L’Italia Under 18 fa un altro miracolo: Bulgaria battuta ai vantaggi del tie break

Di

Sono i Campionati Europei delle grandi imprese per la nazionale Under 18 maschile: come già accaduto contro la Slovenia, l’Italia compie un vero e proprio miracolo nella fondamentale sfida con la Bulgaria, annullando un match point nel quarto set e altri due nel tie break (dopo aver rimontato uno svantaggio di 3-8!) e centrando ai vantaggi la quarta vittoria nella manifestazione. Un risultato che, comunque, ancora non garantisce alla squadra di Michele Zanin la qualificazione alle semifinali: servirà un successo anche nel match conclusivo di domani, giovedì 14 luglio, contro la Polonia (ore 20).

Ancora una gara caratterizzata dalla sofferenza in ricezione per l’Italia, che subisce 7 ace e non va oltre il 18% di perfetta; nonostante tutto però gli azzurrini riescono ad avere la meglio, grazie soprattutto al minor numero di errori rispetto agli avversari. Ancora una volta Alessandro Bristot è il miglior realizzatore con 17 punti; ad assisterlo Magliano e Barotto, entrambi a quota 14. A tabellino anche 11 muri-punto per l’Italia, 4 dei quali di Pardo Mati, uno dei più incisivi.

Italia-Bulgaria 3-2 (25-17, 21-25, 15-25, 26-24, 17-15)
Italia: Miraglia1, Bristot 17, Morazzini (L), Magliano 14, Selleri 1, Frascio 1, Carpita 1, Fedrici ne, Filippelli 5, Barotto 14, Bonisoli, Pozzebon 1, Mati 10, Loreti (L) ne. All. Zanin.
Bulgaria: Nikolov S. 4, Vitekov, Bachvarov 8, Hadzhiev ne, Chipev (L) ne, Kozelov 6, Delibosov 17, Titriyski 13, Nikolov A. ne, Rusev 2, Kandev 20, Atanasov (L), Andreev 9, Tomov. All. Karagyozov.
Arbitri: Prozorov (Moldova) e Adamczyk (Polonia).
Note: Italia: battute vincenti 6, battute sbagliate 10, attacco 40%, ricezione 36%-18%, muri 11, errori 27. Bulgaria: battute vincenti 7, battute sbagliate 23, attacco 48%, ricezione 52%-35%, muri 13, errori 39.

LA SITUAZIONE
Pool I: Serbia-Francia 1-3 (20-25, 29-27, 20-25, 23-25); Belgio-Georgia 3-0 (25-14, 25-11, 25-16); Rep.Ceca-Finlandia 3-0 (25-21, 25-23, 25-20). Classifica: Belgio 3 vittorie (10 punti), Francia 3 (9), Serbia 3 (7), Rep.Ceca 2 (7), Finlandia 1 (3), Georgia 0 (0). Prossimo turno: Francia-Belgio gio 14/7 ore 13; Finlandia-Serbia gio 14/7 ore 15.30; Georgia-Rep.Ceca gio 14/7 ore 18.
Pool II: Germania-Grecia 2-3 (25-17, 18-25, 25-21, 30-32, 16-18); Slovenia-Polonia 1-3 (22-25, 21-25, 30-28, 21-25); Italia-Bulgaria 3-2 (25-17, 21-25, 26-24, 17-15). Classifica: Italia 4 vittorie (10 punti), Bulgaria 3 (10), Polonia 3 (9), Slovenia 1 (3), Grecia 1 (2), Germania 0 (2). Prossimo turno: Grecia-Slovenia gio 14/7 ore 13; Bulgaria-Germania gio 14/7 ore 15.30; Polonia-Italia gio 14/7 ore 18.


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Volley

Altotevere, Pochini da ex: “Contro Reggio Emilia sarà una gara tosta”

È il grande ex della partita, quella che segna l’esordio stagionale fra le mura amiche del palasport di San Giustino…

23 Ottobre 2025
  • Volley

Al via venerdì la prevendita al Palas per Lube-Trento e Lube Cisterna

A.S. Volley Lube ricorda che alle ore 17 di domani, venerdì 24 ottobre, prenderà il via la prevendita biglietti al botteghino del…

23 Ottobre 2025
  • Motori

Marc Marquez, stagione finita in anticipo: “Mi aspetta un inverno difficile”

Stagione finita per Marc Marquez, già campione del mondo per nella MotoGp per il 2025, dopo la caduta con frattura nella…

23 Ottobre 2025
  • Volley

Nuova postazione di Merchandising al PalabancaSport.

Piacenza, 23 ottobre 2025 – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza è lieta di comunicare l’apertura della nuova postazione del Merchandising…

23 Ottobre 2025
  • Volley

Pozzebon e la prima trasferta: «Non va presa sottogamba»

C’è qualcosa di speciale nello sguardo di chi costruisce il gioco. Non cerca la ribalta, ma la direzione giusta. Non…

23 Ottobre 2025
  • Volley

Verso la sfida con Cantù, Tognoni: “Daremo il massimo per vincere”

MARSICOVETERE (Potenza) – A tre giorni dal match con la Campi Reali Cantù, valevole per la seconda giornata del campionato…

23 Ottobre 2025