Non riesce l’impresa alla Leo Shoes Casarano che è costretta a cedere il passo ad un Tuscania più cinico nei momenti topici della gara quando ha fatto valere la maggiore esperienza rispetto agli avversari.
La formazione laziale ha portato a casa il successo con il maggior scarto possibile, sebbene tutti e tre i set disputati siano stati combattuti fino alle battute finali quando puntualmente i rossoazzurri si sono disuniti non riuscendo a trovare la giocata vincente, al contrario degli avversari bravi a sfruttare ogni occasione di break capitatagli.
L’inizio del match viaggia sui binari dell’equilibrio, la Leo Shoes si affida al solito Cianciotta e allo schiacciatore polacco Ciupa mentre il Tuscania ha in Corrado e nei centrali Festi e Aprile i terminali offensivi maggiormente decisivi.
Si gioca punto a punto sino alle fasi cruciali: sul 18-19 gli ospiti hanno la palla per il doppio vantaggio ma la sprecano e da qui il Tuscania firma l’allungo determinante che vede i laziali conquistare il primo set (25-22).
Simile copione si ha nel set successivo: gli ospiti provano ad allungare con Ciupa ma quando è il momento di conservare il vantaggio, si disuniscono e fanno difficoltà a confezionare attacchi vincenti. Tuscania fa valere la maggiore esperienza e trascinata da un Corrado inarrestabile firma l’ennesima rimonta e si porta sul doppio vantaggio nel computo dei set (25-20).
Nel parziale successivo la Leo Shoes parte nuovamente bene ma si tratta di un fuoco di paglia: i padroni di casa ristabiliscono presto la parità e determinati nel voler chiudere la contesa spingono forte. I rossoazzurri rimangono in gara fino a metà set quando è il Tuscania a fare la voce grossa e a compiere l’allungo decisivo (25-21) che consegna set, match e tre punti ai padroni di casa.
Maury’s Com Cavi Tuscania – Leo Shoes Casarano 3-0 (25-22, 25-20, 25-21) – Maury’s Com Cavi Tuscania: Leoni 1, Sacripanti 11, Aprile 4, Onwuelo 9, Corrado 16, Festi 11, Sorgente (L), Ruffo 0. N.E. Quadraroli, Stamegna, Cipolloni Save, Licitra, Menchetti. All. Passaro. Leo Shoes Casarano: Fanizza 0, Cianciotta 14, Peluso 5, Marzolla 10, Ciupa 7, Matani 4, Guadagnini 0, Prosperi Turri (L), Rampazzo 0, Floris 2, Ulisse 2. N.E. Moschese. All. Licchelli. ARBITRI: Proietti, Usai. NOTE – durata set: 35′, 34′, 33′; tot: 102′
La Terni Volley Academy ha acquisito lo schiacciatore di nazionalità rumena, Ovidiu Darlaczi, classe 1999. Alto 202 cm per un…
MILANO - Dopo la straordinaria impresa contro l’Olympiacos, altra notte di gala per l’Olimpia Milano in Eurolega. Al Forum, per la…
Nel prossimo weekend si gioca la quinta giornata del Girone Blu del campionato nazionale serie A3 Credem Banca di pallavolo…
Dopo la vittoria contro l'Austria al debutto per 2-0 con le prestazioni convincenti di Matteo Berrettini e di Flavio Cobolli,…
A un mese di distanza dal trionfo in Supercoppa Fineco 2025, la Numia Vero Volley Milano è stata ricevuta dal sindaco di Milano Giuseppe…
La squadra campana è reduce da due vittorie consecutive Dare continuità: è l’obiettivo dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena, che domenica…