Lecce torna a respirare, vittoria da tre punti contro Sorrento

foto Aurispa Libellula Lecce

Di

Vittoria da tre punti in casa per l’Aurispa Libellula Lecce che nell’8° giornata del campionato di Serie A3 ha la meglio in tre set (25-20, 25-21, 25-19) sulla Shedirpharma Sorrento. Tre punti che danno ossigeno ai salentini che salgono a quota 9 in classifica nel Girone Blu, a una sola lunghezza di ritardo proprio da Sorrento, ma soprattutto a +6 da Marcianise e +7 da Napoli.

Cronaca.
Vaskelis di potenza e Mazzone in pallonetto mettono a referto i primi punti, poi Sorrento risponde e si porta in vantaggio (4-6). Agrusti dal centro e Ferrini da posto quattro vanno a punto e Vaskelis si scatena con un ace che regala il pari (7-7), quindi viene fuori capitan Mazzone e arriva il primo vantaggio parziale (10-9). La solita precisione di Morciano in ricezione e la puntualità di Tulone in palleggio garantiscono sicurezza alla fase d’attacco dei salentini che si portano sul 15-12. La forbice rimane invariata e coach Peppe Bua fa esordire Carachino che sostituisce per un attimo Tulone. Gli errori di Sorrento e il cinismo di Aurispa Libellula porta i padroni di casa sul +4 (20-16). Le ultime battute non scorrono fluide e ci vuole un bell’attacco di Ferrini in diagonale per avvicinare Aurispa Libellula alla meta, seguito da Vaskelis in posto 2 che si ripete immediatamente per il punto che vale il set (25-20).

Il secondo set riparte con l’ottima verve dei ragazzi di coach Bua che chiudono Sorrento con un muro a due di Pepe e Tulone, poi il turno di battuta di Albergati mette in difficoltà Aurispa Libellula sino al timeout obbligato (3-5). Mazzone si esibisce in un pallonetto prima e in un attacco in diagonale poi, quindi Agrusti a muro pareggia i conti e scatena l’entusiasmo. Si va avanti punto su punto, con Sorrento che non lascia scappare Aurispa Libellula nonostante i salentini siano efficaci in attacco (11-11). Tulone sceglie Agrusti che attacca bene dal centro, poi va su Vaskelis che non perdona e, subito dopo, va da solo a murare conquistando un punto clamoroso (15-14). Bene Pepe a muro che, in stato di grazia, va a referto con un bell’attacco dal centro, poi Sorrento reagisce e trova il pari prima di un attacco potentissimo sferrato da Mazzone, quindi Tulone serve con una mano Vaskelis e il lituano attacca in diagonale conquistando un punto spettacolare (21-19). Tutta Aurispa Libellula gira a meraviglia e il punto vincente del set arriva con un monster block di Pepe (25-21).

Si riparte da dove ci si era fermati, ovvero da Vaskelis a punto, ma Sorrento non si arrende e ricuce lo svantaggio sino a tornare in parità sfruttando qualche spazio concesso dai salentini (5-5). Il tempo di reazione di Mazzone e compagni è brevissimo e si torna subito avanti di quattro punti con Vaskelis che in battuta è inarrestabile (9-5). Ferrini in tutta la sua classe conquista un punto con un pallonetto delizioso, poi Buzzi in battuta crea un po’ di scompiglio, ma Aurispa Libellula è solida, torna a macinare punti e a sciorinare bel gioco sino a costringere coach Nicola a chiamare timeout per Sorrento (14-10). Agrusti colpisce dal centro, Ferrini da posto 4 e Vaskelis da posto 2 (con un pallonetto) sfoggiando una splendida pallavolo in tutti i fondamentali (17-13). Tulone è chirurgico con la palla dietro ad occhi chiusi a imbeccare Vaskelis che mette a terra senza pietà (per tre volte consecutive), poi è il momento di gloria per Giacomo Carachino che conquista a muro il suo primo punto con la maglia di Aurispa Libellula (21-15). Sorrento prova a reagire con le ultime forze, ma Aurispa Libellula non si scalfisce e torna a martellare sino al punto decisivo che vale il netto successo e la seconda vittoria consecutiva (25-19).

Aurispa Libellula Lecce – Shedirpharma Sorrento 3-0 (25-20, 25-21, 25-19)
Aurispa Libellula Lecce:
Tulone 2, Mazzone 7, Agrusti 7, Vaskelis 25, Ferrini 8, Pepe 3, Giaffreda (L), Carachino 1, Morciano (L), Giacomini 0, Del Campo 0. N.E. Fortes, Bello, Coppola. All. Bua.
Shedirpharma Sorrento: Aprea 2, Cuminetti 7, Buzzi 4, Albergati 10, Starace 11, Remo 2, Grimaldi 0, Piedepalumbo 0, Maretti 0, Donati (L), Gargiulo 0, Imperatore 0. N.E. Pontecorvo, Mangone. All. Esposito.
ARBITRI: Stancati, Marconi. NOTE – durata set: 28′, 30′, 27′; tot: 85′.


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Volley

Volley femminile, dal 2026 riforma dei campionati: torna il Club Italia, istituita la A3

Cambia faccia la pallavolo femminile italiana. A partire dal 2025-26, infatti, saranno molte le novità per il movimento che nell'ultimo…

19 Maggio 2025
  • Tennis

Arnaldi al 2° turno all’Atp Ginevra: Gaston battuto 6-7, 6-4, 6-4. HIGHLIGHTS

Matteo Arnaldi soffre ma vince al debutto al torneo Atp 250 di Ginevra. Il 24enne sanremese, n.37 ATP ed ottava testa…

19 Maggio 2025
  • Tennis

Musetti diventerà ancora papà: la compagna Veronica Confalonieri incinta del 2° figlio

In attesa di celebrare lunedì prossimo il suo best ranking (7 al mondo) e di cercare di lottare per il…

19 Maggio 2025
  • Volley

Termina l’avventura di Guillermo Falasca da coach del Cisterna Volley

CISTERNA DI LATINA – Cisterna Volley saluta e ringrazia coach Guillermo Falasca al termine di due stagioni intense e significative. L’esperienza e la…

19 Maggio 2025
  • Volley

Jan Zimmermann torna a Monza nella stagione 2025-2026

MONZA, 19 MAGGIO 2025 – Jan Zimmermann sarà un giocatore della MINT Vero Volley Monza per la stagione 2025-2026. Per il palleggiatore della Germania classe ’93,…

19 Maggio 2025
  • Volley

Del Monte® Supercoppa Serie A2, i numeri: Pinali top scorer

Del Monte® Supercoppa Serie A2I numeri della sfida tra Cuneo e Brescia: Pinali top scorer, Allik chiude con 4 ace…

19 Maggio 2025