L’esordiente Zecca: “Serie A, un sogno che si avvera”

Il libero della WiMORE Parma, classe 2004, ha fatto il suo debutto assoluto in Serie A3 domenica scorsa al PalaRaschi entrando nel finale del secondo set contro Monselice

Quella di domenica scorsa al PalaRaschi è stata una giornata speciale, in particolar modo, per il libero della WiMORE Parma, Alessandro Zecca, che ha esordito nel campionato nazionale di Serie A3 Credem Banca subentrando nel finale del secondo set a Cereda in occasione della partita casalinga vinta per 3-0 contro TMB Monselice. Una grande soddisfazione per il prodotto del vivaio gialloblù, classe 2004 e non ancora maggiorenne (compirà 18 anni il prossimo 11 dicembre), che nelle ultime due stagioni aveva già debuttato in B e prima ancora fece tutta la trafila delle giovanili anche in altri ruoli fino a diventare libero in Under 16 sotto la guida di Alberto Raho e Matteo Meli. Zecca, che sta frequentando il quinto anno al Liceo Scientifico “Marconi” di Parma, racconta le sue sensazioni mentre si prepara, assieme al resto della squadra, alla trasferta in terra umbra nella tana di ErmGroup San Giustino. “E’ stata una bellissima esperienza, unica nel suo genere, ricca di emozioni. Per me giocare in Serie A è un sogno che si avvera, sono molto felice per me e per la squadra che è tornata alla vittoria non scontata viste le precedenti due uscite negative. Però siamo riusciti a esprimere il nostro gioco nel migliore dei modi”.

Cos’ha fatto la differenza di fronte a Monselice?

“Siamo partiti molto aggressivi e concentrati fin dal primo set che era uno degli aspetti che ci stava mancando nelle prime giornate. Siamo stati bravi ad andare subito sopra e anche a mantenere il risultato a nostro favore per tutta la durata del match”.

Quanto ti senti cresciuto quest’anno?

“Sto imparando tanto se non tantissimo da tutti i giocatori, colgo l’occasione per ringraziarli per i consigli che mi danno ogni giorno su tutti i fondamentali e sulle situazioni di gioco”.

Quali sono gli obiettivi di squadra e personali?

“Gli obiettivi di squadra sono, di sicuro, la salvezza e, in secondo luogo, creare un gruppo unito che possa anche affrontare le situazioni più difficili. Personalmente il mio obiettivo principale è di migliorare e crescere ogni giorno in palestra, quello secondario di esordire in Serie A è stato fatto quindi ora si punta al primario”.  

Come giudichi la partita di San Giustino?

“E’ una trasferta molto impegnativa, anche questa da non sottovalutare come nessuna partita, però sono sicuro che daremo il meglio di noi fino alla fine a cominciare dagli allenamenti”.

INTERVISTA ALESSANDRO ZECCA (LIBERO WiMORE PARMA)


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Tennis

Wimbledon, i bookmakers inglesi puntano su Alcaraz. Sinner è il secondo favorito

Jannik Sinner non parte favorito a Wimbledon. A dirlo sono i bookmakers inglesi, che nonostante la vittoria ad Halle, mettono…

24 Giugno 2024
  • Volley

La situazione in vista delle Finals VNL e dei Giochi Olimpici 2024

Volleyball Nations League 2024Il programma delle Finals e i convocati degli Azzurri Con le vittorie contro Bulgaria e Turchia e…

24 Giugno 2024
  • Volley

Mattia Pievani alla Negrini CTE

Il talentuoso Mattia Pievani sarà l’altro opposto, assieme all’esperto Davide Cester, a disposizione di coach Michele Totire. Con un salto…

24 Giugno 2024
  • Volley

Sono 1800 gli abbonamenti di Modena Volley sottoscritti in prelazione

Sono 1800 gli abbonamenti di Modena Volley rinnovati in vista della stagione 2024.25, un dato importante, superiore a quello dello…

24 Giugno 2024
  • Volley

Il bilancio dei tesserati Lube dopo la terza settimana di VNL

Nel fine settimana si è chiusa la terza tappa della Volleyball Nations League 2024 con quattro tesserati della Cucine Lube Civitanova a indossare le maglie delle rispettive…

24 Giugno 2024
  • Volley

La conferenza stampa sulla prossima stagione agonistica

–Pallavolo Mercato 2024/2025– Il patron della OmiFer Franco Tigano Palmi ha tracciato le linee guida della prossima stagione agonistica– Si…

24 Giugno 2024