Di
Non è stato un anno facile per Dmytro Pashytskyy, per usare un eufemismo: il centrale ucraino, dopo aver acquisito la nazionalità russa (e cambiato persino la grafia del suo nome), improvvisamente è stato costretto dallo scoppio della guerra a lasciare il suo paese adottivo e lo Zenit San Pietroburgo, cambiando vita nel giro di pochi giorni. Il suo trasferimento al Trefl Gdansk è stato al centro di numerose polemiche da parte del club russo, ma alla fine ha aperto un nuovo capitolo della sua carriera: il 34enne centrale continuerà infatti a giocare in Polonia, ma con la maglia più prestigiosa di tutte, quella dei bicampioni d’Europa dello Zaksa Kedzierzyn-Kozle.
“ – sono le parole di Pashytskyy – “.
“ – ammette il centrale – “.
Pashytskyy è il primo innesto ufficiale per i campioni d’Europa, che del resto hanno confermato quasi in blocco la squadra della scorsa stagione: resteranno il palleggiatore Janusz, gli opposti Kaczmarek e Kluth, gli schiacciatori Sliwka, Zalinski e Staszewski, i centrali Smith, Huber e Kalembka e i liberi Shoji e Banach.
Dopo tre derby pugliesi nelle prime tre giornate di campionato, domenica 16 novembre (ore 19) Aurispa Dfv ospita il Terni…
"Lui sa cosa deve fare, io so cosa devo fare. Vediamo chi riuscirà a giocare meglio venerdì. Abbiamo giocato non…
Giornata speciale per Lorenzo Musetti: dopo l'eliminazione al round robin delle Atp Finals, l'azzurro ha fatto visita alla Juventus (squadra…
Prosegue il “Progetto Scuole 2030” organizzato da Gazzetta di Modena, di cui Modena Volley è partner, e dedicato agli istituti…
Modena Volley tutta esprime il più profondo cordoglio per la scomparsa avvenuta ieri dopo lunga malattia, di Giacinto Monari, storico…
Ripartire dal gioco espresso, dai progressi e dal fattore-campo favorevole. L’ABBA Pineto si aggrappa ai suoi punti fermi in una…