Le dichiarazioni di Giulio Pinali: “Siena l’opportunità migliore da cogliere”

Giulio Pinali è a Istanbul, nello scalo che dalle Filippine lo riporterà insieme agli altri azzurri in Italia alla conclusione della seconda settimana di VNL. Le vittorie contro Germania, Slovenia e Cina hanno proiettato la Nazionale al terzo posto della classifica provvisoria con sei vittorie e diciannove punti. E proprio nell’ultimo  match, contro la Cina, Giulio è stato autore di 15 punti di cui 2 ace.

Nei prossimi giorni verrà deciso il gruppo che ripartirà da Roma per Danzica, in Polonia, dal 5 al 10 luglio.

Nel frattempo il team continuerà ad allenarsi in vista degli impegni.

Ma ritorniamo allo scalo ad Istanbul nell’attesa del volo per Roma. L’arrivo di Pinali a Siena era nell’aria da qualche giorno. I giornali e i social avevano anticipato le mosse del club biancoblu che nel frattempo aveva aggiunto delle validissime frecce all’arco della sua SuperLega: prima Van Garderen, poi Petric, Raffaelli, tre ottimi nomi oltre ai già annunciati Pereyra, Finoli e Rossi. Finalmente l’annuncio: l’opposto Giulio Pinali vestirà la maglia biancoblu. 

“La possibilità di Siena si è palesata nelle ultime settimane, – la prima dichiarazione di Pinali la raccogliamo mentre è all’aeroporto in attesa del volo per Roma – non appena mi hanno chiesto se volevo essere parte di questo gruppo ho detto di sì perché mi sembrava l’opportunità migliore da cogliere.”

Pinali è un ex Modena che, riconosciuto il talento e l’indole dell’opposto bolognese, lo ha cresciuto per quattro stagioni in SuperLega prima di lasciarlo alle esperienze degli ultimi due anni con Ravenna e Trento sempre nella massima serie. L’amore per questo sport nasce quando Giulio è piccolo ed è una passione condivisa in famiglia dalla sorella gemella Greta e dal fratello Roberto, anch’essi pallavolisti.

“Quando eravamo piccoli nostra madre ci ha indirizzato, come si fa con molti bambini a fare tanti e più sport per metterci alla prova, ma è sulla pallavolo che ci si siamo fermati. Abbiamo iniziato tutti e tre insieme nel minivolley misto. Eravamo bravi, e abbiamo continuato finché non è diventata la nostra passione a tempo pieno, il nostro lavoro.”

Un lavoro a tempo pieno perché dalla conclusione dell’ultima stagione con Trento il tempo per le vacanze è stato ben poco, considerati gli impegni imminenti con Fefè De Giorgi e la Nazionale.  Nonostante il poco tempo “Sono una persona che ama informarsi, – parlando di sé – e aggiornarsi su quello che accade, mi piace leggere e scoprire cose nuove. Sono un curioso”.

Con la maglia azzurra Pinali ha un rapporto di lunga data, sin dal 2015 entra a far parte dell’Under 19 e 21 con le quali si toglie qualche soddisfazione prima di raggiungere la Nazionale maggiore nel 2019 che, nel 2021, gli permetterà di conquistare la medaglia d’oro al campionato europeo in un’estate che molti italiani ricorderanno.

“Il gruppo della Nazionale si sta amalgamando sempre di più, stiamo crescendo tanto e tutti insieme ed è questa la cosa che ci contraddistingue di più essendo perlopiù coetanei. C’è ovviamente chi ha più esperienza di noi come Giannelli ma nel complesso è un gruppo compatto che l’età unisce e motiva.

Stiamo crescendo molto e potremmo veramente arrivare a grandi risultati. Spero di rimanere il più possibile impegnato in maglia azzurra questa estate.”

A proposito di gruppo e a proposito dell’Emma Villas:

“Conosco Nemanja Petric e Maarten Van Garderen. Mi sono trovato molto bene con entrambi. Ho grande fiducia nel gruppo che si può formare e questo è un motivo fondamentale per la squadra: per stare bene in campo e in palestra.”


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

Focus Olimpiadi e Nazionali: il punto del ds Corsano

UN FOCUS SULLE OLIMPIADI E I NAZIONALI DELLA GIOIELLA PRISMA, IL PUNTO DELLA SITUAZIONE DEL DIESSE MIRKO CORSANO Il diesse…

17 Giugno 2024
  • Tennis

ATP Halle e Queen’s, dove vedere i tornei 500 in tv e streaming

Prosegue la grande stagione del tennis su Sky e in streaming su NOW. Quattro i tornei che saranno trasmessi in diretta e in esclusiva da oggi lunedì 17 a domenica…

17 Giugno 2024
  • Tennis

Berrettini, sensazioni positive al rientro a Stoccarda. A Wimbledon farà paura a tutti

Lieto fine: due parole brevi e semplici, che esprimono un concetto che a volte merita di essere ridefinito. Berrettini non…

17 Giugno 2024
  • Volley

Luca Butti alla sua sedicesima stagione in maglia canturina

Una delle poche bandiere rimaste nello sport in generale, e nel volley in particolare, continuerà a sventolare sopra il cielo…

17 Giugno 2024
  • Tennis

Darderi vince Challenger di Perugia: nuovo numero 34 del ranking, 3° miglior azzurro

Luciano Darderi alla conquista del ranking. Prosegue l'ottimo momento del tennista italo-argentino che, dopo la certezza di partecipare all'Olimpiade di…

16 Giugno 2024
  • Volley

Assoluti di Beach Volley, a Caorle trionfano le coppie Gradini-Frasca e Dal Corso-Viscovich

Si è chiusa quest’oggi, domenica 16 giugno a Caorle (VE), la prima tappa Gold del Campionato Italiano Assoluto 2024. Il grande spettacolo del beach volley…

16 Giugno 2024