Di
Nella seconda amichevole della stagione arriva il primo successo per la nazionale maschile: a Cavalese l’Italia ribalta il 2-3 del giorno precedente, battendo per 3-0 la Bulgaria e vincendo nettamente anche i due set aggiuntivi disputati per decisione dei due coach (25-14, 25-15). Tanti esperimenti da una parte e dall’altra, com’è normale in questa fase: nei primi tre set in grande evidenza l’attacco azzurro con il 57% di efficacia di squadra (58% per Yuri Romanò, autore di 15 punti, e 60% per Mattia Bottolo). Ottima prova anche per Simone Giannelli e per il centrale Leandro Mosca, le due novità nel sestetto insieme ad Alessandro Piccinelli. Nei set aggiuntivi spazio anche a Falaschi, Cortesia, Gardini, Gironi, Vitelli, Raffaelli, Lusetti e Scanferla.
Domani, dopo l’allenamento mattutino, terminerà il collegiale di Cavalese. La ripresa dei lavori è in programma nella giornata di martedì 31 maggio con due gruppi che si divideranno tra Roma e Cavalese. Nel pomeriggio di domani il CT Fefè De Giorgi renderà note le convocazioni: i giocatori che si ritroveranno a Roma prenderanno parte alla prima tappa della VNL, in programma ad Ottawa dal 7 al 12 giugno.
La cronaca:
Nel primo set Italia in campo con la diagonale Giannelli-Romanò, Recine e Bottolo schiacciatori, Mosca e Galassi centrali e libero Piccinelli. Il primo punto porta la firma di Francesco Recine, subito seguito da due ace di Simone Giannelli con l’Italia avanti 3-0. Vantaggio che grazie ad un buon turno al servizio di Bottolo e qualche errore bulgaro aumenta sul 12-4. L’incisività del servizio azzurro non permette ai bulgari di costruire, Mosca dal centro mette a terra il 16-8. Recine gioca bene con le mani del muro Italia avanti 21-12. Ci pensa Romanò a chiudere il set, suo il punto del 25-18.
Nel secondo set confermato il 6+1 azzurro. Avvio più equilibrato, con Dimitrov nel ruolo di opposto tra i bulgari. Recine la rigioca col muro avversario, Giannelli serve bene Romanò, che chiude il colpo del 7-5 per l’Italia. L’Italia difende e mura con pazienza, Bottolo da seconda linea per il 9-6. L’Italia trova il massimo vantaggio sul 19-14. Una serie di errori al servizio da una parte e dall’altra per il 24-19. Set poi chiuso sul 25-20 su un altro errore in battuta della Bulgaria.
Nel terzo set sestetto identico ai precedenti per l’Italia. Set che inizia analogamente al precedente, con la Bulgaria avanti 7-8 con qualche errore di troppo al servizio da entrambe le parti. Bulgaria che trova il vantaggio e si porta sul 9-12. L’apertura di Giannelli per Romanò porta gli azzurri ad un punto dalla Bulgaria: 12-13. Il muro di Mosca, la difesa di Piccinelli e il punto di Romanò pareggiano i conti sul 16-16, che diventa 19-16 sul turno di Recine al servizio. L’ace di Dimitrov porta la Bulgaria ad un punto dall’Italia, 19-18. Il secondo tocco di Giannelli e il colpo di Romanò valgono il 23-22 Italia, con l’ingresso di Falaschi al servizio. Il pallonetto di Romanò per il 25-23 segna la prima vittoria stagionale degli azzurri col punteggio di 3-0.
Italia-Bulgaria 3-0 (25-18, 25-20, 25-23)
Italia: Recine 10, Giannelli 6, Falaschi, Gardini, Bottolo 10, Cortesia, Galassi 5, Romanò 15, Gironi, Piccinelli (L), Di Martino ne, Scanferla (L), Vitelli ne, Mosca 8, Lusetti ne, Raffaelli ne. All. De Giorgi.
Bulgaria: Karyagin 4, Chavdarov, Kolev 8, Atanasov ne, Gotsev ne, Dimitrov Dob. 1, Seganov ne, Grozdanov 8, Dimitrov Dim. 3, Asparuhov 5, Parapunov 1, Ivanov V. (L) ne, Ivanov S. 1, Nikolov 9, Ivanov M. (L). All. Zheliazkov.
Arbitri: Sabia e Pozzato.
Note: Italia: battute vincenti 4, battute sbagliate 17, attacco 57%, ricezione 67%-40%, muri 5, errori 21. Bulgaria: battute vincenti 2, battute sbagliate 14, attacco 41%, ricezione 40%-19%, muri 7, errori 21.
Hanno preso il via in Cina i Mondiali Under 21 di pallavolo maschile, a cui stanno partecipando due giocatori di…
Dal 22 agosto al 7 settembre, in Thailandia, andranno in scena i Mondiali femminili. L’Italia, campione olimpica in carica, sarà…
Siglato per il biennio 2025-2027 l’accordo tra il prestigioso brand e il nuovo progetto creato per portare in alto la…
Jannik Sinner affronterà il ceco Kopriva al primo turno dello US Open. Per il numero 1 al mondo, campione in…
Dal 22 agosto al 7 settembre il mondo della pallavolo tratterrà il fiato per i Mondiali femminili, che si svolgeranno…
Tra le città che ospiteranno gli Europei 2026 di pallavolo maschile ci sarà anche Modena e di conseguenza il PalaPanini,…