Le prime parole di Fabio Ricci da giocatore della Emma Villas Aubay: “Sposo il progetto, a Siena la società vuole fare grandi cose”

Uno scudetto (nel 2017-2018), tre Coppe Italia, tre Supercoppe italiane sono alcuni dei successi ottenuti in Italia dal centrale Fabio Ricci con la maglia della Sir Safety Perugia. Un’esperienza, quella in terra umbra, durata dal 2017 alla fine dello scorso campionato. Cinque lunghi anni nei quali il ragazzo nato a Faenza l’11 luglio 1994 è cresciuto fino a divenire uno dei migliori esponenti del suo ruolo nel campionato italiano.

Con la maglia azzurra ha vinto lo scorso anno la medaglia d’oro ai campionati europei. Proprio quel trionfo che un anno fa accese gli animi e riempì di soddisfazione tutti gli appassionati italiani di pallavolo.

Ora per Ricci inizia l’esperienza con la maglia della Emma Villas Aubay Siena. Il centrale ha rilasciato le sue prime dichiarazioni da giocatore del team senese prima dell’ultimo collegiale con la Nazionale italiana e degli impegni in maglia azzurra nella Nations League: “Quando ho saputo dell’idea di squadra di questa società e che quindi Siena voleva allestire un team di tutto rispetto ho detto di sì – sono le sue parole. – La trattativa si è realizzata alla fine in maniera molto veloce. A Siena c’è un buonissimo progetto, ritrovo tanti giocatori che conosco da tempo, penso a Pinali, a Raffaelli e a Van Garderen tanto per fare tre nomi. Credo che tale aspetto sia importante per arrivare in tempi brevi alla costruzione di un gruppo, un aspetto questo che dà dei frutti anche nel gioco che si riesce a far vedere in campo”.

Ricci di anni ne ha appena 28 (li compirà tra pochi giorni). Eppure sembra già un veterano se si pensa alle tante importanti gare che ha giocato sia nel campionato italiano che con la maglia della Nazionale italiana: “Caratterialmente – così si descrive Ricci – ci metto un po’ prima di dare confidenza, ma quando si supera quel momento iniziale sono una persona che dà tutto se stesso per gli altri e che si affeziona. Anche nei rapporti con i club mi piace tanto la stabilità, si guardi anche alla mia carriera: ho trascorso quattro anni a Ravenna, poi cinque a Perugia. Non mi piace cambiare squadra ogni anno e girare come una trottola. Ho sempre cercato di sposare dei progetti che mi piacessero e nei quali riporre fiducia. Mi piacciono quelle società che mi fanno vedere qualcosa di duraturo”.


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Bike

Tour de France, 15^ tappa da Muret a Carcassonne: percorso e altimetria

Hautacam, cronoscalata, Tourmalet, Superbagneres. La Grande Boucle si lascia alle spalle le prime grandi fatiche di questa edizione. Tappa di…

19 Luglio 2025
  • Bike

Tour de France, Arensman vince la tappa di Luchon-Superbagneres, Pogacar in maglia g

- In testa: Lenny Martinez - Primi inseguitori: Sepp Kuss e Valentin Paret Peintre a 45'' - Secondo gruppo di…

19 Luglio 2025
  • Volley

Che musica questa Sir! La Champions infiamma il palco di Umbria Jazz

Perugia, 19 Luglio 2025 18 luglio 2025: a due mesi esatti dalla conquista della Champions League, al termine dell’indimenticabile Final…

19 Luglio 2025
  • Volley

Calendario A3 2025-26. Il commento del DS Stefano Negrini

È ufficialmente uscito il calendario del campionato di Serie A3 Credem Banca 2025/26: la Negrini CTE Acqui Terme farà parte…

19 Luglio 2025
  • Volley

La ErmGroup Altotevere allarga la squadra dei giovani con Masala

Un giovane residente – anche come giocatore – nella vicina Sansepolcro per completare l’organico dei centrali della ErmGroup Altotevere. A…

19 Luglio 2025
  • Motori

MotoGp diretta Sprint Brno: Bagnaia sfida Marquez, segui live

È tutto pronto per la Sprint Race sul circuito di Brno. Le qualifiche del Gran Premio della Repubblica Ceca si sono chiuse con la pole di…

19 Luglio 2025