabria, della “Franco Tigano” che anche dopo aver perso per un soffio il secondo parziale non si è disunita impedendo così agli ospiti di rientrare in gara. Alla fine arrivano tre punti pesanti e importanti che proiettano la squadra calabrese a 18 punti in classifica e, in attesa delle altre gare della giornata, momentaneamente al quinto posto della classifica del girone blu della regular season Serie A3 Credem, in vista del recupero contro Marcianise e dell’ultima di campionato: bilancio sin qui sicuramente positivo che capitan Gitto e compagni proveranno ulteriormente a migliorare per restare nelle zone alte della classifica.

Partono forte i padroni di casa che, spinti dal solito Stabrawa (per lui 26 punti e la conferma di top scorer dell’ennesimo incontro), chiudono il primo set sul 25/19. Sabaudia ha un sussulto d’orgoglio e, nel corso del secondo set, resta sempre in scia della OmiFer fino a piazzare il sorpasso nel finale di set chiuso ai vantaggi sul 24-26. Palmi è però concentrata e nel terzo parziale torna a macinare gioco mettendo in difficoltà gli ospiti: il set si chiude così sul 25-21. Quarto set senza storia con i padroni di casa che mettono in campo la necessaria voglia e convinzione per fare proprio il match: il 25-19 finale certifica infatti il 3-1 a favore di Palmi che conquista così tutta la posta in palio. Da segnalare i 9 punti messi a segno dal palmese Peppino Carbone mentre si attestano a quota sei Marinelli e capitan Gitto.

Soddisfatto, soprattutto per il risultato, mister Radici: “è stata una partita figlia di una settimana lunga e importante per entrambe le squadre, -ha commentato – per cui la brillantezza dei giocatori in campo ne ha risentito senz’altro. Ciò nonostante, credo che la nostra sia una prestazione da valorizzare: ci ha portato tre punti in classifica, che naturalmente rappresentano l’aspetto più rilevante e direi che anche le difficoltà che sono sopraggiunte dopo un buon primo set, nella seconda frazione, comunque sia sono state ben digerite dai ragazzi. Abbiamo cambiato marcia nel terzo set – ha aggiunto il coach dell’OmiFer – siamo riusciti a tenere sotto controllo l’avversario nella gestione della gara e quindi del punteggio. Abbiamo portato a casa, lo ripeto, una vittoria estremamente importante visto il cammino che abbiamo davanti ancora molto stretto con le due trasferte consecutive che faremo in settimana, dunque, direi che il bicchiere è sicuramente mezzo pieno. Devo dare atto al Sabaudia di aver cercato di metterci in difficoltà con le armi a propria disposizione e indubbiamente questo ha contribuito anche a risvegliare il livello del nostro gioco che, soprattutto nella seconda parte di gara, è stato comunque soddisfacente”. Si chiude così, con un’importante vittoria, una settimana faticosa ma già da lunedì le canotte azzurre si rimetteranno al lavoro: “come sappiamo – ha sottolineato Radici – le partite si susseguono fino a domenica prossima con una cadenza che è tale da permetterci nel lavoro di palestra di dedicarci soprattutto al recupero delle energie e sistemare qualcosina a livello tattico, in modo da sperare di essere presenti mentalmente e fisicamente al punto giusto per Marcianise dove troveremo una squadra affamata di punti che, tra l’altro, nell’ultimo periodo di campionato sta facendo le cose migliori. Per cui, -conclude – senz’altro guardia alta ma grazie anche a questa vittoria con Sabaudia andremo a giocare con più serenità e senz’altro con un livello di entusiasmo crescente”.

OmiFer Palmi 3

SSD Sabaudia 1

Set: 25-20, 24-26, 25-21, 25-19.

Palmi: Cappio (L), Marsili 4, Gitto 6, Ferraccù, Miscione 4, Stabrawa 26, Marinelli 6, Peripolli, Pellegrino, Rau 2, D’Amato, Carbone 9. All. Andrea Radici

Sabaudia: Mastracci 2, Meglio (L2), Rossato 14, Catinelli ne, Molinari ne, Rognoni 4, Zornetta 12, Rondoni (L1), Schettino, Malvestiti 15, De Vito 5. All. Marco Saccucci

Arbitri: Giorgia Spinnicchia e Sergio Pecoraro


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

Domotek pronta per la prima, parla mister Polimeni

Domotek Volley, al via il campionato in trasferta a Galatone. Il mister Antonio Polimeni: “Partiamo con umiltà, ma non vedevamo…

23 Ottobre 2025
  • Volley

IL GRANDE RITORNO DI IBRAHIM LAWANI ALLA PRISMA LA CASCINA TARANTO

IL GRANDE RITORNO DI IBRAHIM LAWANI ALLA PRISMA LA CASCINA TARANTO VOLLEY A distanza di due anni e mezzo, Ibrahim…

23 Ottobre 2025
  • Tennis

Sinner-Cobolli all’Atp Vienna, il risultato in diretta live della partita

Dal 2028 in Arabia Saudita un decimo Masters 1000 Tennis Come annunciato dall'Atp e da Surj Sports Investment, una società…

23 Ottobre 2025
  • Volley

L’Emma Villas Codyeco si prepara per l’esordio casalingo con Catania

Benavidez: “Dobbiamo fare tesoro degli errori commessi a Pineto e migliorare” L’Emma Villas Codyeco Lupi Siena si prepara alla prossima…

23 Ottobre 2025
  • Tennis

Atp, nasce il decimo Masters 1000 di tennis: si giocherà in Arabia Saudita dal 2028

Come annunciato dall'Atp e da Surj Sports Investment, una società del fondo PIF, un nuovo torneo Masters 1000 si svolgerà…

23 Ottobre 2025
  • Volley

Bcc Tecbus Castellana, ecco il debutto: al Pala Grotte c’è il Lecce

Pronti con la testa, pronti con il cuore: scatta domenica 26 ottobre 2025 una nuova edizione del campionato nazionale serie…

23 Ottobre 2025