L’Itas Trentino fa la voce grossa e riapre i giochi: 3-0 a Brescia

Foto Itas Trentino

Di

Sfida d’alta quota quella tra Itas Trentino e Valsabbina Millenium Brescia e non solo per il luogo della sfida.

Le padrone di casa fanno la voce grossa ed impongono un netto e sonoro 3-0 alle ospiti bresciane, regalando così un sereno e gioioso finale d’anno al caldo e nuomeroso pubblico del Sanbapolis.
Trento ha tenuto in mano praticamente per tutta la durata dell’incontro le redini del gioco, prendendo le misure alle ospiti lombarde, in particolar modo alle proprie bocche da fuoco. Obossa, Cvetnic e Pamio, di fatti, hanno faticato molto di fronte all’ex di turno Fondriest, tra le migliori delle sue. Michieletto e Mason, infine, imboccate alla perfezione dalla regia di Bonelli, regalano gli altri autografi degni di rilievo della partita.

Il girone A della Serie A2, che sembrava ormai chiuso, si riapre in maniera netta, con Trento che giunge ad una sola lunghezza da Brescia, che rimane capolista.

La cronaca

Saja comincia con Bonelli-Dehoog, Moretto-Fondriest, Michieletto-Mason più Parlangeli libero; mentre Beltrami risponde con Boldini-Obossa,Consoli-Torcolacci, Cvetnic-Pamio e Scognamillo libero.

Le forza si equivalgono ad inizio gara, procedendo con le squadre appaiate fino al 12, dove Trento prova a scappare grazie agli errori ospiti: 15-12, out Torcolacci. La stessa si fa ripagare con muro ed ace sul 17-16, avicinando le sue al solo punticino. L’ex Fondriest mette punto ed esperienza col primo tempo del 19-16 ed obbliga Beltrami a spendere i propri time-out, poi la stessa trentina sale anche di centimetri e stoppa le avanzate bresciane, allungando sul 22-17. Pamio cerca di imitare l’avversaria sul 23-20, ma Mason non vuole essere da meno e mura anch’essa: 25-20.

Sulla stessa falsa riga del primo set si apre anche il secondo. Dopo il pari iniziale al 5, Fondriest trova il break in fast sul 7-5, cui segue il muro di Mason a stoppare le avanzate lombarde: 10-6 e primo tempo di Beltrami. Un altro stop, questa volta di Moretto di Obossa, termina un’azione da applausi in favore delle padrone di casa, le quali si portano sul 12-7 ed obbligano la panchina bresciana a radunarsi nuovamente. Michieetto mantiene le distanze con l’intelligenza sul 15-9, poi, dopo una serie di battute errate, la neoentrata Ratti imbocca quella giusta, permettendo alla Valsabbina di rientrare sul 19-16. Obossa imita la compagna e firma l’ace del 21-19, ma Michieletto alza la voce e chiude il set: 25-21.

Beltrami conferma Orlandi in campo al posto di una spenta Cvetnic nel terzo, e Brescia sembra rispondere presente: 2-4 muro Torcolacci. Con tenacia l’Itas giunge al pareggio a quota 7, ma Orlandi ritrova il +2 perduto sul 9-11. La stessa, però, sbaglia pochi istanti dopo e permette alle padrone di casa di pareggiare prima e superare poi sul 12-11, obbligando Brescia ad interrompere le ostilità. Moretto aumenta i giri e mura sul 17-14, poi Cvetnic, rientrata sul terreno di gioco per risollevare le sorti, invade e permette a Trento di allungare: 19-15 e secondo discrezionale in casa Valsabbina. Brescia è ormai in tilt. Il primo tempo di Moretto vale il 23-16, poi la battuta in rete di Pamio chiude definitivamente i giochi: 25-17 e 3-0 finale.

“– ha spiegato a fine gara l’allenatore Stefano Saja – “.

Itas Trentino-Valsabbina Millenium Brescia (25-20, 25-21, 25-17)
Itas Trentino: Bonelli 2, Mason 16, Moretto 7, Dehoog 9, Michieletto F. 11, Fondriest 8, Parlangeli (L), Michieletto A., Meli. N.E. Bisio, Libardi, Serafini. All. Saja.
Valsabbina Millenium Brescia: Pamio 5, Torcolacci 4, Obossa 13, Cvetnic 5, Consoli 6, Boldini 2, Scognamillo (L), Orlandi 3, Ratti 1, Munarini. N.E. Zorzetto, Foresi, Blasi (L). All. Beltrami.
Arbitri: Pasin Marco, Pristerà Rachela
Note: Spettatori: 560, Durata set: 23′, 26′, 23′. Tot. 1h 12′. MVP: Mason (Itas Trentino).
Itas Trentino: 9 muri, 4 ace, 11 errori in battuta, 8 errori azione, 43% in attacco, 73% (48%) in ricezione. Valsabbina Millenium Brescia: 5 muri, 3 ace, 8 errori in battuta, 14 errori azione, 32% in attacco, 54% (41%) in ricezione.
Top scorers: Mason (16), Obossa (13), Michieletto F. (11)
Top servers: Mason (2), Ratti (1), Obossa (1)
Top blockers: Moretto (3), Mason (3), Torcolacci (2)

La aggiornata:

Valsabbina Millenium Brescia 28 (9 – 3); Itas Trentino 27 (8 – 4); Futura Giovani Busto Arsizio 25 (9 – 3); Bsc Materials Sassuolo 23 (8 – 4); Lpm Bam Mondovi’ 19 (6 – 6); Volley Hermaea Olbia 16 (6 – 6); Orocash Lecco 15 (5 – 7); D&a Esperia Cremona 15 (4 – 8); Chromavis Eco Db Offanengo 14 (5 – 7); Tecnoteam Albese Volley Como 13 (5 – 7); Emilbronzo 2000 Montale 12 (4 – 8); Club Italia 9 (3 – 9).


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Volley

De Santis:”La Domotek è concentrata, domenica vogliamo il pienone”

DOMOTEK VOLLEY, DE SANTIS: “SPIDER-MAN C’È ANCORA, E CONTRO CASTELLANA SERVE IL SETTIMO UOMO IN CAMPO” REGGIO CALABRIA – Un…

29 Ottobre 2025
  • Tennis

Sinner-Cerundolo all’Atp Parigi, dove vedere in tv e streaming

Da Roma a Parigi, da un Masters 1000 a un altro. Cinque mesi dopo Jannik Sinner ritrova Francisco Cerundolo e…

29 Ottobre 2025
  • Volley

Trebaseleghe scende nella città di Pico

Terza di campionato di Serie A3. La SAV Trebaselghe fa armi e bagagli e scende in Emilia a giocarsela con…

29 Ottobre 2025
  • Volley

Gaia Energy Napoli spaventa la corazzata JV Gioia del Colle

Sfiora l’impresa la Gaia Energy Napoli, che sul campo della JV Gioia del Colle, indubbiamente  una delle pretendenti alla promozione…

29 Ottobre 2025
  • Tennis

Musetti-Sonego all’Atp Parigi, il risultato in diretta live della partita

Sinner-Bergs oggi verso le 15 LIVE su Sky atp parigi Debutto a Parigi con un confronto inedito per Jannik Sinner…

29 Ottobre 2025
  • Volley

Prima al Braglia, poi al PalaPanini

Il 2 novembre alle 18 andrà in scena il big match tra la Valsa Group Modena e Sir Susa Scai…

29 Ottobre 2025