L’Itas Trentino viaggia a mille all’ora e Milano la guarda passare

Di

Non ha storia la seconda semifinale della Del Monte Coppa Italia alla Unipol Arena di Casalecchio da Reno: l’Itas Trentino impiega un’ora e due minuti per travolgere un’Allianz Milano mai in partita e conquista così la sua seconda finale in stagione dopo quella della Supercoppa vinta a Civitanova. Domani alle 15 (in diretta su Rai 2) sarà supersfida con la Sir Safety Conad Perugia, vittoriosa in una sfida ben più combattuta con Piacenza: si può ben dire che comunque vada sarà un successo per la giovane squadra di Lorenzetti, che mai nessuno si sarebbe aspettata su questi livelli prima dell’inizio dell’annata.

Sfiora la perfezione la prova di Trento, che impone alla gara un ritmo indiavolato fin dai primi punti: se all’inizio è la battuta a scavare il break, con l’andare della partita si rivelano sempre più decisivi attacco e muro. Monumentale Srecko Lisinac con 5 muri-punto, sontuoso Daniele Lavia, che piazza 19 punti con il 64% in attacco, e sempre presente nei momenti chiave Matey Kaziyski: non serve neanche il miglior Michieletto per dominare l’incontro, anche se giustamente Sbertoli lo tiene in partita in vista della finalissima (che l’Itas tornerà a disputare dopo 5 anni).

Dalla parte di Milano c’è poco da dire: senza dubbio la squadra di Piazza paga lo scotto dell’inesperienza alla sua prima avventura in una Final Four, ma è anche vero che ci si aspettava decisamente di più da quelli che erano stati gli uomini chiave negli ultimi due mesi, come Jaeschke e Chinenyeze. L’ingresso finale di Yuri Romanò dà un po’ di freschezza a una formazione che nei primi due set era sembrata spenta anche emotivamente, ma il verdetto è che c’è ancora molto da lavorare per arrivare al livello delle “big”.

LA CRONACA DELLA PARTITA

Itas Trentino-Allianz Milano 3-0 (25-14, 25-20, 25-20)
Itas Trentino: Kaziyski 13, D’Heer ne, Michieletto 9, Sbertoli 2, Cavuto, Pinali ne, Albergati ne, Lavia 19, Zenger (L), Podrascanin 5, Lisinac 10, Sperotto ne, De Angelis (L) ne. All. Lorenzetti.
Allianz Milano: Chinenyeze 6, Staforini (L) ne, Daldello, Romanò 7, Maiocchi ne, Patry 8, Piano 2, Mosca, Ishikawa 7, Djokic ne, Porro 1, Jaeschke 7, Pesaresi (L). All. Piazza.
Arbitri: Vagni e Zavater.
Note: Spettatori 4800. Trento: battute vincenti 2, battute sbagliate 8, attacco 50%, ricezione 45%-24%, muri 13, errori 16. Milano: battute vincenti 4, battute sbagliate 13, attacco 33%, ricezione 52%-17%, muri 2, errori 17.


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Volley

Volley Tricolore blinda la cabina di regia: arriva Partenio

Volley Tricolore blinda la cabina di regia: arriva Pier Paolo Partenio da Fano. Originario di Macerata vince con la Lube…

16 Giugno 2024
  • Basket

“Trofeo Cimorosi” a Roseto degli Abruzzi (Top) e il “Torneo Armana” (Master) a Tortona

Come nell’edizione 2023, anche quest’anno il title Sponsor dell’evento è Estathé, marchio del Gruppo Ferrero che condivide con la FIP i…

16 Giugno 2024
  • Volley

Lo schiacciatore Luigi Randazzo è un giocatore dell’Emma Villas Siena

“Mi piacciono le sfide, giocheremo per stare nella più alta posizione possibile di classifica” Luigi Randazzo è un nuovo giocatore…

16 Giugno 2024
  • Tennis

Berrettini-Draper all’ATP Stoccarda, il risultato in diretta live della partita

Berrettini insegue uno storico tris a Stoccarda: l'avversario in finale è il britannico Jack Draper, n. 40 al mondo e…

16 Giugno 2024
  • Volley

L’Italia chiude in bellezza: 3-1 alla Serbia nel segno di Degradi e Giovannini

L’Italia chiude questa lunga prima fase di VNL superando la Serbia per 3-1 (25-20, 20-25, 25-23, 25-22) nell’ultimo match di…

16 Giugno 2024
  • Volley

VNL femminile, Italia-Serbia 3-1: chiusa con quattro successi la week 3, adesso le Finals

Quarto successo in altrettanti incontri per l’Italia di Velasco in questa terza e ultima tappa nella fase a gironi di…

16 Giugno 2024